RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Proporsi come fotografo extra ad un matrimonio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Proporsi come fotografo extra ad un matrimonio





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 9:22

Quoto Doriano e Toroseduto.
Come fotografa di cerimonie ti posso dire che mi incavolerei da morire con gli sposi e con il fotografo amatoriale che facesse una proposta simile.
Nelle cerimonie anche i fotografi ufficiali fanno fatica a ricavarsi lo spazio necessario a cogliere il momento, con tutti i parenti con gli smartphone in funzione...figurati se ci si aggiunge un fotografo amatoriale che arriva a proporsi come concorrenza a zero costi ...
Tanto più che in questo modo, senza lo stress di portare a casa un risultato, ti assicuro che non imparerai nulla.
Piuttosto chiedi ad un fotografo ufficiale di portarti come aggiunta. Li sì imparerai, se quello è bravo, certamente, anche solo guardandolo lavorare...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 9:29

Ma non solo, non avendo coscienza del flusso di ciò che sta per accadere stai certo che si troverà in mezzo anche se lui penserà di essere ben distante dal fotografo. A volte ci si mette con il tele in modo da cogliere la spontaneità e si segue un'azione sembrando di non star facendo niente per scattare al momento opportuno. E non esistono solo gli sposi, stare a distanza vorrebbe dire uscire proprio dall'ambiente MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:21

Più che portare le luci, che ormai nessuno fa più, c'è bisogno del secondo fotografo per dare un ulteriore punto di vista in certi momenti, tipo lo scambio degli anelli in cui non si sa mai come si girano gli sposi o al lancio del riso (uno sta largo e uno stretto sul mezzobusto).
Il male, come dice Sabbia, sono quelli che si piantano in mezzo alla scena e impallano le foto, ho conosciuto dei bravi fotografi che non sono più stati chiamati perchè troppo invadenti.

Una buona scuola sono le agenzie che puntano sul numero più che sulla qualità, ho fatto una stagione come primo fotografo e mi capitavano delle spalle che non sapevano nemmeno come gestire un controluce. Un "viene tutta nera, come mai?" chiesto con gli sposi lì non è proprio il massimo... :-P
Però almeno si imparano i momenti principali. E se ti capita anche un primo fotografo in gamba, anche a come essere sempre nel posto giusto al momento giusto.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:39

Bravo Checco79, è così.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:52

Vi faccio ridere: una volta dovetti sostituire un collega e si presenta una persona, come spalla, con una Nikon 5000 e un 55-200 o 250, non ricordo la focale estrema. MrGreen
Quando ti mandano persone così, come pretendi che possa venire una foto, che ce ne sia almeno una decente?
Ahah!
Preparazione? Nulla ma sempre in mezzo.
Ingressi? Idem
Cerimonia, lì sì in fondo alla chiesa.
Lancio del riso ovviamente bruciato.
E poi tutte mosse perché scattava in totale automatismo.
Fu un simpatico delirio.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:16

Di queste c'è da scriverci un libro MrGreen
Ai tempi della pellicola almeno la spalla stava ferma e caricava solo i rullini in macchina, ora con le nuove macchine te li trovi arrampicati pure sui trespoli per fare gli alternativi.
Ma ci sono anche i super Pro che, visto con i miei occhi, colle Aventino, parco degli aranci, due sposi in posa e il super master pro al centro e cinque (5) fotografi tutti di fianco a lui, stessa tenuta pantaloni e camice nere con logo dello studio e in più poco lontano, il pilota di droni. Lo sborone non stava mai zitto, parlava, parlava e scattava, parlava e scattava MrGreenMrGreenMrGreen e gli sposi con le facce stanche MrGreenMrGreenMrGreen parlava di calcio, de magnà, delle vacanze e parlava, parlava.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:24

Ne conosco di super pro così ahah!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 14:58

e un 55-200 o 250

Un matrimonio fatto solo di ritratti e dettagli! Potrebbe lanciare una nuova moda MrGreen

Davvero, sarebbe da scriverci un libro...

Comunque vi confesso che etichetto i fotografi in base all'attrezzatura che hanno con sè a seconda della situazione: ieri ero a fare un battesimo, cerimonia all'aperto per via del distanziamento quindi tantissima luce e tantissimo spazio per muoversi.
Io: borsello, una macchina con 24-70
Fotografo 1: trolley, macchina 1 con flash diffusore e 35 f1.4, macchina 2 con 70-200
Fotografo 2: zainone, D4 con 18-55

Li etichetto anche per come si muovono: uno si è piazzato in un punto e non si è più mosso.
Era un battesimo quindi le aspettative non sono quelle di un matrimonio, però almeno due passi per fotografare i testimoni in seconda fila si potevano fare senza versare neanche una goccia di sudore.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 15:12

Di questi tempi, difficili per tanti, fare il "fotografo extra", potrebbe anche avere l'utile risvolto di un lauto pasto gratis.

Alla peggio, dover avere la giusta risposta, magari spiritosa, a coloro che domanderanno "scusi, ma lei, chi è?", o esser pronti a sfuggire alle grinfie del fotografo... ufficiale.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 15:26

io ho fatto da secondo per un pro...casa sposo da solo e cerimonia insieme.
Pensavo sarebbe stata una bella esperienza, dopo una stagione mi son rotto le balle e son tornato a scattare per me stesso.
Quello che non mi è piaciuto non era il cosa fotografavo, ma la totale mancanza di feedback da parte del pro.
Mi piaceva l'idea di aiutarlo e di imparare qualcosa ascoltando i suoi consigli...consigli mai arrivati anche quando richiesti.
Un parere sulle foto che gli consegnavo ecc...niente...solo un "gli sposi non han detto nulla quindi tutto ok..."
ad un certo punto le dissi anche "guarda che la mia intenzione non è fare il matrimonialista, quindi qualche dritta tecnica/parere puoi anche darmela"...nulla, zero e quindi...arrivederci e grazieMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 15:32

">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3972138

Appena ho visto l'incarnato giallo, mi sono detto: "questa è scattata con una sony". MrGreen

Comunque a me è capitato che il fotografo ufficiale si appropriasse dei MIEI scatti, addirittura mettendoli sul SUO sito web. E alla mia richiesta di toglierli ha fatto orecchie da mercante. Roba da litigarci pesantemente anche mettendo in mezzo l'avvocato, ma per mia indole lascio perdere.

L'esperienza insegna. Le prime volte è normale sbagliare, ma poi riuscirai a portare a casa sempre più scatti.
Per quello che posso consigliarti, usa l'auto-iso e in caso di foto diagonali sposo+sposa, ricordati che la pdc cade per 1/3 davanti e per 2/3 dietro.

Doriano Ciardo
ora con le nuove macchine te li trovi arrampicati pure sui trespoli per fare gli alternativi.
Ma ci sono anche i super Pro che, visto con i miei occhi, colle Aventino, parco degli aranci, due sposi in posa e il super master pro al centro e cinque (5) fotografi tutti di fianco a lui


Era un workshop MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 15:41

Beh, se mi interessasse il genere (che non mi interessa) avendo tempo a disposizione (che non ho) io mi proporrei come assistente a uno bravo, ma bravo bravo . Se non è più che bravo non vale la pena di assisterlo. Semplicemente facendo il portaborse e guardando quel che fa (e quello che non fa) lui secondo me si potrebbe imparare parecchio, anche senza molte spiegazioni.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 18:39

No Luigi, nei workshop non ti fanno vestire uguali ai super mega Master MrGreenMrGreenMrGreen gli sposi erano veri e sofferentiMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 18:41

Beh, se mi interessasse il genere (che non mi interessa) avendo tempo a disposizione (che non ho) io mi proporrei come assistente a uno bravo, ma bravo bravo . Se non è più che bravo non vale la pena di assisterlo. Semplicemente facendo il portaborse e guardando quel che fa (e quello che non fa) lui secondo me si potrebbe imparare parecchio, anche senza molte spiegazioni.

Infatti in certi workshop, quelli di un certo livello, non ti facevano portare nemmeno la macchina. Pagavi e stavi zitto a prendere appunti. Lo stesso vale per alcune gavette, lavori, guardi e zitto.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 18:49

Beh, però un workshop è un po' diverso: lì paghi per avere qualcosa in cambio... poi è vero che su può imparare anche senza scattare, però...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me