RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Android a IOS


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Da Android a IOS





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 10:21

Io sono un utente Android convinto, quest'anno ho preso iPhone 12 Pro Max e mi trovo da Dio.
Sia per lavoro che per svago, iPhone 12 e MacBook Air sono un'accoppiata vincente.

No rumore, no peso, ottime prestazioni e anche ottime foto (alla faccia di chi dice il contrario MrGreen).
Per i social poi è imbattibile (stories e video vari).
Una pecca di iPhone è Siri, che allaccia le scarpe all'Assistente Google.

Continuo a guardare il mondo Android convinto che presto arriveranno delle bombe assurde.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 10:31

Scooby mi trovo d'accordo con te in tutto, anche su Siri, ma mai nessuno ha negato e può negare che per quanto riguarda l'ambito della "ricerca" Google sia leader indiscusso, d'altronde ha costruito la sua fortuna proprio sul browser.
Per quanto mi riguarda io uso poco o nulla Siri (più nulla che poco), a casa invece ho Alexa, non lo uso moltissimo ma a volte si.
Amazon da questo punto di vista sta rompendo le scatole a tutti. Con il suo Prime Video ha surclassato Apple TV e con Alexa battaglia con Google, non mi meraviglierei se un domani uscisse con un sistema operativo o con uno smartphone.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 15:31

Verissimo, io amo Alexa.
Luci, TV, musica, telecamere... fantastico aggeggio!

Non sono sicuro però credo che Amazon abbia accordi con Google per quanto riguarda i sistemi operativi.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:14

I motivi per scegliere iPhone senza un ecosistema Apple sono pochi.

Principalmente:
- Stabilità,
- assistenza sempre garantita,
- aggiornabilita (il mio 6s aziendale ha sei anni e SO e tutte le app sono aggiornate all'ultima versione)
- sicurezza (il dispositivo è crittografato e funzioni come login with Apple sono fantastiche)

Il meglio però lo si ottiene in combinazione con in Mac.

Rispondere ad una telefonata dal Mac.
Fare copia-incolla tra telefono e Mac
AirDrop per passare al volo anche video 4K
Sicurezza a due fattori con codici di sblocco hardware…

Una cosa di iOS mi sta sul ca**o, anzi due:
La prima é l'impossibilità di posizionare le app a piacimento, ma solo in cascata.

La seconda è l'impossibilità di lavorare in background (ma questa è in parte bilanciata dalla maggiore sicurezza)

Dettagli come la tastiera, Siri personalizzazioni varie sono sicuramente inferiori ad Android.

Ah!
Dimenticavo un particolare.
Vista la politica prezzi ferrea di Apple, la rivendibilità di qualsiasi iPhone è un altro pianeta.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:21

Mastro78
Sai che le icone, anche su un comune PC, messe in ordine piuttosto che in ordine sparso sul desktop possono velocizzare il PC stesso?
Se gli iphone hanno mediamente un hardware pari o inferiore ai rivali, e nonostante questo abbia un sistema operativo più veloce (perchè gli iphone di fatto sono più veloci) è proprio per questi "piccoli" accorgimenti.
Per qualcuno sono compromessi, per altri difetti... io preferisco di gran lunga un iphone più reattivo e avere le icone "obbligate" perchè alla fine non potendo smanettarci sopra non ci perdi ore e ore di tempo a pensare su come vorresti metterle.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:25

Non immaginavo….


user223923
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 6:10

Se ti abitui a iOS poi fai fatica a tornare a Windows/Android.

Da non dimenticare che iOS è intrinsecamente più sicuro di tutto il resto.

Per foto e grafica pro non è un obbligo ma ha marce in più.

Ognuno deve trovare quello che va bene per lui. Io, dopo anni di Windows/Unix/Android, ho tutto Apple ed è, per me, un ecosistema perfetto.

Poi il loro design è stupendo ed io sono un esteta.

Non sottovalutare la fotografia computazionale di iPhone 12 Pro Max e 13 Pro Max in arrivo.. il futuro fra 10 anni sarà la computazionale non una DSLR.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 8:08

Grazie a tutti.
Per quanto riguarda Siri vs Google Voice, non mi interessa più di tanto. A parte i 4 comandi quando sono in macchina (se AA funziona), non lo uso quasi mai. Per capirci, non ho mai mandato un vocale o dettato un messaggio in vita se non mentre guidavo.

L'ecosistema Apple, non mi interessa.
Uno, perchè in azienda lavoriamo con Windows. Sia fisso, sia Laptop.
Due, perchè con la metà di quello che costa un Mac, per uso personale, ho assemblato un fisso che va bene da qui ai prossimi 10 anni.

La prima é l'impossibilità di posizionare le app a piacimento, ma solo in cascata.


Ecco, questa cosa, un pò, mi sta sulle balle. Sono abituato a personalizzare il tutto (con Nova) ma penso sia questione di abitudine.


Poi il loro design è stupendo ed io sono un esteta.


Senza offesa ma, non sopportando il Notch, li trovo bruttini.

Non sottovalutare la fotografia computazionale di iPhone 12 Pro Max e 13 Pro Max in arrivo


Sfondi una porta aperta. In galleria ho praticamente solo foto scattate con smartphone e lavorate con Snapseed. Pur avendo FF, Foveon, APS-C e analogica MrGreen.
Da questo punto di vista Apple è ancora lontana dalle prestazioni raggiunte da altri produttori che utilizzano Android. Ma sono convinto che piano, piano colmerà il divario.


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 9:16

Uso da sempre android personalmente, a lavoro mi hanno dato un iphone.
Boh, secondo me sono estremamente simili (su devices di livello hw comparabile), non ho trovato chissà quali vantaggi o svantaggi in uno rispetto all'altro.
Entrambi i sistemi secondo me permettono ormai di fare il loro lavoro benissimo, credo che la scelta sia più una questione di gradimento personale (anche estetica, perché no?) o di abitudine.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 15:53

Vi aggiorno, a chi è interessato, dopo il passaggio a Iphone con un Pro di qualche anno fa.

Rispetto a Android, soprattutto a livello di personalizzazione, siamo lontani. Ma tanto.
Non parlo di poter cambiare le icone e metterle a forma di cuore, ma di personalizzazione per renderlo più pratico. Spiego:

Non esiste un widget di Outlook per la posta ma solo per il calendario. Proplema di Outlook? Ok, ma per Android, c'è.
Configuro una automazione? Utile. Peccato che alcune automazioni non siano automatiche proprio per nulla ma ti arriva una notifica che ti chiede se la vuoi attivare. Es: voglio attivare il wifi appena arrivo a casa? Si può. E' comodo ma non funziona in automatico. Cosi come per il BT.
Imposto l'attivazione del GPS e del BT una volta che viene rilevato il collegamento con AppleCar? Bello. Ma ti chiede se li vuoi realmente abilitare appena lo colleghi....mha?!

Le icone di stato (BT e WIFI) si attivano solo se si connetteno. Altrimenti, per vedere se sono attivi, devi andare nel Centro di controllo o nelle impostazioni. Cosi come il GPS.

La chiusura delle APP in background è una rottura di palle dato che le devi chiudere manualmente una alla volta. Se esiste un modo alternativo...ditemelo, vi prego.
Il Face ID funziona bene. Ma non avere l'impronta trovo sia una cavolata. Soprattutto di questi tempi.

Le notifiche a schermo bloccato arrivano ma le vedi solo alzi il telefono. Altrimenti, a schermo spento, non si vedono. Sbaglio qualcosa? Non esite un led di notifica.

Non ho capito perchè non posso modificare la libreria e soprattutto perchè nella libreria le icone hanno dimensioni diverse (e umane per chi non ha 10 decimi) mentre nella schermata delle app, se creo una cartella e ci metto 4 app, devo avere un telescopio per vederle.

I widget, in generale, sono imbarazzanti.

Tra Siri e Voice, per l'uso che ne faccio io, non ho notato grandi differenze.
Tra AppleCar e AA c'è invece un abisso. Il primo è quasi perfetto. Il secondo, è un insulto all'intelligenza.

Detto ciò, IOS farà meno cose ma le fa tremendamente bene.
E' un SO fluido con pochi fronzoli e unico. Non come le 27 versioni di Android dei rispettivi produttori e relative personalizzazioni (e problemi).

La cosa più importante: una tutela della Privacy che Android si sogna.
Vedi nascondi la mia e-mail? che trovo sia una funzione vermamente intelligente e utile cosi come altre che già conoscete.

Per il poco tempo di utilizzo, direi che è tutto.

P.S.
Non torno a Android. Nonostante non sia un grande estimatore di Apple per altri motivi.





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 16:53

Le notifiche non le vedi a schermo bloccato? Ma che dici?

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:25

Tutto giusto. Anche a me stanno strette molte personalizzazioni.

Per le automazioni basta disattivare la notifica per farle partire in automatico (io metto la modalità aereo a casa in dati orari ad esempio.

Anche per le notifiche è possibile vederle a schermo spento (quando arrivano, e per qualche secondo), ma non conosco l'impostazione; io detesto le notifiche e tengo tutto sempre spento…

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 18:14

Le notifiche arrivano ma non restano fisse. Come ha scritto giustamente Mastro.
Quindi: o prendi in mano il tel o non sai se hai messaggi i mail. Non essendoci un led

user217974
avatar
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 20:31

L'unico vero limite è la relativa complessità legata alla chiusura del sistema operativo, soprattutto in relazione al passaggio di files da iPhone a pc


questa cosa si poteva dire 10 anni fa, ora non si può sentire senza offesa

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 21:20

Scusa ma che intendi per restare fisse? Il display si illumina … è normale che poi si spenga…

Esatto Estrisama… ma lo sanno usare un iPhone?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me