RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elaborazione Raw in camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Elaborazione Raw in camera





user55404
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 13:25

Francamente mi sorprende che la a6400 non abbia questa funzione! Hai verificato bene?

user176990
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 13:32

Yes

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 13:33

Confermo anche io a6400 e tutte le successive sony non hanno questa funzione.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 13:39

Personalmente che le mie camere abbiano la possibilità di elaborare il raw non mi cambia molto tanto non lo userei mai, trovo ridicolo fare della post su un micro monitor, sarò di idee super ristrette ma per me restano due modi di scatto: raw e poi post produzione su minimo 20" oppure conoscenza a fondo della propria fotocamera oltre che tutti i parametri della fotografia e si scatta in jpg diretto, formato ritenuto "inferiore" da chi non sa forse leggere la luce, (situazione che in tanti casi succede pure a me e per questo mi rifugio nel raw )Cool

user55404
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 13:53

www.sony.it/electronics/support/e-mount-body-ilce-6000-series/ilce-640

Avete provato a installare sul pc il soft Playmemory della sony? Questo dovrebbe darvi la possibilità di installare delle app sulla fotocamera, sulla mia rx100 funziona cosi.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:00

Sarogray l elab. Raw in camera non sostituisce il pc dai... ma è comodissima, esempio ho fatto delle foto in un parco alla mia bimba e amichette , ritoccate un attimo come esposizione e colori sulla m50 e poi inviate al fotografo del mio paese, stampate in mezz ora e le ho regalate alle bimbe super felici! Come vedi ero in giro... zero pc... è una comodità in piu che preferisco avere piuttosto che non avere.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:18

Confermo che anche Pentax permette di ricavare un JPEG da un RAW elaborato con parametri a piacimento(pochi ovviamente, nitidezza,contrasto,filtri vari ecc)
Come detto sullo schermo da 3 " non è il massimo,ci fosse almeno l'istogramma per avere un buon riferimento....io preferisco esportare la foto,anche il RAW sullo smartphone ed elaborare con Snapseed o altre app,perlomeno su uno schermo da almeno 6",ma anche qui ha senso se si è in interni poco luminosi,altrimenti non si vede una sega

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:23

Il non averla questa possibilità qui non è affatto una bella cosa, ci sono dei lavori che si possono benissimo fare scattando semplicemente in Jpeg o operando sul RAW dopo lo scatto, per lavori normali è comodissima.

Tra l'altro con le Nikon uno si può scaricare un'infinità di controlli immagine anche molto sofisticati da nikonpc,com:

nikonpc.com/

li può poi inserire nei controlli imagine normali della fotocamera, magari più di uno, ed operare con uno di quelli, anche adattato modificando le curve di risposta, semplicemente selezionando il settaggio globale con un unico click, uno solo, in fotocamera.

Lì ci sono anche controlli immagine che simulano le varie pellicole, ed uno li vede in tempo reale, e se li può anche modificare in tempo reale, prima di scaricarseli ed inserirli tra quelli delle fotocamera.

Le fotocamere Nikon, tutte, non le batti come operatività, sono tutte meglio delle omologhe di altre marche.

Ed io non sono affatto un supporter di Nikon

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:24

Tutte le sony che non hanno le app se scattate in raw non c'è la possibilità di trasformarli in jpg direttamente in macchina. Tranne se hanno cambiato politica nell'ultimo periodo.
In jpg ci scattano tutti

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:31

Io torno a dire che se uno scatta in RAW e poi si fa il fotoriticco da sè, tutte le fotocamere, praticamente, sono uguali.

Ma se uno scatta in RAW + Jpeg, oppure scatta solo in Jpeg, cioè se uno usa veramente il Jpeg della fotocamera, le Nikon sono, e di gran lunga, le più sofisticate ed operativamente migliori fotocamere, nessuna fa quello che fanno le Nikon, una Entry Level Nikon ha features che altre case implementano solo sulle ammiraglie o sulla roba di fascia veramente alta, e non parlo solo dei Picture Contro esterni messi in fotocamera, ma altre peculiarità serie, tipo la misurazione esposimetrica spot sul punto mobile di AF, che su scatti fatti bene ed in condizioni non facili è importantissima, non solo importante, ma importantissima.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:33

La necessità nasce quando scatti in raw vuoi passare il jpg al volo e le app spesso passano solo il jpg, spesso di qualità scarsa.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:38

Forse non tutti fra quelli che hanno risposto hanno capito cos'è l'elaborazione raw in camera. Per elaborazione del raw on camera probabilmente per chi ha posto la domanda è riferita alla possibilità da parte dell'utente di modificare i dati di scatto dopo aver scattato la foto: vale a dire modificare il bilanciamento del bianco, il contrasto, aprire le ombre, modificare la nitidezza, etc. In sintesi di fare con la fotocamera le modifiche che normalmente vengono fatte al computer. Concludo dicendo che tutte queste cose io le facevo già nel 2009 con la gloriosa Pentax K-7 ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:45

@Phsystem l'hai presa da lontano per dire che la tua Pentax è sempre la miglioreMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:56

Certo. Perché avevi dei dubbi? Secondo te perché nel 2009 ho comprato la K-7?
Piuttosto sai cosa mi dicevano chi aveva una Canon o una Nikon? Che si trattava di gadget da compatta.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:59

no nessun dubbio io sono partito prima con la nikon D40 e poi non ne sono più uscitoMrGreen
cmq alcune funzioni c'erano già anche sulla d40.

il problema è sempre quello di denigrare qualcosa che non si usa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me