RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acer non ti dice come si implementa la memoria RAM di un loro notebook... shh... è un segreto!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Acer non ti dice come si implementa la memoria RAM di un loro notebook... shh... è un segreto!





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 19:12

Perfettamente normale. Io lavoro in un'azienda che fa sensori (e quindi usa molta elettronica).
Mica mandiamo in giro le procedure su come si cambia un componente interno. Se lo vuoi fare e se è possibile, lo mandi a noi e paghi.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 19:43

Tranquillo Daniele ormai si trova qualsiasi cosa su internet ,per dire mi sono smontato il portatile in 20 min e aggiunto la ram ,stessa cosa si può fare per il disco fisso,basta avere qualche attrezzo e un po' di sangue freddo e si fa tuttoSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 19:53

@Givay sono pienamente d'accordo,posso capire se uno vuole cambiare la scheda madre ma chiedo solamente di aggiungere un banco di ram ,idem HP non lo scrive nemmeno sul manuale,secondo me proprio pensano che l'utente che lo compera non si farà la minima domanda

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 20:06

Purtroppo è così, tutto sempre più integrato e difficile o impossibile da sostituire.
L'esempio di RAM e HDD è lampante: fino a qualche anno fa era semplice accedervi (senza smontare tutto), ora è meno agevole o addirittura impossibile.

Idem le batterie dei cellulari o le già citate lampadine delle auto.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 20:13

Presente!
Ho appena sostituito l'anabbagliante, per accedervi abbastanza agevolmente avrei dovuto smontare una gomma. Eeeek!!!
L'abbagliante quando succederà dovrò portarlo in officina, c'è da smontare non so quante parti.
Mah!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 20:32

Verissimo quello delle luci dell'auto,quelle più recenti devi smontare mezzo motore per una lampadina,è tutto un magna magna ,fanno durare poco la roba e quando si rompe ti costringono a portarla dove l'hai comprata ,così loro ci guadagnano ancora ,stessa roba i telefoni ,per cambiare una batteria al giorno d'oggi devi essere come minimo un chirurgo per le operazioni che bisogna fare

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 20:35

Chiaro, Merlino. Sui PC è possibilissimo arrangiarsi, ma il comportamento dell'azienda è più che normale.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 21:05

Più viene integrato e più risulta difficile. Ci sono pro e contro. Su samsung con 50€ ti cambiano la batteria dello smartphone.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 21:17

mah.. dipende come la vedi.

Ogni operazione che presupponga l'uso di un cacciavite, oramai e' "modifica".

Alcuni costruttori permettono tuttavia l'operazione all'utente finale, perche' prevedono per l'alloggiamento delle ram o del HD uno sportellino chiuso con una vite dove e' impossibile causare danni.

Chi invece integra la memoria in posizione sacrificata, obbligando magari a smontare una tastiera o degli interi pannelli non permette la sostituzione da parte del cliente.
(spesso i computer sono chiusi addirittura con viti speciali)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 21:28

@Murphy idem con Apple ,60 euro e to cambiano la batteria ,peccato che sulla baia si trova a 20-30 euro una batteria ma tu va a smontare un iPhone con il rischio di crepare lo schermo alzandolo con la ventosa ,stessa cosa Samsung credo

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2021 ore 8:16

Perfettamente normale. Io lavoro in un'azienda che fa sensori (e quindi usa molta elettronica).
Mica mandiamo in giro le procedure su come si cambia un componente interno. Se lo vuoi fare e se è possibile, lo mandi a noi e paghi.

Ma come fai a paragonare l'aggiornamento di un HD e della RAM con componenti interni di attrezzatura specialistica?
Che poi fino a qualche anno fa la sostituzione di HD e Ram era una prassi semplice, con appositi pannelli nella cover del computer e in un certo senso più facile da fare rispetto un desktop. Poi, seguendo aziende come Apple che hanno implementato la scocca Unibody, difficile anche da smontare e la componentistica saldata tutta su motherboard, anche i brand minori hanno fiutato l'"Affare".

A mio avviso ci vorrebbe una direttiva EU, che poi solitamente viene seguita anche fuori, dove obbligatoriamente si deve dare l'opportunità di sostituire HD e Ram e non sarebbe male, anche la CPU ( questo sarebbe chiedere troppo ). Perchè alcune nuove macchine (ultimamente quasi tutte ) sono castrate da queste limitazioni, molti vecchi notebook possono essere messi a nuovo con una minima spesa. Si parla molto di inquinamento da rifiuto elettronico, ma su questo gli enti governativi hanno gli occhi bendati.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2021 ore 8:24

@Merlino82 entro anch'io nel topic per dire che HP da te citata invece è al top, portatile con meno di un anno di vita e già aperto un paio di volte per sostituire ssd con uno più capiente e RAM più che raddoppiata a capacità ora. Il tutto grazie a una Policy che permette a un utente che ha voglia ed è un minimo capace di cambiare tutte le parti, così come se fosse un PC fisso e basta seguire un semplice ma dettagliato video ufficiale caricato direttamente da HP Support stessa come questo sotto ;-) :


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2021 ore 9:08

@Mmc12 io ho il x360 con cpu Ryzen 7 ma dirti il vero quel video dello smontaggio non lo mai visto ,mi hai fatto venire un dubbio e domani controllo,in ogni caso ormai su internet si trovano tutorial anche per smontare un trattore quindi il problema resta solamente la garanzia (che non e' roba da niente )e la voglia che ha uno di mettersi e provare ad aprire

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2021 ore 9:12

@ Michaeldesanctis sono pienamente d'accordo su tutto,fino a pochi anni fa era semplicissimo cambiare ram o had anche su portatili ma ormai la nuova moda è sigillare tutto per fare in modo di mandare tutto in assistenza

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2021 ore 9:27

@Merlino82 se hai come il mio, io però con Ryzen5, puoi allora sostanzialmente sostituire tutto da solo, ad esempio il nostro può tenere 64Gb di RAM che per un portatile è gran cosa, io ora ne ho su 40Gb e finalmente se la gioca con il mio fisso e vivo sereno per il mio uso anche in mobilità.

Per discorso garanzia alla peggio rimonti i componenti originali e lo mandi, non ci sono sigilli di garanzia come fanno altre case che se apri la scocca si trancia sigillo.

Per il resto su internet certo si trova tutto, ma video-tutorial fatto direttamente dalla casa madre per sostituire le varie parti non così spesso ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me