RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

modalità APS-C/Super 35 su Sony ff


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » modalità APS-C/Super 35 su Sony ff




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 8:11

Non ho capito; si tratta dell'ulteriore riduzione di formato possibile sulla vecchia Nikon 7200? Per la verità non ricordo risultati molto buoni.


No, da FF passa ad APS-C. Quindi da un file di 42mp passa ad uno da 18 con crop 1.5x equivalente.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 8:19

Confermo che non si può fare. Tocca smanettare nel menu ogni volta. Si fa prima a scattare in pieno formato e poi croppare in post

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 8:38

...No, da FF passa ad APS-C. Quindi da un file di 42mp passa ad uno da 18 con crop 1.5x equivalente.


Ecco questo mi interessa moltissimo; in fotografia naturalistica è una caratteristica imprescindibile; ricordo in Nikon il rapidissimo passaggio da f.f. a 1.2x e 1.5x ignorando il menu. Domani andrò in seduta montana con un amico che mi dice che la cosa è possibile in Sony con il 200-600 premendo uno dei tre tasti sul corpo tele. Adesso gli telefono perché ritrovi la procedura.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 9:16

Puoi personalizzare il tasto che preferisci. Io l'ho messo su C1.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 10:46

Si Gianpietro.. ma credo dalla serie III, non dalla II..
Secondo me è davvero una bella possibilità, considerato che con la serie R arrivi ad una APSC di 18, non è niente male..

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 11:40

L'ho scritto nel primo commento. Sulla serie II non può essere assegnato.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 19:11

Ma alla fine è l'equivalente di croppare dopo in post produzione. Secondo me conviene conservare il file grande.. non si sa mai...

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2021 ore 0:45

Non si può fare con assegnazione di tasto funzione ma puoi semplificare il tutto inserendo questa opzione fra le 12 opzioni attivate con il tasto fn.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 16:05

Grazie Adriano, è già qualcosa!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me