| inviato il 08 Giugno 2021 ore 15:26
Otto, ma chi la usa la raffica? Col flash, poi? |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 15:34
@Fabrizio l'ho avuta per due anni e mezzo, non era la mia unica macchina quindi ci ho fatto solo 50K scatti, comunque non pochi. Uso Profoto perché i miei Godox si sono rotti più volte e l'assistenza clienti in Cina fa ridere (o piangere). Sono un po' cari ma funzionano perfettamente. Quella slitta sarà forse superiore ma è stato uno dei motivi dell'upgrade a Canon. @Otto Sì, probabilmente è il trucchetto per il primo scatto (simula l'esposizione o qualcosa di simile), che sulla mia avevo assegnato al tastino in basso a destra, in inutili tentativi di cavare sangue dalla rapa. Comunque ripeto, bisogna sempre provare perché questa è elettronica di consumo e casca proprio su questi dettagli, che le marche più serie fanno di solito meglio. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 15:35
“ Se hanno prezzi simili, per me ovviamente, la A7R4 è da preferire sotto tutti i punti di vista. „ Tutti i punti di vista? Le mettiamo alla prova come AF? Una ha quella di un'ammiraglia, l'altra no. L'altra ha molti più megapixels, quindi file più pesanti. La risposta migliore e' quella che ha dato qualcuno: dipende cosa ci devi fare. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:20
Lollus, non so che uso tu ci abbia fatto, comunque infernale, a quanto pare. Le 4 Sony che ho avuto le ho rivendute in ottime condizioni senza nessuno dei problemi che lamenti tu, ma proprio neanche uno |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:39
Leone, sarà un problema di raffichetta (che tra parentesi, non riesco a vedere)... |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 17:51
No dai, l'ho rivenduta ancora in buone condizioni, non l'ho mica immersa nel fango. Tutto sommato va bene così: ho pagato poche centinaia di euro per usarla più di due anni, proprio perché l'ho tenuta bene. Era proprio fatta in una maniera che non mi piace, troppe piccolezze che insieme fanno un gran casino. Però sono cose che si notano col tempo. La R6 invece sembra fatta apposta per me, a parte un paio di opzioni che potrebbero aggiungere col software, tipo salvare le impostazioni sulla scheda. I micragnosi l'hanno messo sulla R5 ma non sulla R6, mi hanno detto che lo diranno ai colleghi giapponesi, sì bona. Però quello che c'è funziona benissimo. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 18:16
Alcuni capiscono se una macchina fa per loro dopo una settimana, altri più di 2 anni. Come siamo diversi |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 18:32
“ Alcuni capiscono se una macchina fa per loro dopo una settimana, altri più di 2 anni. Come siamo diversi „ Sii orgoglioso della tua diversità. |
user213929 | inviato il 02 Gennaio 2024 ore 18:32
Onestamente ero combattuto anche io nel 2023 se riprende fullframe con Sony a73 nuova a prezzi simili di un r6 , sicuramente conoscendo i difetti della a73 l'r6 risulta più precisa in tutto , tranne le potenzialità del sensore che a mio avviso calorimetria a parte a7iii risulta superiore , detto ciò un 70-200 RF 2.8 costa 3000 euro , un corredo Sony con sigma 135 art , 50 art , 24 art ha un costo analogo .. quindi sinceramente Sony è ancora la scelta migliore |
| inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:09
“ detto ciò un 70-200 RF 2.8 costa 3000 euro , un corredo Sony con sigma 135 art , 50 art , 24 art ha un costo analogo „ Perche' il Sony 70-200 costa meno? |
| inviato il 02 Gennaio 2024 ore 20:52
Il Sony lo si trova pari al nuovo intorno ai 2500, più o meno lo stesso prezzo del Canon Rf. La qualità ottica dei due è eccelsa, il Canon è più piccolino ma non moltiplicapile ed estrude. Il Sony ha zoom interno, è più grande ma moltiplicabile. Entrambi sono leggerissimi. Bella scelta |
| inviato il 02 Gennaio 2024 ore 21:12
“ detto ciò un 70-200 RF 2.8 costa 3000 euro „ Veramente si trova a 2100-2200 in più posti basta guardare bene |
user213929 | inviato il 02 Gennaio 2024 ore 21:37
Volete seriamente paragonare la qualità di un ottica fissa con degli zoom ? Ok sono versatili, ok sono stra nitidi , ok che sono tutto ciò, ma f2.8. |
| inviato il 02 Gennaio 2024 ore 22:37
Incredibile, i fissi art vanno a meraviglia pure su R6. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |