JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'utente Roberto M (ottimo fotografo viste le gallerie IMHO) lo usa (da molti mesi) e ne ha parlato in diverse occasioni mi pare esprimendo un giudizio positivo. La gamma di obiettivi Z è quella che è. Per le mie esigenze addirittura ridondante ma, specialmente per chi deve fotografare uccelli in volo a grande distanza che si confondono con sfondi non particolarmente omogenei lasciando alla fotocamera il compito di focheggiare autonomamente sul soggetto, noto che crea ansie (addirittura anche per chi usa altri brand). Dovessi "chiedere" qualcosa di non ancora disponibile e neppure in roadmap, andrei dritto su uno Z 135mm f/1.8 S, ma io sono io ... , altro non so'.
"@Lore-71 si stava parlando di un adattatore per Nikon per lenti FE, mai fatto prima di ora, cosa c'entra Canon?"
Mickey È già quasi 2 anni che vive commercializzato, sei un po in ritardo, comunque gli adattatori esistono x quasi tutte le fotocamere dove è possibile adattare baionetta e tiraggio.
“ @Lore-71 si stava parlando di un adattatore per Nikon per lenti FE, mai fatto prima di ora, cosa c'entra Canon? „
Per forza... prima dell'attacco Z che ha un tiraggio più corto dell'attacco FE come facevi a farlo? Il Nikon F per reflex non lo permette CHIARAMENTE....
Comunque, sempre se non viene troppo osteggiato dalla casa madre, ben vengano questi adattatori, non fanno altro che aumentare la scelta a nostra disposizione. A differenza di questo forum, dove spesso si fanno guerre di religione piuttosto accese, io uso molto volentieri ottiche e corpi macchina di amici che hanno Nikon e Canon e lo stesso faccio con loro, lo scambio dell'attrezzatura permette di apprezzare le differenze che ogni brand porta con sè ed anche di divertirsi con qualcosa di diverso dal solito. Ogni volta che metto la mia SD nella D750 è una goduria!
E' proprio così, alcuni utenti alla fin fine una dozzina non di più, scatenano battaglie assurde per pura affezione al proprio marchio. Io ho usato per anni Pentax, Canon, Sony e Fuji e sono stato soddisfatto di tutte, a volte si cambia anche per il gusto di farlo… 40 anni di sola Pentax sarebbe stata una barba…
Sarebbe interessante applicare il concetto alle mogli, peccato per gli alimenti…
Questo adattatore ha senso solo perché si ha poca disponibilità di lenti, ma perché dovrei adattare una lente Sony “costosa” quando potrei tranquillamente adattare le vecchie lenti reflex, sicuramente più economiche, con protocolli sicuramente migliori? Secondo me questo adattatore nasce per far fare il passaggio da Sony a nikon, senza svenarsi di botta, perché per altro non serve a niente.
A me sinceramente che alcuni brand non vogliano condividere loro tecnologie non meraviglia affatto...quale altra azienda farebbe altrettanto..Mercedes a Ferrari in F1?, Asus a pinco pallino? Ibm alla concorrenza?... Se sono bravi che lavorino di reverse enginering!...altrimenti si arrangino...per me è già grasso che cola (per chi fa adattatori) se non fanno loro causa perchè utilizzano gli attacchi proprietari... Oh!..non sto dicendo che mi va bene così, ma... "dura lex sed lex..." non voglio suscitare vespai, è solo una mia opinione...
@Pit in reatà avresti accesso ai Tamron e Sigma con attacco FE, per un utilizzatore Nikon una bella scelta. Se funzionasse bene sarebbe da tenere in considerazione.
@ Fastgiaco, ciao, criticai anche Canon quando si ostinava a non permettere il reverse, comunque tornando alla tua osservazione non credo che la Techart abbia creato i suoi adattatori senza autorizzazione dal brand. Si innesterebbe un contenzioso senza fine.
Nota introduttiva: Mi ero promesso di non perdere nemmeno tempo dietro questo topic e il suo autore che, ultimamente, magari causa ferie, ha tanto tempo da perdere riportando false notizie e facendo disinformazione nelle varie discussioni su prodotti Nikon.
Già il titolo - "Incredibile"- ed il contenuto del primo messaggio - "Come cambia il mondo"- la dice lunga. L'articolo postato, infatti, si rifà ad un prodotto, l'adattatore Techart Sony-Nikon, che è in commercio dal 2019, vale a dire da 2 anni. Questo porta a ritenere infondata, falsa, pretestuosa ed ovviamente faziosa l'affermazione che l'autore del thread, Mickey, fa:
“ conseguenza della road map di Nikon...sempre disattesa. „
Non contento di ciò, alle domande di alcuni utenti che cercano di far comprendere quanto ciò che dice sia lontano dalla realtà, sempre lui, Mickey, risponde dicendo:
“ se c'erano lenti a sufficienza avrebbero realizzato un techart? Fatti due conti „
Ora, tralasciando il modo verbale che stona (il periodo ipotetico così costruito richiede il congiuntivo), è possibile leggere una simile frase? No perché non è per nulla attinente alla realtà dei fatti. Un'azienda terza, come Techart, produce gli adattatori a prescindere dall'entità del parco ottiche di un determinato brand. Non a caso, esistono adattatori che, da sempre (e non da ieri), hanno permesso di usare ottiche di sistemi diversi su corpi appartenenti a sistemi diversi. Non mi pare, infatti, che il parco ottiche EF-mount Canon sia così striminzito da richiedere un mezzo che permetta di adattare le F-mount Nikon, come fa l'adattatore proposto da Fotodioxpro (ed è solo uno dei tanti).
Partendo da queste premesse, l'intero topic si fonda quindi su un mucchio di inesattezze proposte non so a che scopo se non quello di creare, inutilmente, flame.
Dulcis in fundo, alle domande poste, pacatamente ed educatamente, da alcuni utenti, lui risponde estromettendoli dalla discussione. Riporto il messaggio di Balza, costretto a modificare il suo unico intervento:
“ Edit delle 13.40 del 4 agosto: edito qui perché Mickey mi ha BLOCCATO e non mi permette più di rispondere, per farlo devo aggiungere una postilla al messaggio originale. Dire che si è disattesa una roadmap vuol dire che si è detto una cosa e poi se ne è fatta un'altra. È bastato chiedere in maniera assolutamente pacata dove Nikon avrebbe disatteso la suddetta roadmap (cosa mai fatta visto che Nikon non ha mai dato date) e l'utente dall'alto della sua onestà intellettuale ha dato una risposta priva di senso e mi ha bloccato evitando di farmi replicare. Giudicate voi se la mia domanda era tale da meritare un ban nel thread. Bah. „
Insomma, l'atteggiamento maturo che ci si aspetta da chi riesce ad intavolare un confronto serio e civile. Discussioni, come queste, aperte dai soliti noti ed aventi un unico fine meriterebbero di esser chiuse sul nascere. Sicuramente, dopo questo intervento, verrò bloccato anche io ma, onestamente, me ne frega meno di 0. L'importante è che faccia la figura barbina che gli spetta. Io, d'altro canto, mi limiterò, solamente a segnalare all'admin questo comportamento alquanto sospetto.