| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:03
Da Canon 6d a R6 e ben felice del passaggio. Come IQ siamo lì, le differenze saltano fuori se devi lavorare il file o ad alti ISO, ma per tutto il resto un abisso. Non faccio generalmente generi molto dinamici ma di tanto in tanto seguo mia figlia nelle gare di equitazione e non ho mai avuto problemi con l'evf |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:15
Da Canon 6D a EOS R, ne sono contentissimo e rifarei il passaggio 100 volte su 100. Per come scatto, i generi che pratico e le lenti che uso/vorrei ho trovato solo miglioramenti in tutto: qualità immagine, autofocus, ergonomia (ho mani medio-piccole), schermo, no front/back focus e altro. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:18
Io ho fatto il passaggio 5d3 R6. Nessun pentimento. Vantaggi su GD, Tenuta ISO, raffica, stabilizzatore on body, buffer, possibilità di visionare istogramma e bolla nel mirino. Parliamo di AF? Un altro pianeta. Pannello posteriore snodabile. Video 4k, ottima personalizzazione dei tasti. Reattività e disposizione tasti come da tradizione Canon. Mirino ottimo. Con budget a disposizione cambio consigliatissimo. Con l'adattatore usi tranquillamente le tue ottiche Ef. Aggiungo. File ottimi. Jpeg ottimi tant'"è che faccio meno post sui raw e ora molto spesso utilizzo i jpeg. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:25
Da D800 a A7rII Ho visto solo vantaggi |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:28
Reflex non ne usciranno più.. Se hai la 5D3 e sei felice tienitela, ci fai comunque ottime foto, nessuno ti obbliga a fare il passaggio. Se hai la scimmia... fai il passaggio. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:35
Io ho due macchine, ma continuo a preferire la 5D3, e probabilmente continuerò con le reflex finché ce ne saranno. Avere sia live view elettronico che mirino ottico è un plus per cui tutto il resto passa in secondo piano. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:36
Da 6D a R. Rimpiango il mirino della 6D solo in condizioni estreme, come ad esempio foto a mezzogiorno, d'estate, in situazioni con forte contrasto: in quel caso il mirino elettronico, anche "pompato" alla massima luminosità, non descrive la scena bene come il mirino ottico. "La luce è troppo orrenda a mezzogiorno per fotografare, e qui si parla di foto e non di masochismo", mi si potrebbe rispondere. Per il resto, la R non è perfetta ma è superiore in tutto rispetto alla 6D. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:39
@kinder74 hai colto perfettamente... la scimmia mi sta addosso... sto pensando di fare il cambio e tenere comunque la 1D mark III come testimone dell'era reflex... |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:42
Sono passato da 5d4 a r5. Per ora noto solo vantaggi. Forse lato batteria ho perso qualcosa ma non è che la 5d4 brillasse da quel punto di vista. Poi per il resto solo grandi vantaggi. Anche il mirino mi ha stupito. Una delle cosa che mi ha fatto scegliere r5 al posto di r6 è stata la qualità del mirino e devo effettivamente dire che mai scelta fu più azzeccata: non rimpiango minimamente l'ottico. In piena luce non c'è praticamente differenza, con luce scarsa si capisce che l'immagine è "artificiale" ma niente di sconvolgente |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:19
Da 70d a R6, l' unico vantaggio della 70D è la batteria infinita, ma devo dire che dopo i primi gg a smanettare sul monitor per settaggi e guardare gli scatti anche con la R6 fai un sacco di scatti. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:38
Sono passato da 5DIII a R6 ho un AF magnifico, una resa ad Alti ISO inimmaginabile con una grana finissima fino a 25000 ISO, tenuta alle sovra e sottoesposizioni che va da +3 Stop a - 4 Stop senza perdita di Definizione maggior tenuta alle alte luci. Ho preferito la R6 alla R5 perché ha meno Mpx per non aggiornare il Computer, ma sicuramente se non facessi foto di Avifauna mi sarei tenuto la 5DIII perché ritengo sia ancora un ottima fotocamera per i restanti generi fotografici,la scelta dipende molto dal tipo Foto che si fanno io presi la 5DIII perché aveva un AF più performante della 6D e la usavo per Ritratti,eventi e sport, ora con la R6 ho più alternative ed il passaggio da Reflex a Mirlorles non lo ritengo tanto traumatico come molti affermano per via del mirino che è Molto migliorato se confrontato con le prime ML e sono Pienamente Soddisfatto della scelta Fatta |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:42
io non so come fate a preferire l'incertezza dell'af, i problemi di F/B focus sempre dietro l'angolo, una copertura dell'af ridicola anche rispetto ad una ml entry level, alla "falsità" del mirino ottico (che diventa inutilizzabile di sera) e l'assenza di funzionalità stupide ma essenziali come la livella e l'istogramma realtime. |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:46
@Alebri78 è il motivo per cui voglio passare a ML. In questi giorni faccio il passaggio di brand anche! Da nikon a canon, sarà un mezzo salasso, e dico mezzo perchè avevo 3 lenti messe in croce di cui solo una relativamente costosa, il 24-70 tamron g1. E niente, in questo ultimo mese ho provato la R del fotografo con cui lavoro, e a parte qualche incertezza ogni tanto con il samyang 85 1.4 AF, per il resto na bomba. Mi sono ri-abituato a non usare il display superiore, che sulla R c'è ma non serve praticamente a nulla. Non oso immaginare la R6... in questi giorni dovrei prenderla... |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:48
Buttati e cambia tutto! |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:49
Alebri, il punto è che quando una cosa non ce l'hai non ti manca, per tutto è così ed è normale. Appena hai tutte queste futures poi ovviamente non puoi più tornare indietro. Penso che siano rarissimi i casi di gente che si è pentita del passaggio reflex/ML, e con ogni probabilità avevano fatto il passaggio ad una ML non adatta alle loro esigenze. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |