| inviato il 03 Luglio 2021 ore 10:32
“ Ne producono poche e poi vedono come va Creano poi con questi comunicati “ufficiali” il bisogno immediato negli interessati… E non investono in anticipo nel produrre Fan tutti così, tutti i Brand. Un classico „ Vero Lord! Così creano il bisogno... basica regola del commercio (anche con i vaccini lo hanno fatto... produzioni rallentate, quantità limitate... e tutti a correre per accaparrarsela). Contenti loro. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 10:36
Signori il problema dei preordini esauriti è solo sul kit indicato nel titolo del 3d. X tutti gli altri kit (altre 3 versioni) più i 6 kit colorati nessun problema. Siete proprio insaziabili |
user187800 | inviato il 03 Luglio 2021 ore 10:50
“Nikon però non ha detto espressamente che si tratta di una decisione definitiva. La società informa che, per coloro che acquisteranno una Z7 II o Z7 senza l'adattatore EH-7P, sarà ancora possibile caricare la batteria con il caricatore MH-25a che rimarrà incluso nella confezione, ma che però richiede che la batteria venga estratta dal corpo macchina. Oppure, le due mirrorless si potranno ricaricare con il cavo USB UC-E25, venduto separatamente, collegandole al computer: si tratta di una cavo con due connettori USB-C.” Onestamente non vedo alcun problema |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 11:00
Neanche mi ero accorto che c'era nella confezione, trovo che sia completamente inutile. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 11:11
Io ne ho preso uno extra in Amazzonia x ricaricarne 2 alla volta |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 11:22
Comunque questa è la,dimostrazione che il formato aps-c tira ancora e parecchio. Una ottima notizia, almeno per me! |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 11:29
Dissi qualche tempo fa, con piglio critico, che NIKON riguardo le ML si concentrava solo sul target professionale con le Z6 e Z7 a scapito dei fotoamatori; nel frattempo avevo seppellito la scimmia riguardo l'acquisto di queste fotocamere, ma la quest'ultima nata ZFC proprio l'ha fatto ritornare con gli interessi, ora ho un Gorilla sulle spalle. Considerate anche le ottime prestazioni del 16-50 (vedere le recensioni su internet, paragonato al DX 35mm come nitidezza) il Gorilla si fa molto pressante....solo la mancanza di grip mi induce qualche dubbio, spero di provarla al più presto presso qualche Nikon Store fisico. Per uso da fotoamatore turista questa è una fotocamera semplicemente perfetta !!! Brava NIKON |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 11:51
io sconsiglio lo zoom kit dal colore argento che hanno fatto per la Zfc, ha un aspetto palesemente plasticoso e quel tubo nero che esce é ancor peggio, meglio tutto nero, meno cheap e si adatta benissimo essendo nera anche la scocca centrale |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 12:09
@PietroCV sulla mancanza di grip, il consiglio è di provarla. Io ho una X-S10 che ha un grip molto pronunciato ed una X-T4 che ha un grip quasi assente, ebbene con la X-T4 mi trovo molto bene anche con ottiche pesanti, è un tema molto soggettivo quello del grip. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 12:32
“ quest'ultima nata ZFC proprio l'ha fatto ritornare con gli interessi, ora ho un Gorilla sulle spalle „ Pietro, peraltro, proponendo un corpo che, oltre ad esser indiscutibilmente bello, ha anche ottime prestazioni. Sensore stellare, modulo af ottimo mutuato dalla Z50 e migliorato con nuove modalità di messa a fuoco, 11fps che, per un'aps-c di fascia entry, è tutto grasso che cola, mirino pari a quello di corpi aps-c di alta fascia e schermo più risoluto di quello in dotazione a tanti altri corpi di altri brand. Cos'altro si potrebbe desiderare a 1000 euro? |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 12:40
“ Qui intanto un breve confronto di specifiche tra zfc e z50 photographylife.com/nikon-zfc-vs-nikon-z50 „ dalle specifiche sembrerebbe quasi una Z50... quasi... |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 12:41
C'è anche da dire però che la Z50 si trova ora a prezzi mooooolto interessanti |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 13:57
Si però la Z50 non ha lo schermo completamete articolato, questo è un dettaglio molto rilevante a a favore della ZFC, e sinceramente, tutto questo colore nero prevalente nelle fotocamere, francamente ha stancato, troppo anonimo, anche l'occhio vuole la sua parte ! ben inteso facessero un'edizione limitata della Z50 con queste livree argentate (o alluminio anodizzato) non avrei dubbi su quest'ultima, complice il grip. Sono 2 anni che è uscita la Z50, magari si apprestano a fare la Z50 II, chissà, ho comunque la senzazione che avendo pazienza NIKON nei prossimi mesi/anni sorprenderà ancora |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 14:29
Non è solo lo schermo articolato a far la differenza. La Zfc è migliorata anche nell'af che, insieme alle Z di seconda generazione, gode dell'eye af in area wide L, cosa che sembra aumentarne l'efficacia. Inoltre, ha anche la modalità eye af in video, cosa che manca sulla Z50, che resta, in ogni caso, ottima, soprattutto a quel prezzo. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 14:52
2 cose sono però passate inosservate ai più: Fino a 900 secondi di esposizione e migliore capacità af in low light. Dai video visti ora sembra avere anche un wb più preciso e molto simile a quello della z6 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |