RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivi fissi per foto paesaggistiche


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivi fissi per foto paesaggistiche




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2021 ore 5:55

faccio foto di paesaggio, prevalentemente urbano, e uso praticamente solo fissi, perché oltre ad avere maggiore qualità mi costringono a cercare l'inquadratura camminando, ragionando sul soggetto e non semplicemente zoomando. Ciò detto nel tuo caso non cambierei, perché per il tuo sistema non ci sono lenti fisse specifiche per aps-c di qualità molto migliore del tuo zoom, con prezzi e ingombri ragionevoli. Fai prima a tenere il tuo zoom fisso su 24mm.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2021 ore 6:42

Vero che I fissi ti spronano a cercare un punto migliore magari spostandosi ma tante volte quando fotografi magari non hai la possibilità di muoverti o sei limitato ,io uso sia un 21 fisso che zoom ,la comodità di quest'ultimo non ha rivali e la differenza di qualità per me non è così enorme come dicono in molti,certo il fisso ne ha di più ma sono sciocchezze per me

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2021 ore 10:11

Seguendo uno dei consigli, ho verificato a quale lunghezza focale scatto più spesso nei paesaggi. Oltre al 17mm, parecchie foto girano intorno al 24mm.
Considerando che ho già un 14, sarei tentato di prendere il 24 f/1.8 G. Perdo sicuramente la comodità dello zoom (che comunque mi terrei come tuttofare), ma dovrei acquistare in qualità.

Sicuramente non esiste la soluzione perfetta per tutte le situazioni e probabilmente la questione è soggettiva. Molto dipende da come uno è abituato.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2021 ore 11:53

Come ti dicevo ho quel 24 e otticamente mi soddisfa molto, se vogliamo essere pignoli come poi quasi tutti i G ha una messa a fuoco manuale lontana mille miglia dai vecchi manuali però per il resto è veramente ok.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2021 ore 12:35

Su aps-c avendo già il 14mm farei 35mm + 85mm

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2021 ore 12:51

Però tra 14 e 35 hai un angolo circa doppio senza niente dentro, 90°>44°

user210403
avatar
inviato il 20 Luglio 2021 ore 14:33

io ho attualmente il sigma 70 macro che è uno tra gli obiettivi più spettacolari che ci siano in giro.. Ma non mi passa neppure per le testa di prenderlo su, oltre ad uno zoom per farci paesaggio.
Preferisco addirittura il 18-135 che chiuso a f7, 1 o f8 ha già tutta la nitidezza che serve...
Un fisso luminoso per paesaggistica non mi dice nulla, se non in notturna o per un utilizzo a mano libera veloce anche quando cala la luce... Che poi anche questo è un discorso che vale più su mirrorless, perché su reflex quasi mai sono stabilizzati, e quindi ci perdi tutto il vantaggio.
Nel tuo caso, su apsc, fai comunque fatica a trovare di meglio del 17-70.... in ambito zoom..

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2021 ore 15:04

Allora un 28 e un 56mm

user109536
avatar
inviato il 20 Luglio 2021 ore 15:23

In passato con l'analogico avevo un 28 mm è un 50 mm. Spesso con il digitale giro per paesaggi in montagna con un 40 mm e basta per stare leggere (gx80 con 20 mm micro 4/3 ), oppure con la LX 100 (24-75 mm).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me