| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:05
Grazie Axl, John, Fabio, Voodoo, Mick, grazie a tutti. Ciao Black! Ah ah non vogliono appesantire l'archivio! Ma no dai perchè mai non dovrebbero usare la R5? Secondo me è perfettamente in grado. Poi ovvio che Canon starà mediaticamente spingendo sul nuovo e non certo sull'EF.... |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:08
@Signessuno Grassie.... |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:10
Eh ci saranno ben i due nuovi bianconi RF eh.. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:27
Seguo |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:30
Sempre un piacere leggere storie vere di utilizzo vero sul campo da gente che supreme sul serio i proprio attrezzi del mestiere! Ci voleva proprio. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:34
Anche nel mio zaino sempre rotolo di carta igienica... |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:41
Ebbene sì, l'unica cosa che mi parifica a un proff è la carta igienica o i fazzoletti di carta sempre nello zaino, oltre a kway per la pioggia |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:51
Una boccata d'aria nelle sterili diatribe celoduristiche da forum. Grazie |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:57
Usti ho tralasciato la parte "tester".... Beh nessuno (che io conosca) viene pagato per fare il tester in fotografia (o meglio si riceve sotto altre forme....). Come accade in qualsiasi altro ambito lavorativo, non è detto che il miglioro fotografo sia il miglior tester o sia il miglior tutor. Un collaudatore automotive girerà qualche secondo (anche magari solo di 2 o 3...) più lento di un top driver, ma ha una sensibilità "diversa" nel sentire il mezzo. Così come un'istruttore di guida in pista/sportiva, avrà capacità d'insegnamento e di "capire l'allievo" a sua volta diverse dal collaudatore o dal pilota di grido. Conosco colleghi che di provare nuove attrezzature, frega nulla. C'è invece chi ha la fissa della tecnologia e della curiosità, che magari unite al manico per spremere l'attrezzatura (ad es. la costanza di "mano" nel riprendere 1000 volte un soggetto veloce, esattamente sempre nei 20 cm di scarto) ed al suo comportamento di assoluta fiducia e correttezza si ritrova a far da tester.... Il problema principale è che negli eventi importanti il tempo non c'è. In discesa libera o SuperG, ad es. scendono una sola volta e se manchi il vincitore sono guai.... A Monaco F1 ad es. ci sono talmente tante di quelle inquadrature da fare, che se il GP durasse 2 settimane, anzichè 3 giorni, avresti sempre foto nuove e diverse, quindi se hai determinati compiti, il tempo di testare, non c'è, come non c'è nella maggior parte delle volte, durante una competizione. Allora vai ad eventi simili/uguali in cui non hai incarichi (quindi spendi di tuo e molti non lo fanno....) solo per usare la tal attrezzatura avuta in prova. Perchè gli utilizzi fuori dal reale contesto quando si parla di action, a volte non sono dirimenti per quando si dovrà affrontare quella specifica situazione, ed ecco che il materiale viene lasciato più in uso a determinate persone, piuttosto che ad altre... a volte per una serie fortunata di coincidenze, il trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Perchè ornai per i lavori (anche ben pagati) ti danno una disponibilità temporale talmente stretta, che si fatica a fare già solo tutto quello richiesto, figuriamoci ad avere giornate in più per "test/prove" almeno nel mio settore. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:14
“ Senza voler scatenare guerre, di nessun genere, altrimenti mi eclisserò definitivamente, parlo ovviamente solo di ciò che conosco meglio, ovvero Canon, ricordo sempre che la fantastica R5 (di cui sono felicissimo possessore da molti mesi, ed ho consigliato a più d'uno) è sempre una serie 5 e nel mio settore, se la 1DXII mi da 100, la R5 mi da 20/25 sull'action, è per quello che ancora nessuno in F1 la sta usando in pista, ma solo nei box/pit–lane. „ Ogni tanto esce qualcuno assolutamente obiettivo. Sono queste le recensioni che servono realmente per fare un servizio per il forum. Non certamente quegli atteggiamenti da tifosi coi quali non si può proprio discutere. Mi piace molto questo approccio "critico" ma legato a situazioni personali e "REALI". Io spero che con la R3 il miglioramento nella "presa diretta" sia abbastanza evidente perchè è o può essere un limite in certe occasioni. Dal tuo racconto è pazzesco capire quanto alte siano le spese vive. Quella che sembra una "bella vita" a volte si trasforma in una vitaccia iperstressante e faticosa. Signessuno immagino che non hai avuto modo di provare la R3 se non in quegli eventi dove la facevano accendere col tappo. Ma se sai qualcosa "spiffera"  . |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:21
Bene, Signornessumo, Ulisse del forum ;-)). Grazie. -- Mauro |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:22
Io spesso dimentico a casa sia kway che carta igienica, e poi son dolori! Complimenti per la testimonianza seria e documentata... che, per stavolta, o almeno si spera, dovrebbe lasciare a corto di argomenti i vari fanboy degli opposti schieramenti. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:23
“ Io spesso dimentico a casa sia kway che carta igienica, e poi son dolori! „ Il kway posso farmene una ragione.. Ma senza salviette umidificate non concepisco quasi nemmeno l'uscita per fare la spesa. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:33
Che bel 3D !!! Seguo |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:36
seguo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |