| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:22
Premessa: - ho una Df (black) e pure una X-T2 (prima una X-T1). Le utilizzo unicamente con lenti manuali. Svolgimento: - molto bella questa Zf-c, bravi - tuttavia, le versioni colorate sono inguardabili, una giapponesata - aps-c si, ma meglio FF, in previsione di utilizzo con lenti vecchie, per tutto il resto aps-c va benissimo - le simulazioni pellicola sono l'unica cosa triste di Fuji - scatto con macchine con sensore stabilizzato e altre senza (come le due citate inizialmente) e non lo ritengo indispensabile (utile, ma non indispensabile) - Pentax la stabilizzazione la mette da anni su corpi macchina che costano 500€ (nuovo) dunque non credo sia una questione di prezzo Finale: - a mio parere da Nikon ci dovremmo aspettare di più; la Df è stata divisiva, perché qualcosa di dirompente, almeno per l'immagine. Questa Zf-c non mi pare lo sia altrettanto. - come la vedrei io una Nikon mirrorless vintage "che fa la differenza"? fondamentale un sensore proprietario (magari CCD?); Full frame; concedo la baionetta Z, ma con adattatore "di serie" per le lenti F, anche manuali, anche pre-AI; niente funzioni video; corpo interamente in metallo, tropicalizzato. Prezzo? Di conseguenza. È una Nikon. Mica una Fuji. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:31
Dio santo... Perché CCD?! Spero che almeno vendano tanto e che i soldi li usi o per qualcosa di serio. |
user209843 | inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:32
Visto il probabile utilizzo lo stabilizzatore su questa Z fc non mi sembra una necessità, così come il grip, meglio liscia e ha fatto bene Nikon a farla così |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:40
“ Perché CCD?! „ L'ho scritto tra parentesi e con un punto di domanda. Non mi importa nulla se CCD o CMOS, Bayer o Foveon o salcaxx... intendo soltanto dire che da Nikon vorrei vedere "qualcosa di diverso". Qualcosa per distinguersi, per poter dire "è una Nikon". Che non sia il colore rosa. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:41
Una ml nel 2021 senza ibis è come Del Piero senza il passero rompiscatole. Che sia indispensabile o meno. La lente è oscena... Baionetta in plastica, niente ghiera diaframmi.. Cheapposo da paura. Le versioni colorate sembrano uscite dalla casetta della barbie. No... Non ci siamo. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:43
Lo stabilizzatore è sempre utile, e tra un anno-due sarà su ogni macchina. Parere mio, ovviamente. Comunque, visto il numero di post, sembra che abbiano fatto centro. Per quanto mi riguarda, il punto forte di questa macchina è l'estetica. Oltre non andrei. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:44
“ molto bella questa Zf-c, bravi - tuttavia, le versioni colorate sono inguardabili, una giapponesata „ A me le versioni colorate piacciono anche di più. Soprattutto grigia e marrone. “ aps-c si, ma meglio FF, in previsione di utilizzo con lenti con lenti vecchie, per tutto il resto aps-c va benissimo „ Uscirà anche FF. Per ora sondano il terreno con questa nuova proposta che secondo molti sarà la miglior aps-c nella sua fascia. “ Questa Zf-c non mi pare lo sia altrettanto. „ E sbagli perché il sensore della Zfc è uno dei migliori in circolo. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:47
“ Una ml nel 2021 senza ibis è come Del Piero senza il passero rompiscatole. Che sia indispensabile o meno. „ Ragazzi però non ragioniamo come se ciò che ci aggrada debba essere universalmente accetta. Altrimenti si fa la parte di chi "o super AF strastrosferico che becca Quicksilver o morte" A me, ad esempio, dell'ibis frega davvero 0. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:48
Le versioni colorate sono stupende. Secondo Thom Hogan la C sta proprio per apsc ed ad indicare che la ZF uscirà anche in formato fx |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:50
Se facevano una Canon rosa, o peggio una sony, volava cacca a dismisura. Ora le versioni rosa sono la genialità del secolo. Spero che questa macchina costi massimo 500 € |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:52
la versione rosa verrà sicuramente regalata a ferragni e simili per cercare di farsi un po di pubblicità praticamente il reparto marketing sta raschiando il fondo del barile |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:54
“ Lo stabilizzatore è sempre utile, e tra un anno-due sarà su ogni macchina. „ Questa cosa dello stabilizzatore mi fa sempre cappottare dal ridere. Anzi, kappottare. K10D, K100D, K7, K-R, K30, K50... è da oltre 15 anni che Pentax lo mette, anche sulle macchine "economiche", non mi pare che si sia mai gridato al miracolo. Per fortuna che tra un anno-due anche gli altri avranno lo stabilizzatore... Pentax Uber alles... il primo che dice il contrario lo stendo con la faccenda ibis... “ E sbagli perché il sensore della Zfc è uno dei migliori in circolo. „ Non ho motivo di dubitare su questo. Dico soltanto che da Nikon mi aspetto "il miglior" e non "uno dei". È lì che Nikon ha sempre fatto la differenza, mi pare di capire. Sarò un romantico, ma non mi immagino un articolo "Nikon 1001 nights" sulla Zf-c (rosa) “ A me, ad esempio, dell'ibis frega davvero 0. „ Uguale. Non è da questi particolari che si giudica un giocatore [cit.] |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:57
A me piace anche rosa. È un rosa pastello. Non shocking, per fortuna. Les, su, facciamo i seri. Quante cacchetta sono state proposte da Canon e Sony in questi anni? Le Eos Kiss cosa sono? Le varie aps-c Sony castrate, a seconda del modello, in una caratteristica o nell'altra? E vogliamo parlare della a7c completamente riciclata ma venduta a 2k euro? Eppure non leggo un simile disprezzo che, a mio parere, sarebbe più giustificato. Eccheccazz. Nikon fa la Z6II e sbaglia perché serve un'ammiraglia da 7k euro. Propone la Z9 e sbaglia perché costerà 7k. Fa il 14-24 2.8 e sbaglia perché non lo fa arrivare a 30mm ed è identico alle precedenti proposte. Fa la Zfc e sbaglia perché doveva farla FF. Farà la Zf FF e sbaglierà perché non ha proposto una Zfc II. Praticamente, respira e sbaglia. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:59
“ Le versioni colorate sembrano uscite dalla casetta della barbie. „ evidentemente non conoscete il mercato, quelle non sono per i tromboni che chiacchierano su un forum, strizza l'occhio al genere femminile e ai giovani asiatici, Fuji le sue instant camera colorate ne ha vendute a vagonate, hanno fatto molto più utili della medio formato comunque se la vuoi nera c'é |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |