RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 e obiettivi Sigma Art


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 e obiettivi Sigma Art





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 12:21

Ti chiedo scusa... sono a lavoro... niente ritiro quanto detto... lasciamo rispondere a lui allora!

user206375
avatar
inviato il 14 Luglio 2021 ore 16:04

Ma non devi nemmeno scusarti;-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 17:29

Premesso che un 35 1.4 rf ancora non c'è, e se ci fosse costerebbe ALMENO il doppio di un sigma ART, perchè dovrei andare su lenti canon che non vengono aggiornate da un pò a livello di tecnologia? Sicuramente più in là prenderò qualche lente RF, ma volevo rendere il passaggio di brand meno "UN BAGNO DI SANGUE"! MrGreen Devo prendere pure flash e battery grip, stiamo sui 4000 k, se prendessi un 35 canon nuovo staremmo sui 5000, e con quei 1000 in più potrei prendermi un'altra lente...
Poi scusami, ma non vedo troppa gente con lente di terze parti lamentarsi. Io di originale su nikon ho solo il 50, il 24-70 tamron va molto bene per me sulla d750... Poi se ste lenti vanno molto bene su ML perchè lamentarsi?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 17:30

E poi, secondo la tua domanda dovrei usare lenti rf su ml, come concetto ci stà, come praticità no perchè un 35 1.4 rf come dicevo prima non è ancora uscito! Per il resto se e quando avrò i soldi comprerò solo lenti RF

user206375
avatar
inviato il 14 Luglio 2021 ore 19:30

Non sono le lenti di terze parti il problema, nemmeno tutto il resto. Non metto in dubbio la qualità della r6 e delle ottiche.
Semplicemente non capisco il senso.
Anch'io uso ottiche reflex su ml ma già le avevo.
Passare da nikon a canon, cambiare corredo per poi montare ottiche reflex su una r6 mi sembra un pó "folle"
Fossi in te ci penserei bene e aspetterei almeno l'uscita della Sony a74.


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 19:55

@ Lucio Pegoraro.
Il Sigma 12-24 II da te citato funziona benissimo con la Canon R5 e l'anello adattatore Canon senza fare alcun aggiornamento.
Anzi, secondo me funziona meglio che con la Canon 5D mk III.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 10:52

Una domanda visto che si parla di questo. Il fotografo con cui collaboro mi ha appena detto che va tutto alla grande eccetto la raffica veloce. Vi torna che non funzioni raffica veloce usando il sigma art 35mm 1.4 ed r6 ma solo quella più lenta?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 18:03

Proprio nessuno sa rispondermi su questo?

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2021 ore 18:20

No a me non torna

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 18:58


Una domanda visto che si parla di questo. Il fotografo con cui collaboro mi ha appena detto che va tutto alla grande eccetto la raffica veloce. Vi torna che non funzioni raffica veloce usando il sigma art 35mm 1.4 ed r6 ma solo quella più lenta?

Può accadere che la velocità di scatto massima non venga raggiunta, in h o h+, con la messa a fuoco in af-servo arriva. Questo dipende da diversi fattori:

- ottica in uso
- tempo di scatto
- tipo di batteria montata e livello di efficienza
- livello di carica della batteria
- impostazioni antiflicker
- tipo di soggetti che si stanno mettendo a fuoco e movimento degli stessi (se la macchina fatica a mantenere la messa a fuoco su un soggetto in movimento, può ridurre la velocità di scatto)

La cosa viene indicata anche sul manuale utente. Si veda la nota in fondo alla pagina, con la tabella annessa.

cam.start.canon/it/C004/manual/html/UG-04_AF-Drive_0120.html

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 22:07

Ho una EOS R, un Sigma Art 50 e un Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM. Con il primo, se aggiorni il firmware, non hai alcun tipo di problema. L'obiettivo viene anche riconosciuto dalla macchina che ne corregge aberrazione cromatica, vignettatura ecc. (tutto tranne ottimizzazione obiettivo). Il macro, che non è un ART, ha invece un solo problema con la correzione della vignettatura, che deve essere disattivata, pena la creazione di un cerchio periferico ai bordi del fotogramma. Tutti gli altri parametri non sono riconosciuti. E' strano, peraltro, che vi sia la possibilità di correggere la vignettatura...

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 0:22

Cosa succede con il sigma art 50 mm se non aggiorni il firmware della lente? Per aggiornarlo è necessaria la dock?

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2021 ore 2:09

Una domanda visto che si parla di questo. Il fotografo con cui collaboro mi ha appena detto che va tutto alla grande eccetto la raffica veloce. Vi torna che non funzioni raffica veloce usando il sigma art 35mm 1.4 ed r6 ma solo quella più lenta?


E' assolutamente plausibile, considerando che anche le ottiche EF ante 2010 vanno al massimo a 8fps...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 15:44

Cosa succede con il sigma art 50 mm se non aggiorni il firmware della lente? Per aggiornarlo è necessaria la dock?

lo sto usando normalmente/regolarmente su R5 senza averlo aggiornato e non sbaglia un colpo, non l'ho usato con la raffica però.
Per aggiornarlo è necessaria la dock

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 16:57

Ok grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me