| inviato il 26 Marzo 2013 ore 15:32
Scusate masugli zaini proposti(tamrac evolution, 400 flipside..) ci si trasporta il manfrotto 055 xprob? Grazie. Nilo |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 15:45
Vai sui Kata, hai un'enorme scelta con l'aggiunta di accessori per portare i cavalletti, ecc. Io ne ho uno e mi trovo benissimo |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 16:21
Flipside 400aw tutta la vita! Gran bello zaino, comodo e robusto! |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 16:27
Tutti lo state consigliando, non mi convincono le 2 ali a cintura. Per girare in città o qualche passeggiata non sono scomode? Qualcuno mi dice perchè non il Manfrotto? Ho un amico che possiede esattamente la mia attrezzatura (anche quella che voglio comprare) e ci fa stare tutto, con il vantaggio che quando si gira in luoghi affollati non ti fregano nulla. E mi sembra più cittadino. Certo, mi state convincendo con questo 400, tutti ne parlano bene. Svantaggi del manfrotto: bisogna appoggiare lo zaino da qualche parte per poterlo aprire. Ma se andate via 2/3 giorni in aereo vi portate 2 zaini??? |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 16:57
Anch'io sto puntando il flipside 400: è sicuramente sovradimensionato per il mio attuale corredo, ma è solo pochi cm più grande dello zaino (north face) che uso abitualmente quindi le dimensioni non mi preoccupano più di tanto. Molto più interessante la domanda di Lazman su come vi comportate per i weekend datti con voli low cost |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:08
Entro sera devo decidere, per ora manfrotto solo per il fatto che non ha le 2 ali che mi sembrano ingombranti, anche per far 2 passi in città mi sembro un montanaro... :) |
| inviato il 27 Marzo 2013 ore 1:11
Ma che intendi per ali? Il cinturone imbottito da chiudere sui fianchi? Se intendi quello, lo reputo abbastanza fondamentale, considera che se lo carichi bene, nel flipside 400 ci puoi mettere anche 12-13kg di roba, il cinturone imbottito diventa davvero utile se non indispensabile per fare spostamenti a piedi anche non troppo lunghi. |
| inviato il 27 Marzo 2013 ore 1:18
Si il cinturone. Scusa l'ignoranza, non bastano le 2 bretelle? Qualcuno gentilmente risponde al quesito posto sopra? Come gestite gli spostamenti in aereo per 3 4 giorni? |
| inviato il 28 Marzo 2013 ore 21:29
Ho ritirato stamattina il Flipside 400: il mio corredo (550D+18-55+55-250+501,8+tokina11-16 ci sta larghissimo, ma mi permette di usare parte dello spazio per un paio di cambi nel caso volessi fare un weekend fuori. Il cinturone, per quello che ho potuto notare provandolo 5 minuti, è si ingombrante ma non da per niente fastidio ma quando è allacciato fa aderire molto meglio lo zaino alla schiena rendendolo meno "ballerino". Se vuoi altre info chiedi pure |
| inviato il 28 Marzo 2013 ore 21:48
“ ci si trasporta il manfrotto 055 xprob? „ Ti rispondo io... NO. Con il (ottimo zaino, mi trovo benissimo) quando ho preso il 055 xprob e montato la testa ho provato ad agganciarlo allo zaino... Troppo lungo e pesante. La fettuccia si aggancia circa a metà e non assicura un fissaggio sicuro e si rischia di perderlo per strada. Con il piede inserito nella apposita taschina la testa del tripod supera in altezza la tua e rischia di sbatterrti sulla nuca al primo salto che fai. Improponibile. Io ho venduto il manfrotto 055 e preso un triopo, un po' meno stabile ma almeno trasportabile! Meglio un treppiede leggero che un treppiede a casa. Ciao Cristiano |
| inviato il 29 Marzo 2013 ore 11:41
Quale altro zaino, oltre il Flipside 400aw, ha l'apertura sulla schiena, è sufficientemente capiente e con portacavalletto? |
user5755 | inviato il 29 Marzo 2013 ore 11:55
Lo zano che uso e che per lo street è perfetto è il Tenba Mixx Photo Day Pack. La tua attrezzatura ci va tutta, il cavalletto all'esterno. Benfatto, resistente ed economico. Non posso che consigliartelo, dagli una occhiata. Ciao Marco |
| inviato il 29 Marzo 2013 ore 12:00
“ Vai sui Kata, hai un'enorme scelta con l'aggiunta di accessori per portare i cavalletti, ecc. Io ne ho uno e mi trovo benissimo ;-) „ quoto Luca e ti raccomando anche io i Kata |
| inviato il 29 Marzo 2013 ore 16:59
Una sola domanda per coloro che hanno i Kata. Ho dato un'occhiata ai Kata. Sono ottimi e ben fatti...Ci sono molte recensioni più che positive...Ma se si vuole portare con se due corpi con le rispettive ottiche attaccate ( intendo contemporaneamente) per esempio un 24-70 e un 16-35 o un 70-200, mi sembra che gli zaini Kata non offrono nulla in tal senso... Mi sbaglio? Poi hanno troppe aperture ( sicuramente agevolano l'accesso al materiare) ma che rappresentano un rischio in più per furti.... |
| inviato il 29 Marzo 2013 ore 17:05
“ Poi hanno troppe aperture ( sicuramente agevolano l'accesso al materiare) ma che rappresentano un rischio in più per furti.... „ per questo chiedevo se ci sono altri zaini con apertura sulla schiena e sufficientemente capienti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |