| inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:38
Afodelo la velocità non vuol dire precisione e non vuol dire che tiene il fuoco. Quando scatti la macchina non ha più visione del fuoco, zero…motivo per cui hanno implementato i sensori stacked dove il readout è tale da permettere fino a 240 scansioni al secondo e 120 correzioni. La 7iii, come gran parte delle ml (a parte alcune che hanno comunque un readout adatto e algoritmi migliori di sony), non ha una capacità di inseguimento, di “predittivo”, adeguato a fotografie dinamiche. Comunque se vuoi scervellarti fai pure, ma non risolverai perché non è una macchina adatta a questo scopo. Puoi ottenere qualche scatto a fuoco, ma la maggior parte degli scatti con soggetti mobili saranno persi, soprattutto se il movimento necessita di movimentare avanti e/o indietro l'af. |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:39
Si ma cosa vuoi che ti si dica così? che l'obbiettivo è decentrato? ma lo è solo negli scatti dinamici? e il decentramento meccanico si corregge via sw? rinnovo l'invito a mettere almeno una foto incriminata a 24mpx. |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:41
Mactwin, già cambia tantissimo tra scatto singolo e raffica impostata high. Chiaro che la A7III è una macchina generalista di 4 anni fa, ma un aquila in volo lineare la riprendi tranquillamente. |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:44
In volo lineare la fai anche in manuale, il problema è semplicemente pensare che se fa foto a fuoco su statico farà lo stesso in movimento. La 7iii non solo ha un readout basso ma non ha un af avanzato come altre macchine che usano algoritmi in grado di processare tante informazioni. |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:46
Si ma sta riprendendo un aquila presumo a grande distanza, gliela fai con a A7III. Piuttosto vedo che scatta in pieno sole, per questo chiedevo dati distanza, orario, temperatura. Quanta aria calda ci sarà in quegli scatti? |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:51
Ah beh se si tratta di soggetto troppo distante il problema non è il fuoco ma la diffrazione dell'aria. Non esiste soluzione…se non scattare vicino e con temperature umane. |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:52
E infatti.... qui non si sa niente. Brancoliamo nel buio. |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:54
Finalmente risposta utile, ho lo,scatto solo con af, ho notato che a volte la stabilizzazione sembra che tardi ad entrare con il pulsante di scatto, mentre con pulsante af è ok, ho provato vari settaggi focus come consigliato per avifauna su youtube, unica cosa che mi viene in mente ora e che sto fotografando da molto tempo con ottica quasi in verticale su cielo |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:56
Visto le considerazione di alcuni mi pare proprio così |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:58
cosa vuol dire riesci a fotografare Aquila con a7III presumo a grande distanza , presumi male lavoro da 30 a 100 mt con un po' di esperieza |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 19:01
Concordo con Mac, per me è proprio l'abbinamento macchina-obiettivo che non è il massimo per un certo tipo di foto. |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 19:02
[IMG]https://ibb.co/3d1kLvj[/IMG] ibb.co/3d1kLvj |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 19:06
Sai che quella non si può definire foto vero? in ogni caso vedo problemi di aberrazione ottica e di fuoco non perfetto sulla testa. |
user210403 | inviato il 22 Luglio 2021 ore 19:23
Ma non sarà che sei incappato nel classico problema dela turbolenza da calore ???? |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 19:26
difficile da dire su un francobollo di una foto completamente devastata dalla post-produzione. servirebbe il raw o il jpeg originale, a me pare solo una foto non utilizzabile stirata in tutti i modi (soprattutto nelle ombre). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |