JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questa sera faccio il confronto tra Z6II e G80 fotografando con il fotofono gli LVF di entrambe e poi postandole. Così saprete dirmi cosa non va.
user206375
inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:44
Old, se ritieni che l'evf sia inferiore a quello della g80 forse il tuo modello ha qualche problema. Se invece ritieni che l'immagine che vedi nel mirino non corrisponde sempre a quello del display è "normale" Tra i vwri modelli che ho provato solo la S1 ha una riproduzione un pó più "reale". .
Mirino e display mostrano la stessa identica immagine. Ovviamente nel mirino la visione è migliore perché non hai il disturbo delle luci esterne che si riflettono sullo schermo.
Ho aperto questa discussione per avere un confronto con chi la z6II e quindi capire cosa non va, me compreso.
Penso che il problema non sia la tecnologia del LVF e del EVF (che sono di ottima qualità) ma come viene gestita l'immagine il basse luci proveniente dal sensore.
Un po di rumore è normale ma non è normale avere l'immagine buia pur avendo tempi, apertura e sensibilità regolati per avere una giusta esposizione.
Sono più di 30 anni che uso telecamere che con tutti i loro limiti in basse luci non generano una immagine indecifrabile come quella della z6Ii.
Mi sorge il dubbio che abbia ragione Cesare cioè che il sistema sia farlocco.
Del resto immagine evf/lvf = immagine sensore = foto. Se la foto è buona significa che qualcosa non va tra il sensore e la visione mirino/display. Cioè la gestione del segnale che viene comunicato ai sistemi di mira.
Altre ML (e tulle le reflex) fanno peggio, te lo garantisco.
Comunque hai provato a mettere a fuoco? Quando premi il pulsante di scatto a metà (per la messa a fuoco, appunto) l'immagine ad EVF risulta molto migliore.
Sono 15 messaggi che continuo a dire che si vede un'immagine confusa, buia e rumorosa. Quindi non ho notato nessun miglioramento.
Tenuto conto che la stessa cosa accade in modo identico sia sul mirino che sul display penso proprio che sia una stupidaggine progettuale.
In più non è manco possibile regolare il refresh dei sistemi di puntamento. Cosa che invece è prevista nella g80.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.