| inviato il 11 Giugno 2021 ore 11:32
Parlando di Website X5, ora c'è il codice sconto : EURO-30 che da il diritto ad uno sconto del 30% più 25 crediti gratis per comprare plugin e temi. La versione Evo viene 49€ e la pro 139€, per un sito personale ma anche small-business ( ma ha anche funzioni di blog e ecommerce ) la Evo può bastare. Come ho tempo credo che farò un tutorial da postare in una nuova discussione per realizzare un sito personale per fotografi, con questo strumento. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 20:45
@michaeldesanctis ma infatti, come già risposto a Goldrake, di certo valuterò questo programmino che non conoscevo, e che mi sembra davvero interessante. Quel che non ho capito è se posso usarlo anche con il mio spazio web con server linux o se serve un server windows. Per quanto riguarda l'hosting pago intorno alle 39 €, ma ho spazio illimitato, il ceritificato ssl, e-mail ecc ... |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 21:05
si certo che puoi utilizzarlo con il tuo spazio web e immagino sia Aruba che è l'unico che da illimitato come spazio ( ma credo ci sia comunque un limite ). Nel pannello di controllo dell'hosting ( Plesk se non è Aruba ), puoi configurare il tuo FTP. La semplicità del software è che tu , con la versione Evo, configuri tutto dal software e poi pubblichi il sito dal programma ( che lo fa tramite FTP ), certo per lavorare devi farlo dal computer e non tramite il pannello di configurazione come in WP, ma tanto le foto le si hanno sul PC. Ultimamente vengono venduti spazi hosting "Wordpress", ma tutti gli spazi hosting moderni hanno gli strumenti per installare i "software", come Wordpress, automaticamente. Website X5 ha la versione GO che è gratuita per provarlo, molte funzioni sono disabilitate ma fa capire la qualità. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 21:07
@Vale-Milo a quale provider ti riferisci come lento ? Per quanto riguarda il tema ho visto che è in vendita su themeforest, anche il mio tema attuale l'ho acquistato là, anche se da altri sviluppatori rispetto a brooklyn, ma è stata un'esperienza un po' deludente. Ci sono sempre stati problemi dovuti a bug dopo gli aggiornamenti, scaduto il periodo di assistenza gratuita dovevi per forza rinnovare il servizio se volevi risolvere. Mi sono sempre arrangiata da sola per una questione di principio. Ovvero, capisco che tutti lavorano per guadagnare, ma se smanetto io e faccio un pasticcio allora ritengo sia giusto pagare, se invece il pasticcio lo fai tu sviluppatore non trovo giusto che debba pagare io per risolvere il tuo errore. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 21:21
x5 non e' male.. Non e' immediato da usare, ma e' piuttosto solido |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 22:29
Io ne ho provati tanti e dal mio punto di vista Siteground non lo batti, il problema è il costo. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 23:35
Io sono passato a farmi il sito su Format, pago un abbonamento, ci sono molti template, io ho il contratto base. www.robertobottazzo.com |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 15:06
@Antonio Binetti non ho la suite Adobe ma la grafica del tuo sito è molto bella e anche la tua @RobBot mi piace chiara e minimal per gli altri, ho scaricato la versione free per testare websitex5, è talmente scarna che sinceramente non riesco a fare una valutazione. |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 15:18
Per me un sito "faidatè" utilizzando un semplice editor html insieme a Jalbum: www.arch-spada.com/photo/ |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 15:26
@Marcospada esattamente come te avevo costruito il mio primo sito molti anni fa, html e jalbum ma poi non ho resistito alla grafica accattivante dei cms ... |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 17:44
Agnese carica i tool gratuiti dal sito. Non è scarna. Va scoperta |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 20:09
@ Agnese Potresti provare anche Wix, a tanti piace e l'interfaccia non è ostica. @ Ayat Sostanzialmente sono con te. Io lavoro in IT dal '90 e, per un lasso di tempo, mettevo su anche siti web. Adoperavo Golive di Adobe e Webobject di Apple, poi venne fuori Dreamweaver e tanti altri. La professionalità era d'obbligo, per tanti aspetti ma, come tantissimi ambiti IT software, si è andati verso l'universalizzazione delle procedure, nel senso che si sono orientate al grande pubblico e non rimaste solo per gli addetti ai lavori. Pensa, ad esempio, ai dB relazionali che avevamo e ad Access o Filemaker che sono venuti dopo, intuitivi e facili da realizzare, praticamente per chiunque. E' per questo che lasciai il lato software e mi buttai sul lato networking. Poi, a dirla tutta, bisogna anche vedere chi è il professionista che te lo fa eh. A me capitò un sito istituzionale di altissimo rilievo italiano, bloccato da Websense come adult content, evidentemente chi gli fece il sito, ne faceva altri per qualcun altro . |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 20:19
“ per gli altri, ho scaricato la versione free per testare websitex5, è talmente scarna che sinceramente non riesco a fare una valutazione. „ si la versione GO è tanto castrata, io ho preso la Evo perchè tramite Sharewareonsale ho provato una vecchia versione Start che aveva più funzioni. |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 21:10
“ Se si quale piattaforma e quale tema usate ? „ Proprio in questi giorni ho azzerato il vecchio sito realizzato autodidatticamente e che risultava però poco agile da aggiornare e manutenere. Ancora autodidatticamente, migrando su hosting linux e acquisendo lo spazio db msql, ho istallato word press e avviata la realizzazione del nuovo sito . Sto usando un tema semplicissimo (Twenty Twuenti-one) ed alcuni plugin (in versione gratuita) che mi aiutano a fare le cose che non so fare agendo sul codice. In particolare: NextGen per la gestione gallerie di immagini. Duplica Pagina per riutilizzare gli schemi definiti con l'editor a blocchi senza ricominciare da capo ad ogni pagina od articolo nelle impostazioni. Fullwidth Page Templates per far apparire negli attributi di pagina i template a pagina piena oltre quello predefinito. Ho messo su solo un articolo (da rivedere per correzioni), 3 gallerie e la bio perchè prima di passare al lavoro massivo voglio riuscire a fare le rifiniture sull'aspetto (ad esempio togliere alcune scritte nel footer, gestire dimensioni caratteri e spazi tra le diverse aree della pagina, inserire logo ed avatar etc.). ... se iniziavo quest'inverno era meglio perchè per ogni fesseria da capire e risolvere mi parte mezza giornata! Un saluto a tutti! |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 21:20
Grazie Agnese!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |