JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Peso maggiore parliamone la x100v non è mica così tascabile se parliamo della gr3 ok ma la fuji se gli metti il paraluce non è poi così più piccola della q2
tutte le fotocamere con un po' di qualità necessitano di una borsetta, a parte la Ricoh gr2. Ma le borsette possono cambiare e anche i pesi cambiano: 734 contro 478
Poi questo per quanto riguarda la definizione volevi fare un piccoli appunto per fuji con la xpro1 trovavo le foto più dettagliate senza rumore sia a bassi iso che alti iso. Poi qui non è un problema di soldi perché la x100v mica la regalano ovviamente se la paragonano non è per quanto costa se no non ha più senso nulla
Sicuramente sono due fotocamere che partono da una filosofia che le accomuna, "portabilita" (una di più e l'altra di meno. Monofocali, Richiamo al vintage ecc. Ma poi sono diverse, prezzo innanzitutto che le posiziona su due segmenti di mercato molto diversi. Non sono in concorrenza
Infatti credo che vengano paragonate così spesso per un fatto di "filosofia" perché poi per tutto il resto insomma non è di assomiglino poi molto (tecnicamente)
user109536
inviato il 22 Giugno 2021 ore 5:42
Paragoni seri li possono fare solo coloro che le hanno entrambe o che le hanno avute entrambe ma quanti sono ? Altrimenti internet .
aggiuingerei anche la sony RX1 (ma conosco solo la prima versione). L'obiettivo è top, il corpo non ha le astuzie né di fuji né tanto meno di Leica. in compenso gode delle compatibilità di tutte le sony, ad esempio è comodo usare i godox che si usano sulle altre sony e con l'otturatore centrale i flash godono
Non amo sony ho avuto a7r2 sensore top resa colore pessima come tutte le sony certo in post produzione fai i miracoli ma non amo stare ore dietro al pc
Oggi prenderei in considerazione anche la Sigma FP ...... tanta roba con poca spesa ed a suo favore ha pure le ottiche intercambiabili
Presa a 1.380,00 € con il 24mm DG ..... corpo usato ottica nuova ..... per una FF prezzo molto invitante.
Provata sul campo mi ha decisamente soddisfatto sopratutto il BN.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.