| inviato il 13 Luglio 2021 ore 19:54
“ Mi sono informato piuttosto approfonditamente sulla questione full frame vs aps-c, e molti dicono che tutta questa differenza non c'è. „ Infatti non c'è tantissima differenza... Pensa invece quanta ce ne può essere da APS-C a... APS-C. E' per quello che dicevo che per vedere qualche differenza devi passare a una Full Frame 700-800 euro una RP usata ci viene... |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:35
Mah. . piuttosto che una entry level come RP meglio un High level FF reflex. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:37
“ Mah. . piuttosto che una entry level come RP meglio un High level FF reflex. „ Calcolando che una RP si prende nuova a meno di 1000 euro, quale Reflex FF High End suggerisci con lo stesso budget? |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:42
Ma è mai possibile che uno che scatta da 4 anni e vuole cambiare attrezzatura non è capace di capire cosa gli serve. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:44
C'è anche chi in quattro anni scatta soltanto e non si tiene informato su cosa c'è sul mercato. Quando sente la necessità chiede. E come si dice, domandare è lecito, rispondere cortesia. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:01
sarà ..ma il mercato secondo me non c'entra niente.. e poi chiedere su un forum non porta altro che a confusione mentale, ognuno dice la sua in base alla propria esperienze e interesse, ma nessuno che realmente si interessa a quello che serve a colui che ha chiesto il parere. Secondo me se non sai cosa ti serve non sai nemmeno cosa vuoi fotografare. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:02
Si, che qui si possa generare confusione ci sta, anzi è molto probabile. Ma ci sta anche che uno non si sia per nulla informato per un tot e adesso chieda, ha una 1300d, è naturale chiedere cosa c'è adesso di appetibile per fare un passetto avanti. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:22
Si lookaloopy hai perfettamente ragione, esiste persino gente che ama la fotografia e non è interessata a seguire l'andamento del mercato dei gadget elettronici. Da non credere!!! (Sarcastico) |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 22:41
Se stampi grandino, diciamo dall'A3 in su come formato, prenditi una FF, se invece non stampi, una APS - C basta ed avanza. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 23:08
“ se invece non stampi, una APS - C basta ed avanza. „ Secondo me basta e avanza la 1300D... magari con un obiettivo migliore, quello sì... |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 23:48
Un corpo macchina più evoluto ti permetterà di realizzare scatti ad iso maggiori ma con delle raccomandazioni: se resti sul sensore APS-C il limite passerà da 1600 iso a 3200 iso nella migliore delle ipotesi Se passassi a full frame, anche solo con una 6D OLD, potrai scattare fino a, diciamo, 10.000 iso in modo accettabile. Tutto questo però non si tradurrà tout court in una migliore qualità. Quella la otterrai dal connubio di corpo macchina+lente di qualità+sviluppo e post produzione fatta bene. Corpo macchina e lenti, se parliamo di full frame, si portano via più del budget a tua disposizione....non molto di più facendo attenzione a cosa comperare, ma di più sicuramente. La post produzione è il vero capitolo irrinunciabile per spremere il meglio che un corpo macchina di maggiori potenzialità può offrirti. Per questa ci sono molti tutorial in rete, qualche ottimo libro da poter acquistare anche se il top è un corpo personalizzato Quindi, in definitiva, per poterti consigliare al meglio, occorrerebbe sapere tu che aspettative hai da un tuo nuovo corpo macchina La definizione dell'immagine, come tu ne parli, è un concetto un po' ...nebuloso (almeno per me) |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 0:23
Con il budget che hai ci sono pressoché due scelte che puoi fare, la prima è prendere una ff datata, ml o reflex scegli te, e trovarti con una macchina che ti può dare qualcosa in più lato gamma dinamica e resa alti iso. La seconda è scegliere una apsc moderna, ml o reflex scegli te, e trovarti con una macchina con un miglior autofocus, raffica, schermo touch e qualche altra features ultimo grido. Se rimani in Canon puoi tenerti il 50ino. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 2:07
Mi sono espresso male quando ho parlato di definizione, più che altro quello che mi aveva convinto a cercare una full frame, dopo numerosi test e confronti spulciati sul web, era una maggiore resa della profondità di campo, un distacco del soggetto dallo sfondo più piacevole, rispetto a un aps-c. Sono riuscito a trovare una canon eos rp usata in buone condizioni intorno ai 750€, potrebbe essere la macchina che fa al caso mio a vostro parere? Soddisfa tutti i requisiti che mi ero posto e ad un prezzo ragionevole: Full frame, un buon AF, 4K, mirrorless, e famiglia canon in modo da non cambiare rispetto alla mia macchina attuale. Che ne pensate? |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 7:53
“ Mi sono espresso male quando ho parlato di definizione, più che altro quello che mi aveva convinto a cercare una full frame, dopo numerosi test e confronti spulciati sul web, era una maggiore resa della profondità di campo, un distacco del soggetto dallo sfondo più piacevole, rispetto a un aps-c. Sono riuscito a trovare una canon eos rp usata in buone condizioni intorno ai 750€, potrebbe essere la macchina che fa al caso mio a vostro parere? Soddisfa tutti i requisiti che mi ero posto e ad un prezzo ragionevole: Full frame, un buon AF, 4K, mirrorless, e famiglia canon in modo da non cambiare rispetto alla mia macchina attuale. Che ne pensate? „ Da privato o da negozio ? Perché se è da privato volendo c'è una RP a 760 da RCE con 14mila scatti, avresti il vantaggio di avete due anni di garanzia e volendo potresti dar dentro la tua 1300D e risparmiare ancora qualcosa. In ogni caso se le caratteristiche della macchina ti convincono lanciati, in fin dei conti il portafoglio è tuo PS: Ricordati l'adattatore RF-EF se vuoi continuare a sfruttare il tuo 50ino EF! ricordati che su RP rispetto alla 1300D il 50 sarà più grandangolare quindi non è detto che tu ti ci trovi bene come prima, in caso ti tocca procurarti un 85 per avere nuovamente l'angolo visivo precedente “ Secondo me basta e avanza la 1300D... magari con un obiettivo migliore, quello sì... „ Guarda io ho avuto la 1300D, sinceramente è una bella macchina però ha dei limiti, a partire dalla mancanza della regolazione fine del F/B focus |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 9:38
“ Guarda io ho avuto la 1300D, sinceramente è una bella macchina però ha dei limiti, a partire dalla mancanza della regolazione fine del F/B focus „ Beh, una mancanza comune in quella fascia di prezzo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |