JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Full frame e APSC sono indicatori della sola grandezza del sensore, non della loro qualità. Oltretutto, come è stato già detto, è più probabile che sia la lente il problema...
Nitidezza ? Anch'io ho avuto la stessa impressione, all'inizio ho fotografato con la D3400 (APSC Nikon) + 18-55mm (obiettivo kit), entrambi non stabilizzati, in modalita' automatica ed ho notato che rispetto alle foto successive fatte col 18-55 VR (stabilizzato) le prime risultano piu' nitide. Poi ho scoperto la causa: la macchina in automatico scattava sempre ad 1/250, sia a 18mm che a 55mm, sceglieva lei sia diaframma che iso, e sempre con ottimi risultati. Io, dal mio canto, diciamo che mi son fidato troppo della stabilizzazione scattando con tempi 4-5 volte inferiori, spesso ben al di sotto del tempo di sicurezza. Quindi credo che la colpa principalmente sia mia, deduco che non ho una mano ferma, mea culpa: molte foto difettano di micro mosso. Ci potrebbe stare pure un po' di f/b focus trattandosi di reflex e essendo due obiettivi diversi, ma sinceramente non saprei come scoprirlo
mah.. che il sensore della 6D perda in nitidezza con un Apsc mi suona molto strano. Anch'io uso la 6D con il 24-105 e trovo le foto sempre molto nitide e dettagliate.
“ oggi stavo guardando delle vecchie foto fatte una decina di anni fa con una 50d (aps-c) e mi sono basito quando ho constatato che in linea di massima le foto erano più nitide/a fuoco rispetto alla mia attuale 6D (full frame). Ma secondo voi è un corpo macchina difettoso o magari era l'accoppiata aps-c e ottiche che davano un risultato migliore? Non riesco a spiegarmelo. „
Secondo me se guardando le foto sembrano più morbide e meno dettagliate quelle scattate con la FF uno dei motivi potrebbe essere una impostazione sbagliata del contrasto. Quindi prima di dare la colpa al sensore darei uno sguardo alle impostazioni della fotocamera.
Aspetto il freddo, finora ho sentito un sacco di fesserie. Sono fiducioso, la verità verrà fuori spontaneamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.