RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele Fotografia Naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tele Fotografia Naturalistica





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 12:28

Il 400 f.5,6. a mio parere è una lente di cui non ti pentirai.
Distanza minima elevata ma ricambiata da una gran qualità.
Per superarlo (ma non credere di tantissimo) c'è un bel salto di prezzo ( 300 2.8 --- 400 do ---500 f4 is ).
Tieni tempi di scatti veloci che tanto gli iso sono sempre meno un problema!
Oppure aspetti la versione is cha Canonrumors annuncia da 9-8 anni! MrGreen
Ciao

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 12:49

Io sceglierei il Canon 500mm f4,5 L USM che, con corpi 1D ed extender 1,4X, non perde l'AF, ed il Canon 300mm f4 IS con extender 1,4X. Il budget è piu' alto, ma la versatilità diversa.
Ti darei un consiglio: Poniti un corredo ideale come obiettivo altrimenti sei poi costretto a rivendere le ottiche.
Mi spiego; il 400mm lo reputo un'ottica eccellente, l'ho provata da un amico, migliore del 100-400mm a focale 400, ma per avifauna, almeno in Italia, insufficiente.
Allora meglio un 500mm, da affincare in un secondo momento, ad un tele più corto quale il 300mm f4 IS che è pure macro.
Spero di essere stato utile.
Saluti

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 13:02

Alessandro, io ho il 400 5,6 se magari si trova un luogo per un uscita fotografica, posso dartelo provare cosi inizi a farti un idea si cosa prendere. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 15:15

Ecco spiegato tutto! una 1DmkIII porca miseria! :) si non dovrebbe essere un dramma per soggetti statici..speriamo!

Grazie mille per le tue informazioni!
ciao

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 15:20

Per Claudio: grazie mille per i consigli, il 500 sarebbe il mio sogno ma è economicamente inacessibile! avendo già un 75-300 (lo sò che non è il top ma per quello che devo fare basta), e avendo 2 corpi, penso che forse dovrei privilegiale la nitidezza alla versatilità...
Per Nicola75: Grazie mille veramente della disponibilità, sei veramente gentile...ma di dove sei?

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 15:22

Come non detto, ho letto sul tuo profilo che sei di Padova! Perfetto siamo vicini e io ho parenti nella tua zona...quindi se ti va, magari vengo io dalle tue parti così mi fai anche vedere un pò di bei posti dalle tue parti... :)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 15:28

Eeeek!!! Alessandro, nessun problema, bei posti insomma, esco molto per fotografare,nel senso fuori Padova, cosi ti faccio provare anche il 500 e poi te ne innamori eheheh

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 16:06

ahahahahah penso proprio anche io! 500= sogno(probabilmente irrealizzabile) :'(

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 17:03

Beh il 4.5 costa decisamente meno del F4. 2500/3000 Euro.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 18:08

Il 500 f/4.5 è un'ottima lente, pesa 800 gr meno del 500 f/4 is ed è più divertente da usare a mano libera ;-)
C'è però lo spinoso problema dei pezzi di ricambio...
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 18:27

E non e' IS ...

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2011 ore 9:10

Purtroppo io 2000-3000 euro non posso spenderli già 1200 sono un grande sacrificio :)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2011 ore 12:34

Per quella cifra io sceglierei il 300 f/4. Ha un'ottima qualità, è stabilizzato ed al caso lo moltiplichi facendolo diventare un 420. Se invece sei già nell'ottica di usarlo solo a 400 il serie L di Canon f/5.6 lo trovi a poco più di 1.000 euro.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2011 ore 12:47

Infatti penso proprio che opterò per il 400L anchè perchè io ho il vizio di tirare sempre al max i tele, infatti è quello che mi frena nel 100-400....inutile comprarlo se sai già che non userai mai le focali inferiori a 400...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2011 ore 13:14

Beh, allora è un'ottima soluzione!! Io lo provai un mesetto fa e mi sembrò una lente molto valida!! Inoltre se corredata di un monopiede (alcuni manfrotto li trovi a 25 euro!!) risolvi il problema del movimento!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me