RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta







avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 9:00

Come si comporta l' autofocus dell ricoh dato che la userò anche per i miei figli.

Innanzitutto ad evitare brutte sorprese è bene chiarire che la Ricoh non monta un 28mm bensì un grandangolo 18mm e fare dei ritratti con un grandangolo non è proprio il massimo perché distorce nelle foto a distanza ravvicinata. Quindi io suggerirei una compatta con zoom ottico.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 9:12

Ricoh gr3 che sta scendendo di prezzo…ha pure lo stabilizzatore che in notturna aiuta (ho fotografato a 1/4” avendo un'immagine nitida)…e diverse cose utili, non ultimo jpeg e le edit in camera ottimi

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 9:13

Con i figli…funziona bene…magari soffre al buio se devi tenere alta la velocità di scatto

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 9:40

è bene chiarire che la Ricoh non monta un 28mm


Chiaramente si intende un 28mm equivalente su formato FF.
Quando si parla di compatte con sensore ridotto si fa semprte riferimento al formato Leica. La lx100 per esempio, che ha un sensore micro 4/3, monta un 24-70mm equivalente.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:21

Magari vado un pò controcorrente però io valuterei la canon eos m200 .Sensore apsc. obiettivo 15 45 super compatto.La trovi anche a meno di 500 . Poi se ti trovi bene prendi l'ef m 22 f2 e hai un 35 mm equivalente.
Le dimensioni sono da compatta alla fine .

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:38

Chiaramente si intende un 28mm equivalente su formato FF.
Quando si parla di compatte con sensore ridotto si fa semprte riferimento al formato Leica. La lx100 per esempio, che ha un sensore micro 4/3, monta un 24-70mm equivalente

Penso che sarebbe più realistico dire che un 18mm su APS-C ha lo stesso angolo di campo di un 28mm su FF. In sintesi sul sensore APS-C avviene un ritaglio nell'inquadratura perché il fotogramma è più piccolo però sempre un 18mm rimane.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:47

Si, certo Phsystem, ma è solo una "consuetudine" ormai assodata quella di riferisri sempre al formato Leica. Sopratutto quando si deve considerare il raffronto tra sensori di diverso formato. In questo caso l'apsc, il micro 4/3 ed il 1".

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 11:24

Ho voluto precisarlo per un motivo molto semplice. Ho una compatta 4/3 che monta un 24-75mm equivalente, però la vera focale alla lunghezza maggiore è in realtà un 34mm. Ebbene facendo un ritratto alla lunghezza massima (75mm equivalente) lo sfocato alla massima apertura di f/2.8 rimane quella di un 34mm

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 11:43

Certo, sul sensore più piccolo a parità di diaframma la profondità di campo varia.
Io ho scelto il micro 4/3 proprio per questa caratteristica Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:09

Tirando le somme penso di andare su xf10 mi informo meglio su qualche video.
Sto vedendo un negozio dove comprarla nuova masono tutte finite, quale garanzia consigliate?

user206375
avatar
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:30

È fuori produzione, dovresti cercare sull'usato, si trova sui 250-300 eur.
Anch'io ne sto cercando una.
A me mi hanno convinto alcune foto di questo utente.
www.juzaphoto.com/me.php?p=42116&l=it

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 9:54

Appena posso me le guardo.

ps: Viste ma sono tutte in bianco e nero e non riesco a capire quello che voglio, cmq nella galleria c'è ne sono molte e mi piacciono come resa, e solo la messa a fuoco che mi trattiene nell'acquisto un pò.

In rete non e parlano bene dell'AF che è molto lento, spero di trovare un video per capire meglio.

Attualmente ho un iphone 12 secondo voi con il sensore di 1" si vedranno differenze rispetto al mio smartphone?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 10:01

Qui sotto le recensioni su juza della XF10 ed effettivamente qualcuno parla di AF lento

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_xf10&view=opinions

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:00

Quale memory card consigliate di usare sulla xf10? Sono più convinto su questa anche per via del prezzo abbordabile di seconda mano.
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:10

Memory card? Eeeek!!!
Sei inglese? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me