| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:20
Quest'ulteriore RF di terze parti dimostra che questo protocollo di comunicazione non è che sia così impenetrabile anche se Canon non ha rilasciato alcun dato..... Sono convinto invece che se Canon volesse davvero limitare l'utilizzo di sole lenti originali a livello firmware lo potrebbe fare e "buonanotte al secchio!" |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:23
“ Quest'ulteriore RF di terze parti dimostra che questo protocollo di comunicazione non è che sia così impenetrabile anche se Canon non ha rilasciato alcun dato..... „ Anche per gli EF non aveva rilasciato alcun dato, eppure tutte le Terze parti hanno prodotto e venduto ottiche EF. Accadrà così anche con gli RF, è solo questione di tempo |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:29
Osservo che le prime lenti di terze parti davvero realizzate ex novo per il mount E che ha i protocolli condivisi arrivano ora, a distanza di - molti - anni dall'introduzione del mount. Ci vorrà del tempo, ma arriveranno anche le RF. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:30
“ ma ci sono tanti fotorgafi low budget che avranno un'opportunità nativa in più „
 |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:32
In certi stati come Cina e India, famosi anche per cloni di prodotti, credo che sia più facile aggirare eventuali cause legali. In India Mahindra vende una copia quasi esatta del Jeep Wrangler ultima serie, per dire, mentre in Cina Zotye vende copie spudorate dei suv Porsche. Mancando la legislazione, i produttori che ne subiscono danno non possono fare niente. Per Nikon Z l'unico produttore terzo di lenti autofocus è Viltrox, sempre cinese. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:43
Frengod mi sono cappottato dal ridere! |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:59
“ Frengod mi sono cappottato dal ridere! „ Sempre a disposizione per te! |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 21:21
|
user216612 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 23:52
Più di mille euro di corpo per montarci lenti che sono delle ciofeche. Ma tralasciando questo ottima notizia per chi è fissato (sonary contro canonary) con le lenti terze parti, dimostra semplicemente che si può fare. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 23:56
Ottima notizia. A questo punto bisogna capire cosa sia successo con Samyang. E' molto importante poter scegliere anche tra ottiche di terze parti. Spero che arrivi anche Sigma che ha dimostrato di fare ottiche che non sono seconde a quelle degli altri brand e tendenzialmente costano meno. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 7:32
Ecco così non mi devo accattare il 14-35 a 1.800 euro per avere uno zoom UWA decente e compatto, il 16-35 con l'adattatore, da solo, occupa lo spazio del 28-70 Antonio, domani partirò per Creta e la borsa con R5, 24-105, 16-35, 100-500 e altre due cagat.ine sta a 6,5kg, fuori tolleranza per il bagaglio a mano. Mi tocca dare la R5 con il 24-105 a mio figlio |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 8:45
Sarà anche una soluzione da povery, ma il Tammy 17-35 2,8/4 sarà un degno sostituto del 14-35 finché non arriveranno tempi economicamente migliori... Grazie a Catand che me l'ha segnalato Quindi in attesa di terze parti serie RF w le terze parti EF! |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 9:16
Otto l'importante è che si trovi il modo per portarsela |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 9:35
Provai il 100 f2 circa 3 anni fa', otticamente al centro molto nitido anche a TA, ma af penoso, non agganciava in piena luce ed a volte s'inceppava rendendolo inutile, fatto reso subito con Amazon. Quindi questo nuovo 85 rf otticamente potrebbe essere valido, ma dubito seriamente l'affidabilità meccanica ed elettrica visto esperienza passata avendo provato anche il 50 e 35 ef. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |