| inviato il 25 Giugno 2021 ore 14:13
Per le mie foto il tamron è il migliore ... alla minima distanza di MF è poco più di un 60 mm e questo mi fa spesso molto comodo, alla MDMF è decisamente superiore e nei matrimoni se mi capita di fare dettagli perfetto, soffre di Focus breathing ma nel mio lavoro è un non problema, non ci faccio sport o soprattutto avifauna, pesa 300 grammi di meno e quando lo tieni ore sono pesi importanti, il paraluce è vero è la cosa meno riuscita, però io non me lo sono perso mai e lo ho fin dall'uscita..... i tasti anche sono sporgenti e si rischia di spostarli involontariamente, io ho risolto mettendo il collare del cavalletto in una posizione laterale e mi trovo anche meglio che tenerlo sotto .... come nitidezza, pur riconoscendo la leggerissima superiorità del sigma a 200, non è minimamente motivo che mi porta a preferire il sigma .... AC strepitosa, Anti reflesso strepitoso, sfocato leggermente superiore, stabilizzatore super, la mode 3 arriva a 5 stop pieni e per finire la possibilità di usare i suoi TC dedicati che sono una bomba e sono tarabili, oltre all'ottica, quindi tari l'ottica e poi puoi tarare l'ottica con il TC attaccato, io ho il 2X, qui la maggior parte delle foto sono le mie www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_tc_x20 ovviamente la basetta e la taratura sono obbligatorie per ottenere il massimo .... |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:31
grazie mille blade_71 per la tua spiegazione molto dettagliata. terrò in considerazione quanto mi hai detto. anche io lo userei un pò per tutto: qualche matrimonio, qualche evento sportivo e qualche festa di piazza. ho sentito dire anche io che ormai con i nuovi obiettivi che danno la possibilità di essere tarati con basetta, se si vuole ottenere il massimo è davvero indispensabile farlo. a proposito, visto che tu lo hai fatto, è un'operazione complicata da fare o si riesce a fare abbastanza semplicemente? (ovviamente con molta pazienza immagino). |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 20:33
Ci devi perdere una mezzoretta,c'è un lungo post dove se ne parla e indico la procedura cercalo se non lo trovi lo cercherò io...quello che ti consiglio è di lasciare perdere il parametro nitidezza, ormai vanno tutte bene, considera di piú il contorno...ad esempio sul sigma non ci metterei la mano sul fuoco, ma il tamron è veramente chirurgico e soprattutto continuo nei risultati, mai una sbavatura.... X me questo non ha prezzo |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 20:39
Sigma 70-200 Sport sicuramente |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 20:57
scusa blade_71 il tuo dove è stato prodotto? ti chiedo questo perchè io ho il 24-70 g1 e il 15-30 g1 made in japan mentre il 70 200 g1 che avevo era made in china (sarà un caso però i primi due sono perfetti mentre il 70 200 era starato da paura). |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 21:08
Ho preso il Sigma 70-200 Sport, ci sono dei ritratti sulla mia galleria. L'unica pecca é il peso, ma la qualità fotografica é stratosferica, nitidissimo da spiazzarti già a 2,8 su tutte le focali, sfocato favoloso, autofocus preciso e veloce senza alcuna taratura. Non posso che consigliartelo |
| inviato il 26 Giugno 2021 ore 7:04
Grazie sandrofoto...sono orientato anche io sul sigma viste le brutte esperienze con il tammy g1...il problema è che da un po di tempo è quasi introvabile (non import) per nikon...ho scritto anche a mtrading e mi hanno confermato che ci sono ritardi con le consegne dal Giappone... |
| inviato il 26 Giugno 2021 ore 17:49
Non ho mai guardato, oggi lo faccio, cmq il dove li producono vale meno di 0, dipende sempre dal controllo qualitá quanto è accurato...il G1 è stato un successo, peccato hai avuto problemi.. |
| inviato il 26 Giugno 2021 ore 21:02
Peccato si blade_71 anche perché l'ho dato via praticamente nuovo a 450 euro ....su d7200 non ha avuto problemi chi me lo ha comprato...una domanda a te che sei esperto: ma su mirrorless questi problemi si annullano o cmq rimangono? Io sono ignorante in materia però leggo che il sistema di messa a fuoco delle ml è diverso da quello delle reflex e leggo che non soffrono di questi problemi di f/b focus.... |
| inviato il 26 Giugno 2021 ore 21:04
Su sigma ho saputo che mtrading a Milano fa la taratura delle ottiche se c'è bisogno direttamente in sede mentre polyphoto in caso di bisogno spedisce solo l'ottica nei centri assistenza. Come fanno a tarare una lente se ha problemi senza il corpo macchina? |
| inviato il 26 Giugno 2021 ore 22:14
Tammy G2 |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 17:03
Tarare una lente non ha senso, se non lo fai con la macchina che usi..quindi se hai due corpi meglio fartela da solo con la basetta, ne puoi fare due e caricare quella necessaria a seconda del corpo...le ML hanno si i problemi quasi azzerat di MF....sul mio c'è scritto Designed in japan ... Che mi sembra una paraculata, sará made in cina ma il problema non mi ha mai preoccupato, ci lavoro e da quando è uscito lo ho...non ho mai avuto un problema... |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:32
Grazie blade_71....mi sto quasi convincendo....se entro una decina di giorni non torna disponibile il sigma mi butto sul tamron e completo la triade... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |