RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica R4 - maledette elettroniche?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica R4 - maledette elettroniche?





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 20:20

Il 24 f2.8 R esiste, ed ancora mi rode di non averlo preso quando me l'avevano proposto.
È vero che ha fama di non essere all'altezza del 28mm, ma è decisamente più raro.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 20:33

Si, scusate, intendevo summicron 50 e 28 e 90 Elmarit Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 20:39

@Leo45, sul serio considera una Leicaflex SL come entrata nel sistema R. La trovi a 150 euro in negozio con garanzia ed è proprio un gioiello. L'unico problema rilevante è l'incompatibilità con le versioni ROM degli obiettivi, quelle più recenti con contatti elettronici. Sarebbe un problema se decidessi in seguito di passare ad un corpo 'moderno'.
Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 21:06

E lo so la SL la uso da anni assieme alla R4 ho pure i motori rispettivi con l'impugnatura in vero cuoio, ma ho finito con l'analogico le Leica R le tengo quasi per collezione scatto 1 o 2 rullini all'anno al massimo Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 14:45

Ciao. Se non ha dato problemi fino ad ora andrà tutto bene. Unico problema ormai sono le ottiche R che aumentano di prezzo ogni giorno. P.s. il 21 mm è un Super Angulon della schneider non della Zeiss. Ottimo obiettivo con colori bellissimi e ben corretto come distorsione. Unico difetto tanti riflessi in controluceSorry

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 14:54

Vero hai ragione è un super-angulon ricordavo male...ho il 19mm R asph è formidabile niente flare, niente distorsione è una qualità elevatissima costante a tutte le aperture fino ai bordi, pecca solo per un po di vignettatura ...è fantastico come tutte le ottiche concepite da Walter mandler

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 15:15

Alla fine credo che declinerò l'offerta fattami.

Di 35mm ne ho altre e francamente l'idea che poi dovrò mettermi a cercare le lenti, risparmiare i soldi, nel mentre i prezzi salgono spinti dalle ML che paiono i cassonetti per l'uso di vecchie lenti... per quello che faccio non ne varrebbe la pena e mi toglierebbe il gusto dell'utilizzo.

Sarà per un'altra volta.

Grazie a tutti dei preziosi suggerimenti e sentitevi liberi di continuare il thread discutendo di Leica sistema R. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 15:26

E lo so la SL la uso da anni assieme alla R4 ho pure i motori rispettivi con l'impugnatura in vero cuoio, ma ho finito con l'analogico le Leica R le tengo quasi per collezione scatto 1 o 2 rullini all'anno al massimo Sorriso


@Leo45, ho risposto a te credendo di rivolgermi a Vafudhr....scusate ma il mio rincollionimento è palese, lo devo accettare....
Beh, Vafudhr il mio suggerimento penso tu lo abbia letto, ma dal tuo ultimo post capisco che la questione è, almeno per il momento, chiusa. Purtroppo il tuo ragionamento sugli obiettivi, che sono quelli che pesano di più sui costi, è amaramente reale.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:43

Beh, Vafudhr il mio suggerimento penso tu lo abbia letto, ma dal tuo ultimo post capisco che la questione è, almeno per il momento, chiusa. Purtroppo il tuo ragionamento sugli obiettivi, che sono quelli che pesano di più sui costi, è amaramente reale.


La Leicaflex mi ha sempre affascinato. Me ne avevano anche regalata una, senza lenti, ma la sistemai e rivendetti in poco tempo perchè in quel periodo proprio non avevo il tempo di dedicarmici (non che oggi sia meglio, ma visto come salgono i prezzi mi rendo conto che a tenerla anche senza lenti ci avrei fatto bei soldi).

Se dovessi essere onesto e non avessi problemi di budget andrei fisso di R6. L'ultima SLR meccanica di Leica e via. Ma la vendono a peso d'oro...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:43

Beh, Vafudhr il mio suggerimento penso tu lo abbia letto, ma dal tuo ultimo post capisco che la questione è, almeno per il momento, chiusa. Purtroppo il tuo ragionamento sugli obiettivi, che sono quelli che pesano di più sui costi, è amaramente reale.


La Leicaflex mi ha sempre affascinato. Me ne avevano anche regalata una, senza lenti, ma la sistemai e rivendetti in poco tempo perchè in quel periodo proprio non avevo il tempo di dedicarmici (non che oggi sia meglio, ma visto come salgono i prezzi mi rendo conto che a tenerla anche senza lenti ci avrei fatto bei soldi).

Se dovessi essere onesto e non avessi problemi di budget andrei fisso di R6. L'ultima SLR meccanica di Leica e via. Ma la vendono a peso d'oro...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 16:26

Mah, le ottiche Leica R le userei su Mirrorless...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 16:34

Mah, le ottiche Leica R le userei su Mirrorless...


Se fra sette o otto anni ne prendo una non dico di no... al momento invece... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 16:50

Avevo un amico matrimonialista che ne aveva due (R4) e le rivendette per disperazione. Il difetto più ricorrente era l'attivazione del lampo mentre veniva caricata.

Poteva succedere raramente come rovinare un intero servizio.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 17:02

Se dovessi essere onesto e non avessi problemi di budget andrei fisso di R6.


Ti capisco, la sto puntando anche io per lo stesso motivo...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 17:10

La R6 è una delle più costose perchè meccanica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me