RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto granulose/metà verdi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Foto granulose/metà verdi





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:08

Beh 20.000 iso un po' granulosa ci sta...


Effettivamente più che un problema di messa a fuoco sembra un problema di rumore... come erano impostati gli ISO? E il bilanciamento del bianco?

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:08

Ragazzi sono 20.000 ISO !

E' normale.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:09

Il sottobosco è buio, il diaframma era chiuso e il tempo neanche particolarmente basso.

Dai è l'ABC.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:13

Mah... in linea di massima più sono bassi e più è pulita la foto... ma in quella situazione (in ombra in un bosco) con un obiettivo f/1.8 non dovresti proprio aver problemi... metti la macchina in A e scegli un diaframma tra f/4 e f/5.6... non credo che anche con gli Auto Iso tu vada a finire sopra gli 800 iso...
Devi caricale il file così com'è, senza interventi, su Google Drive o DropBox... solo così possiamo vedere gli EXIF.
Meglio se ci metti (quando puoi) un NEF... provo a vedere se veramente c'è troppo rumore o se è solo una questione di Post Produzione non corretta.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:14

Ragazzi sono 20.000 ISO

Ma da dove lo vedi?
Io non riesco a vedere gli EXIF!

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:15

Gli EXIF sono:

diaframma f9.0
tempo 1/100
ISO 20.000

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:16

Ho downlodato la foto e aperto sul mio pc

Anzi per essere una APSC la grana è pure contenuta. Comunque i colori e la gamma dinamica ne risentono.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:17

1/100 ok...
F/9 Triste... se scattava a f/4.5 risparmiava 2 stop di sensibilità...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:24

Giada è scattata a ISO altissimi (20k). troppi anche per una FF. A maggior ragione per una APS-C entry level
in condizione di luce così bassa o apri bene il diaframma rinunciando ad avere tutto a fuoco, o usi un flash

La prossima volta prova a scattare tra 1.8 e 2.8. non a f9
vedrai che avrai molto meno rumore

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:26

Beh, allora la sgranatura si capisce. In quelle condizioni in genere cerco di non andare oltre i 2000 ISO e già mi dà fastidio se devo impostare 1200 ISO. Con una FF.
Quindi buone notizie: l'obiettivo è assolto! Abbassa gli Iso e vivi felice!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:30

Su questa specifica foto vedi consigli sopra.
Se su qualche foto ci sono righe, zone verdi, anomalie evidenti di immagine danneggiata, è un altro problema, che mi auguro si risolva formattando la scheda /cambiandola/ aprendo i file con diverso programma.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:55

Questa è stata scattata al volo di prova, le altre hanno ISO più bassi ma un po di sgranatura c'era ugualmente
Comunque grazie mille a tutti, starò su ISO più bassi dalle prossime volte Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 20:08

se vuoi posta anche le altre
se riusciamo ti aiutiamo volentieri

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 0:45

Sulla foto postata ti hanno già detto, iso davvero alti, l'effetto grana esce per forza.
Sul fatto delle righe verdi secondo me il colpevole potrebbe essere la scheda sd.
Mettine un altra, se non ne hai altre compra una sandisck extreme pro, costano poco e sono super affidabili.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sandisk_extreme_pro_sdxc64gb_1

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 11:41

Mi accodo agli altri, 20.000 ISO sono troppi. Leggendo la discussione mi sembra opportuno consigliare di seguire un corso base di fotografia o di studiare qualche buon libro, perché mi pare che ci siano delle mancanze che devono essere colmate se vuoi ottenere buoni risultati in fotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me