RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è bello Instagram!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto è bello Instagram!





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:43

Discorso interessante. La fotografia è un linguaggio, non un dogma. Da linguaggio viene usata come strumento per comunicare e per perseguire un fine.
Il fine di molti utenti instagram è crescere "organicamente", costi quel che costi. E usano i trucchi che prima erano appannaggio solo dei fotografi pubblicitari.
I più organizzati hanno un vero e proprio piano editoriale, che segue una logica ben precisa.
Quello che mi verrebbe da dire (con tutto il rispetto): ben svegliati! MrGreen
Anche Kubrik, prima di diventare regista era un fotoreporter. E per illustrare gli articoli del giornale per cui lavorava, faceva tanta fotografia in posa. ORRORE, diranno i puristi.
L'errore invece è confondere la fotografia col reportage puro, che è una regola, spesso non rispettata, del fotogiornalismo.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:51

Non penso che il problema sia costruire lo scatto, ma il dichiarare spontaneità ed irripetibilità dove non c'è.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 17:08

Non penso che il problema sia costruire lo scatto, ma il dichiarare spontaneità ed irripetibilità dove non c'è.

Se si manipola l'immagine, lo si fa anche con le parole. Il concetto è uguale.
L'utente che lo fa ottiene ciò che vuole? Engagement e nuovi followers? Buon per lui.
Applica uno schema pubblicitario per perseguire il suo obiettivo. Non essendo un giornalista, e non avendo un codice etico può fare quello che vuole rispettando le leggi.
Il problema è semmai culturale, non del singolo fotografo. Perché le persone guardano una foto su instagram e prenotano un viaggio nell'altra parte del mondo? Perché rimangono deluse quando vedono che esistono santoni finti, pescatori con cormorano che comprano pesce congelato con i soldi dei turisti, anziani che si mettono in posa a pagamento, balconate per fotografi.
Io direi: perché si viaggia per "mostrare", non per scoprire.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 17:13

Assolutamente vero, ma sono proprio i fotografi professionisti ad aver contribuito a creare stereotipi.
Tutti vanno alle mostre di steve mccurry che ha avuto anche numerosi emuli nel tempo, lui è un esempio di un fotografo che rappresenta certi luoghi mostrando le cose con un aura "magica" un po' romantica se vogliamo e scegliendo scatti che piacciono a noi occidentali.
Il fotoamatore è l'ultima ruota in basso, vede questi scatti e cerca di capire come può creare qualcosa che visivamente si avvicini o ricordi quello che è il suo esempio di fotografia di qualità

user254288
avatar
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 6:50

Ho scoperto Istagramm! Fantastico è irrinunciabile

user207727
avatar
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 14:21

Cos'è Instagram?

user254288
avatar
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 16:04

Guardalo

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 20:22

"..perché si sente la necessità di "vendere" una bella foto per qualcosa di più, inserendo descrizioni e racconti falsi o quanto meno romanzati e non si lascia semplicemente parlare la foto?"

Perché un miccio sa benissimo di essere solo un miccio, o di essere addirittura un mulo, castrato dalla natura, ma agli occhi degli altri vuole sembrare un cavallo, e di razza.

Quelle foto lì poi te le fanno fare già solo le agenzie turistiche che portano normalmente a spasso i turisti, non è necessario nemmeno pagarsi un tour fotografico.

Ed io, oltre 50 anni fa, arrivai alla mia personalissima conclusione che se una foto, per essere capita, ha bisogno di essere spiegata, è solo un emerito cesso: dopo oltre mezzo secolo sono sempre dello stesso, identico parere.

user254288
avatar
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 21:54

A qualcosa a che fare con Istagramm?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 9:00

" A..."

HA

Sì.

Perché le foto su Istagramm il più delle volte hanno spiegazioni non solo inutili ma probabilmente anche menzognere, vedasi quelle mostrate sopra.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 10:06

Post-verità
it.wikipedia.org/wiki/Post-verit%C3%A0

Se siamo disposti a credere a qualcosa poco importa se sia reale o meno...

C'era un canale youtube che ne faceva decine di video con questi trucchetti
www.youtube.com/@jordikoalitic

Poi dipende dall'uso che se ne fa, leggo raramente instagram, ma le descrizioni smielate da instagram non le sopporto molto.

user254288
avatar
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 14:34

Basta non guardarle o non leggere le descrizioni. Anche su Juza si leggono delle descrizioni inutili.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 17:17

Instagram sta alla fotografia con la F maiuscola, come MC Donald's sta a al cibo buono, spazzatura mordi e fuggi. Che poi nel mezzo ci siano ottime foto è estremamente marginale, una goccia nel mare. E il fatto che alcune belle immagini vengano vendute come opere conquistate con il sudore mentre in realtà sono false come una banconota da 2 Euro, non toglie il fatto che siano specchi per allocchi, come le pubblicità citate in precedenza, che fanno vedere una realtà immaginaria e che gli allocchi le prendono per oro colato. Il fatto che il mondo funzioni così non vuol dire che vada bene, altrimenti si tenderà sempre a giustificare qualunque porcata. Instagram è quel posto schifoso, dove si dedica 0,5 secondi al più grande capolavoro fotografico di tutti i tempi come allo scatto del gattino fatto da mio cuggino con per far vedere i miracoli dell'ultimo aifon.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 17:28

@Conte Oliver

Instagram sta alla fotografia con la F maiuscola, come MC Donald's sta a al cibo buono, spazzatura mordi e fuggi. Che poi nel mezzo ci siano ottime foto è estremamente marginale, una goccia nel mare.


Proviamo pero' a capirci : ho dato un occhiata ai tuoi messaggi e non ne ho trovato uno su autori fotografici ( con la F maiuscola, ma nemmeno minuscola ).

Morale : spiegaci per te quale è la Fotografia con la F maiuscola con posta qualche foto e qualche autore.

cosi' per avere un metro di paragone.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 17:33

Proviamo pero' a capirci : ho dato un occhiata ai tuoi messaggi e non ne ho trovato uno su autori fotografici ( con la F maiuscola, ma nemmeno minuscola ).

Morale : spiegaci per te quale è la Fotografia con la F maiuscola con posta qualche foto e qualche autore.

cosi' per avere un metro di paragone.

Se hai dato un'occhiata ai miei messaggi direi che hai visto poco, visto che su questo sito non pubblico quasi nulla se non cose marginali o richieste di info. Se vuoi parlare con me di fotografia fammi un fischio quando passi da Genova e sarò ben felice di parlare di fotografia e bere una birra insieme.
Ma poi, cosa centra la mia opinione su Instagram con il fatto che qui su Juza non parlo di fotografia? Mi sembra il solito giochino di attaccare la persona per demolire le sue idee, questo è uno dei motivi del perché qui su Juza, e sui social in generale, non affronto nessun argomento, perché di qualunque cosa si parli finisce in una battaglia senza senso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me