| inviato il 23 Luglio 2021 ore 6:45
Per me, qualsiasi serie L bastona qualsiasi cheap. E quando provi L non torni più indietro. Uniche eccezioni alcuni fissi. Es. Il 50 1.4, che mi tengo. L1.8 però no, dai. Se sei abituato a quello, capisco che ti possano sembrare dignitose anche altre lenti cheap, ma a quel punto davvero non ha senso la 5D. Una lente bella su un corpo brutto ha senso. Una lente brutta si un corpo bello, no. Tra le L che ho provato, il 24-105 Canon è quella che mi ha emozionato di meno. Direi che la vecchia 17-40, con tutti i difetti che ha, resta una scelta dignitosa. Ci faresti davvero dei paesaggi che, scusa, ma mi sembra difficile che tu possa veramente fare con un 50. |
user223347 | inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:47
“ Ma cosa bastona cosa? Sono scelte estetiche. La m50 ha il sensore più piccolo... Nessuno bastona nessuno... Sono mezzi diversi! „ Scelte estetiche??? ah si prendo una 5d mark 2 perchè è grossa allora credono che sono un bravo fotografo, grande Antonio number one! La m50 ha un sensore piu piccolo ? si , ma abbinata al 32mm f/1.4 ( p.s nel test col sensore da 32mpx ha ricevuto punteggi piu alti che alcuni serie L eh.... ) si, ti bastona la 5d mark 2 abbinata al nifty fifty al 100%, con la piccola scatti a TA tranquillamente vista la nitidezza del 32mm... i mezzi diversi ci sono, ma l'estetica conta poco... e la scelta della 5d mark 2 è per lo meno "discutibile". |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:50
Posso assicurare che mi sono fatto quasi un intera vacanza 2 anni fa con m50 e ef-m 32mm f/1.4 e non ho sentito il bisogno di nessuna full frame. Alla sera ci fermavano i fotografi in piazza se volevo che facessero qualche foto alla mia bimba, beh sorridevano quando rispondevo gentilmente no grazie perchè gliele facevo io, probabilmente "esteticamente" l'accoppiata m50 + 32mm poteva sembrare un giocattolo... ma in pratica assolutamente no. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:59
Usato su quella cifra ( ma anche meno) - 85mm f 1.8 - 24/105 STM - 70/200 f 4 L liscio - 35mm f 2 is .... ! - ottiche "cheap", vuol dire tutto e niente - il mio 24/105 STM e sicuramente cheap come costruzione, ma la resa ottica e' ottima ( almeno sul mio esemplare) |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:00
..... Ma avete mai provato una 5d II? |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:05
Credo che il "bastona" fosse riferito solo alle lenti In una visione a 360 gradi le L sono sicuramente meglio delle non L, A 350...Direi il classico 24-105mm L... Era anche l ottica kit ai tempi della 5d2....ci fai tutto discretamente Forse trovi anche il vecchio 28-70mm L f2. 8 usato |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:19
Intanto la resa di un' ottica e' condizionata dal sensore - e un sensore "vecchia scuola " come quello della 5dmk2 nobilita ( nella resa), anche ottiche non proprio di riferimento - sulla scelta del sensore e' soggettivo - sul sensore aps-c da 24 mpx uso sia lenti M native che EF adattate - usato con il sigma 56 f 1.4 ad esempio, fatico a trovare su EF un equivalente a prezzi umani - sulle ottiche: ho anche 24/105 STM - 70/300 is usm2 e 70/200 f 2.8 L liscio - le differenze ci sono ovviamente, ma luminosità a parte, non e' che si possa dire a priori che "si mangia" gli altri 2 ( e non sono di bocca buona" visto che come paragoni ho la resa del 17/55 f 2.8 is e del 400 f 5.6 L) |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:53
Ringrazio tutti per le risposte, sicuramente mi avete aiutato molto nella mia scelta. La 5d mark ii l'ho presa perché l'ho trovata in ottime condizioni (e non perché volessi per forza una macchina professionale o full frame), con battery grip e caricatore a un ottimo prezzo e non potevo lasciarmela sfuggire ed è una macchina che mio padre ha sempre desiderato; volevo precisare che prima della 5d2 avevo una 400d (apsc da 10mp), e che in futuro sceglierò sicuramente ottiche migliori, degne -per così dire- di una macchina FF professionale, ottiche che però, al momento, non posso permettermi. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:09
Intendiamoci ha i suoi anni ma è logico che sia ancora una buonissima reflex, ovvio che "tecnologicamente soffre gli anni" ma se l'hai presa avrai pensato anche a questo, pensa se ti servirebbe piu un altro fisso o un tutto fare , e sei a posto. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:30
Ed è partita la guerra. Tornando alla domanda iniziale, se non hai preferenze di generi punta una buona tutto fare. Il 24-105 è una lente stile mulo: porta a casa il lavoro e si adatta bene un po' per tutto. Poi col tempo scoprirai magari che ti piace più un grandangolo o un tele e avrai tempo di prendere una lente specifica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |