JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il 400 rimane f/5.6 a 560mm ed è pure stabilizzato, ho deciso di tenerlo. „
L'apertura massima passa a f8, con un extender 1,4x. Se la fotocamera mostra f5,6 è perché non rileva l'extender Kenko, e legge solo i dati trasmessi dall'ottica in merito all'apertura massima. Questo accadeva anche con le reflex, per la cronaca.
Diciamo che, a quanto mi risulta e' il 100/400 is 2 ad essere ostico - x esperienza indiretta, mandava in blocco la 7d2 se montato con Canon 1.4x II .... Nessun problema con 1.4x III - il kenko 1.4x dgx pro, lo uso senza problemi sul 70/200 f 2.8 is e 400 f 5.6 e ritengo che di suo, non vada poi così male - sono piuttosto le singole ottiche che "digeriscono" + o - bene il moltiplicatore - che poi, essendo un progetto datato, non dialoghi correttamente con corpi e ottiche recenti .... e' quasi scontato
user1036
inviato il 26 Giugno 2021 ore 0:19
Direi che ora che sai qual'è il problema il titolo andrebbe cambiato. Da qualche parte deve esserci scritto Kenko! Non trovi?
Il sigma l'ho portato a Fizzonasco, mi hanno cambiato sia il motore di messa a fuoco, che la scheda elettronica! Ora funziona alla grande
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.