RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotocamera e tele per avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fotocamera e tele per avifauna





user210403
avatar
inviato il 04 Luglio 2021 ore 18:16

Prendi la R6 con 100-500 e il tc 1,4x RF...
Così spendi 6500 euro e fai tutti felici MrGreen

( per poi scoprire che spesso sarai ancora corto MrGreen
Per non parlare di quel bel valore f10 di luminosità che per soggetti veloci è un vero toccasana MrGreen)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 18:24

R6 con il 600 f11?
A9 (usata) con 200-600
D500 con sigma sport…
Non conosco le soluzioni oly…
Hanno fatto un video proprio la settimana scorsa sul tubo, e l'accoppiata nikon risultava migliore per qualità prezzo.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 18:48

Beh oddio qualcosina R6 e Sigma 150-600 si può fare....

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3921427&srt=data&show2=1&l=it

Detto questo, da zero, il 200-600 è la miglior lente in circolazione nella sua categoria e a meno di voler poi estendere a un super tele fisso dubbi non ne avrei.

user210403
avatar
inviato il 04 Luglio 2021 ore 19:04

Beh oddio qualcosina R6 e Sigma 150-600 si può fare


Si può fare tutto con tutto ;-)
Si tratta solo di vedere quanto si vuole spendere e con quale efficacia /facilità ( indipendentemente dal manico) si riesce a farlo...
Chiaramente una combinazione tutta sony, senza adattatori, senza zoom che si estende,con 100mm in più e con addirittura il doppio dei pixel a disposizione parte in netto vantaggio

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 19:13

Avendo Sony, non posso che concordare che A7RIII + zoom 200-600 è un binomio fantastico.
Avendo anche A9, è ovvio che ne guadagna molto il sistema AF.
Sono curioso di vedere A1.

Potendo, mi piacerebbe anche una accoppiata da sogno come R5 + EF 500/4 L IS II più extender Canon serie III.

A livello Nikon credo che reflex D500 o D850 siano delle scelte assolutamente valide con ottiche PF.

Ciao


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 19:45

Sul secondo punto, se hai letto bene, concordo pienamente ... sul primo dipende da quale distanza scatti e .... prova a scattare a 1:1250" o meno, a un soggetto in volo a breve distanza ( un passeriforme?) e fallo con 42 mpx ... non cambia nulla?

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 20:00

Il problema è che non sappiamo se fa avifauna in volo veloce. Se non la fa, la discussione per me è chiusa sul nascere.
E' la prima domanda che ho fatto… Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 20:14

Pierino faccio anche avifauna in volo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 20:40

Che faccia avifauna in volo veloce o soggetti statici, tra le opzioni citate senza alcun dubbio quella Sony è la più efficace non per uno, ma per diversi motivi.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 20:44

Ha detto che le opzioni sono le 3 elencate, Olympus non c'è…

Se tutti ragionavano come te la scienza nemmeno esisteva

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 6:14

Se fai spesso avifauna in volo, il miglior rapporto prezzo/prestazioni si ha con una a9 usata + 200-600.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 12:02

+1 per A9 con 200-600, oppure se ci sono limiti di budget, A6400 e 200-600.

user210403
avatar
inviato il 05 Luglio 2021 ore 14:20

A 500mm sulla R6 un passeriforme ti deve passare quasi a portata di braccio...

Il sistema m4/3 nello specifico per avifauna non lo consiglierei... Dovresti andare sulla Em1x con almeno il 300 Pro o meglio ancora il 150-400, spendendo un capitale, e con un efficacacia inferiore a sony o alle R5/R6

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 14:27

R6 + Sigma 500 f/4

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 14:49

io ho sony a9 e 100-400 e mi trovo da dio.
ma ti consiglio una d800-d810 con sigma sport 150-600. la combo si prende a 2k usata o poco meno. la differenza a livello amatoriale non vale il prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me