JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Anzi credo che le cose possano solo peggiorare, ormai non hanno più bisogno di adattarsi a lenti già presenti sul mercato, credo che oggi possono e vogliono vendere le loro. „
Vorrei anche vedere. Spendere 7000 euro di fotocamera e pezzentare lenti adattate, lascia un po' il tempo che trova.
Guardando il video mi pare sia stato corretto un difetti del firmware più che un upgrade. Ormai comunque molte funzioni sono gestite dal firmware e quindi si possono modificare anche sensibilmente le opzioni e le prestazioni.
Non trovo (o non ci sono) impostazioni che mi piacevano sulla Canon 1dx. In particolare non trovo la possibilità di indicare il numero massimo di scatti in una raffica e selezionare gli FPS nelle modalità L e H.
user14103
inviato il 09 Luglio 2021 ore 20:58
Vorrei anche vedere. Spendere 7000 euro di fotocamera e pezzentare lenti adattate, lascia un po' il tempo che trova.
Ormai e uscita da mo ..meglio spendere 6100 su una a1 che spendere 6k su un rumors
user14103
inviato il 09 Luglio 2021 ore 21:00
Non trovo (o non ci sono) impostazioni che mi piacevano sulla Canon 1dx. In particolare non trovo la possibilità di indicare il numero massimo di scatti in una raffica e selezionare gli FPS nelle modalità L e H.
E te le devi far andar bene perche le reflex sono Morte
Facip purtroppo non ci sono, la possibilità di limitare la raffica ad un tot di scatti sarebbe per me utilissima. In generale sarebbero utili anche più di 30fps per certi lavori, ma con tali velocità sarebbe utile poter gestire il numero totale di fotogrammi in modo da creare mini raffiche controllate.
Non in ultimo sarebbe stato bello gestire il numero di fps a step di 1, in modo da gestire la sincronizzazione degli scatti rispetto ad acumi movimenti (opzioni possibili sulle 1), ma credo sia piuttosto complesso.
Aggiornamento, riprovando ho scoperto che usando il RT gli EF tengono bene, nelle altre modalità va peggio della 9ii. Riproverò anche con mc11 ma al momento è comunque limitante perché su volatili il RT lo trovo poco pratico, almeno con le precedenti era così. Probabilmente dovranno aggiornare il MB anche se personalmente ne dubito…
user14103
inviato il 11 Luglio 2021 ore 0:47
Ormai adattare ottiche sarà sempre piu un problema.. le fotocamere si rinnovano ogni due anni meglio sempre avere le proprie per il proprio sistema sony con le gm sta facendo un capolavoro ..prossimamente aggiornera le piu vecchie .. tutto va di pari passo per avere piena compatibilità e velocita
Mi sbaglierò ma questo continuo sbeffeggiare i rumors altrui......... nostalgia??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.