RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente da ritratto sigma art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente da ritratto sigma art




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 21:42

LuPaccio
il 105 sarà sicuramente stellare come resa, neppure costoso ma a livello ergonomico non lo consiglierei al mio peggior nemico a meno che non debba usarlo per lavoro. Quasi un chilo e sette di peso, tanto è vero che viene venduto con piede e collare, ne fanno un'ottica da treppiede in studio. Scarrozzarselo e usarlo a mano libera e' da pro. Punto. Se pure me lo regalassero, lo venderei.

Immagino tu non abbia mai preso in mano il Nikon 200 f 2 MrGreen Intendiamoci una volta per tutte, gli Art vengono scelti da chi vuol tirare fuori il massimo dalla propria reflex e su questo non accetta compromessi, ingombro e pesi per lui sono un dettaglio. Parliamo di lenti progettate per il medio formato (da qui le dimensioni... e anche le prestazioni!) con gran profusione di vetro, metallo e termoplastica speciale. Io ne ho svariate ma confesso che ne porto fuori una per volta, è lo scotto da pagare...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 21:48

Volere è potere, mi sono portato anche la reflex in bici quando non avevo di meglio. Per il 105 tocca aspettare, se mai la faranno, la versione espressamente progettata per ML FF. L'attuale è ancora la vecchia adattata, e risparmierebbero un buon 30% di vetri…

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 0:21

Lasciando stare peso e ingombro ma valutando solo le prestazioni il 105 f 1.4 ne vale la pena?leggendo le recensioni qui su juza ne parlano tutti un gran bene,sono abituato a girare con il 100 400 ii + 1.4iii e come peso e ingombro non siamo molto lontani

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 0:24

La scelta della focale è personale. Io con il 135 npn ho più voluto usare il 105. Troppo superiore il 135m.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 9:14

Lasciando stare peso e ingombro ma valutando solo le prestazioni il 105 f 1.4 ne vale la pena?

Gli Art f 1,4 sono - a mio modesto e opinabile parere - ai vertici delle rispettive categorie. Nello specifico, ti garantisco che se confronti il 105 Art al celebratissimo (e assai sopravvalutato) 105 Nikon ti prende un colpo.
Detto degli 1,4, sempre a mio avviso i fenomeni insuperabili fra gli Art sono i due magnifici f 1,8, e parlo naturalmente del 14 e del 135. Ma ognuno di noi, sempre su ritratto, riesce ad esprimere il meglio con una determinata focale, e solo tu puoi sapere qual'è quella a te più congeniale ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 10:23

“ Lasciando stare peso e ingombro ma valutando solo le prestazioni il 105 f 1.4 ne vale la pena?”
Si. Se la usi in studio / casa, nessun problema. Però rifletti sul fatto che quasi certamente se uscirai con questa lente, oltre alla macchina, non porterai altro. Al professionista poco importa, tanto avrà con se anche altro roba (treppiede, luci, stativi, un assistente col trolley MrGreen)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 11:44

Ho 85 Art, 105 Nikon, 135 Art.
I Sigma sono chirurgici, cristallini, e con AF non sempre perfetto (l'85 soprattutto, nel mio caso).
Il 105 Nikon è più "poetico", e un po' ruffiano (contrasto sparato, sfocato da wow). Ma non è detto che piaccia meno. Anzi! Può piacere di più per questo.
Io mi accontento di dire che sono diversi.
Tra i due Sigma direi che l'85 (che è più grosso del 135) sia un pelino meglio, ma forse per la sua costanza AF (o anche per la diversa prospettiva) mi ritrovo a preferire il 135, mi sembra più "universale".

In genere, se esco con 'sti bombardoni, mi porto un solo obiettivo per volta.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:12

Centauro, non è che ti porti appresso un 105 (ma anche 85 o 135) per foto casuali. Al più un 35...
Quindi il peso, per qualcosa che userai a colpo sicuro, tipo uno shooting, è un non problema.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:20

Il Sigma 85 1,4 DG DN ART l'ho avuto quando possedevo la Sony A7III ed è uno spettacolo, peccato lo facciano solo per Sony altrimenti l'avrei ripreso al volo;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:48

Centauro, non è che ti porti appresso un 105 (ma anche 85 o 135) per foto casuali. Al più un 35... Quindi il peso, per qualcosa che userai a colpo sicuro, tipo uno shooting, è un non problema

L'85 DG DN ART si (casuali, proprio no, diciamo che l'intenzione di fare un ritratto c'è). Gli altri due manco per il cavolo. Diciamo che il chilo e sei non mi ha mai convinto nonostante la resa. Avevo trovato quasi regalato il Kahuna 150mm f2:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_150_f2
ma non ce l'ho fatta. Quando è troppo, è troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me