| inviato il 05 Luglio 2021 ore 10:19
Ciao a me è capitato il primo giorno, con la lexar in bundle, che poi si è dimostrata fallata (un po' di foto perse, anche montata su altra macchina) Con altre schede mai più successo in successivi 6000 scatti |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 10:36
beh, se le sd in bundle fossero di seconda scelta c'è da fare i complimenti a Nikon cmq ho tolto la Lexar e messo altra sandisk |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 11:29
Attenzione perché di solito non sono le case madri che vendono schede in bundle di dubbia provenienza, sono i venditori! Negozi, venditori eBay o, comunque sia, "retailers" vari. Raramente ho visto schede SD in bundle negli shop ufficiali ... Altrimenti si crea confusione e si attribuiscono responsabilità certe ad attori che magari non ne hanno. Questa scheda in bundle dove è stata acquistata, assieme alla macchina? |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 11:32
Le lextar sono nital ed è nital ad offrirle in bundle |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 11:33
E allora si, decisamente Nital dovrebbe controllare meglio le partite di schede che fornisce ai clienti... |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 11:38
 Ogni anno ne compro 2, una da 32 e una da 64, Extreme pro vendute e spedite da Amazon (almeno sono originali) e butto le vecchie (quest'anno tocca a una lexar e ad una sandisk ultra) Queste vanno una bomba e spendo 43€ in totale, almeno sto tranquillo! È criminale affidarsi all'unica SD (lexar poi)... Per poche decine d'euro, sulla 64 salvo i raw e sulla 32 i JPEG |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 11:40
Anche io come Cesare uso solo quelle (e a volte le oro da 64gb) e mai un tentennamento |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 11:44
Quella in bundle era fallata anche da me. Proprio non andava, provata anche sulla Oly. |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 11:59
Visto che in tanti hanno riscontrato questo problema forse sarebbe il caso di segnalarlo a Nital, ognuno per conto proprio o tutti insieme, se non altro per fare in modo che non si ripeta una situazione del genere. Anch'io, in passato, ho avuto un paio di brutte esperienze con Lexar e da allora uso solo Sandisk, qualche problemino strutturale ce l'hanno anche loro comunque. |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 12:09
“ forse sarebbe il caso di segnalarlo a Nital „ concordo, almeno diano un senso alla loro "esclusività".......farò ulteriori test con altra SD, ho usato la macchina ieri con la Lexar in bundle e il problema si è ripresentato nell'arco di una cinquantina di scatti.....di sicuro non un tour de force. Magari manderò una segnalazione a Nital, facendo notare che il problema non sembra essere solo mio. |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 12:35
Confermo che anche a me succede con la Lexar venduta insieme alla z5 (comprata direttamente da Nital) quindi nessun rivenditore furbetto...se non Natale stessa. Appena possibile provo con altre schede, ma già sto più tranquillo... |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 13:28
“ Altrimenti si crea confusione e si attribuiscono responsabilità certe ad attori che magari non ne hanno. „ confermo, acquistata all'interno della confezione Nital. ho sempre 2 SD, ora Sandisk, una da 64 x i RAW e da 32 x i jpg |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 13:58
Probabile un lotto difettoso allora. La mia sulla Z50 funzionava perfettamente e se non erro è la stessa che si trova in confezione con la z5 |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 17:30
Le lexar sono famose per essere dei cessi |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 20:06
La sera prima di ricevere la Z5 con relativa scheda da Nital, chiacchierando nel mio gruppo fotografico avevo detto "mai avuto problemi con Lexar" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |