| inviato il 12 Giugno 2021 ore 15:33
Premesso che non ho mai provato il 12-200, io valuterei bene la differenza di prezzo tra questo e il 12-100: guardando sull'usato nel mercatino vedo che le differenze, in genere, sono minime. |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 20:56
Hardy, Minime? Tra i due passano almeno 200 euro. E non guardare il mercatino juza perché tutti i 12-100 presentì sono fake. Nel senso che sono venduti a prezzi bassissimi da tempo ma nessuno dei venditori ti risponde se lo contatti |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 21:00
Anzi, se c'è un moderatore in ascolto lo inviterei a controllare e magari provvedere ad eliminarli. |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 21:07
Comunque tornando alla domanda del tread, è chiaro il fatto che tra 14-150 e 12-200 ci sono 250-300 euro di differenza? Perché a me pare una domanda stupida |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 21:15
Io, dovessi scegliere/consigliare una lente per la Em1, ad occhi chiusi il 12/40 sceglierei. 1 perché l'ho usato con soddisfazione per tanto tempo e non mi ha mai deluso 2 se si trova un ottimo usato, diciamo sotto i 450, non ha rivali, bisogna prenderlo assolutamente 3 fa parte della serie PRO e quindi è una lente costruita come si deve 4 io lo avevo saldato alla em1 mk1 e tutto era bilanciato alla perfezione! 5 ho sempre pensato che l'abbinata tra corpo e lente della stessa marca funzionasse meglio |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 21:28
È chiaro che non interessa la qualità ma l'escursione. Quello che non si capisce è l'indecisione tra due superzoom con caratteristiche e prezzi molto ma molto differenti. Avrei capito un indecisione tra oly o pana di medesime caratteristiche, ma tra un 14-150 ed un 12-200 c'è un abisso sotto tutti i punti di vista. È come essere indecisi tra una TV 32 o 56 pollici. Bho! |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 21:58
“ E non guardare il mercatino juza perché tutti i 12-100 presentì sono fake. „ Questo non lo sapevo! Comunque fra 12-200 nuovo e 12-100 usato siamo lì... Poi, se il problema è il budget, io consiglio sempre 14-45 pana + 40-150 oly + un fisso, e con 350 euro (nell'usato) sei a posto. |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 22:45
Sono d'accordo, ma ormai sti superzoom danno ottimi risultati e sono molto più comodi. |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 23:06
Tra in due che Citi meglio il 12-200. Se puoi, il 12-100 è favoloso |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:15
grazie a tutti per il momento ho il 12/50 ma in effeti cercavo una focale intorno ai 200/300 |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:31
Sopratutto alle focali più spinte, entrambi gli obbiettivi che hai menzionato, sono piuttosto "pessimi" |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:35
Prendi magari in considerazione il Panasonic 100-300 |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:55
Grazie, non ci avevo pensato. ;.) |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:08
il 40-150 olympus, per quel che costa è quasi miracoloso (non il pro) i Panasonic, onestamente, non li conosco bene. occhio che da oggi sono partiti molti cashback su diverse lenti lunghe olympus |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 13:25
occhio che da oggi sono partiti molti cashback su diverse lenti lunghe olympus , ????? cioe? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |