user120016 | inviato il 06 Giugno 2021 ore 13:39
Si, l'idea infatti è quella di fare un album da circa 100 foto formato 13x18 Con qualche pagina intera, quindi formato A4. A scelta degli sposi poi farò qualche A3 e qualche A2. Ovviamente quelle ben riuscite resteranno in formato quadrato. Oltre quelle dimensioni non sono attrezzato per stampare. E comunque stamperò a contatto tutti i rulli come provino... Insomma, prevedo lunghe notti in camera oscura perché vorrei consegnare i provini per scegliere prima che partano per il viaggio di nozze e cioè tra 1 settimana... |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 13:41
Bellissimo, la pellicola ha e avrà sempre tanto fascino. Oltre ai risultati, sicuramente di rilievo data il tipo di macchine che hai usato, penso che fare fotografia solo analogica possa anche essere un tratto distintivo, qualcosa che aiuta a emergere nel panorama della fotografia professionale. Sono molto curioso di vedere i risultati! |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:00
“ vorrei consegnare i provini per scegliere prima che partano per il viaggio di nozze e cioè tra 1 settimana... „ Uhm... non so i tuoi tempi, ma io puntualmente quando stampo mi "perdo"... quando becco il fotogramma ostico provo e riprovo (tempi, filtri) e poi va a finire che spreco del tempo (oltre alla carta) e il numero di stampe si riduce drasticamente... Sarà un bel tour de force. |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:01
Complimenti all'iniziativa ed al coraggio di rompere gli schemi! Qui ci sta tutto un Backstage da immortalare in foto e video del dietro le quinte. |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:09
Bella sfida, commercialmente impossibile oggigiorno! Attendiamo i risultati |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:15
Interessante, conosco un ragazzo che punta molto sull'analogico per la sua attività di fotografo. |
user120016 | inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:20
Le foto di backstage le abbiamo... Da cellulare però Comunque ci tengo a precisare che uso la pellicola per mio diletto e non per emergere, anche perché di mestiere faccio altro. Riguardo le stampe, anch'io caro Lorenzo, ci perdo le ore. In questo caso però, pensavo di mettere le strisce di pellicola nel provinatore e stampare a contatto giusto per avere un'idea delle foto da scegliere per gli sposi. Poi mascherature e bruciature le farò sotto ingranditore... |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:31
Iniziativa coraggiosa per la quale Ti faccio i miei auguri di cuore. Naturalmente, come gli altri, attendo le foto. “ I committenti non hanno badato a spese per cui ho fatto in un giorno l'equivalente di 6 mesi di produzione dal momento che ho fatto fuori 13 rulli BW da 400 una mezza dozzina da 100 BW e credo una decina rulli a colori. „ E te credo, avranno visto il frigo Fort Knox Mancuso bello pieno . “ Si, l'idea infatti è quella di fare un album da circa 100 foto formato 13x18 Con qualche pagina intera, quindi formato A4. „ Ti quoto, il mio formato prediletto, a parte qualche 20 X 25, che facevo su richiesta o per le più belle, da raccogliere a parte, in un altro album. |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:36
Quando facevo matrimoni mi sarebbe piaciuto proporre un servizio del genere, fatto per intenditori, per gente che capisse che le foto scattate e sviluppate in questa maniera sono qualcosa di unico e irripetibile. Ti aspetta una mole di lavoro assassina, ma questo lo sai meglio di me. |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:58
D'accordo con Schyter. Sinceramente (forse non ho letto tutto) condivido l'idea di fare in pellicola il bianconero in proprio, nella tua camera oscura. Sono perplesso sul colore, ma vorrei sapere che metodo hai utilizzato o se hai fatto il colore in laboratorio e come... |
user215205 | inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:07
Non sono un filosovietico ma con 2 Kiev 88 sarei stato tranquillo anch'io, anche se il tempo di sincro flash è decisamente lento, e non permette il flash di schiarita in esterni, mentre in interni è possibile incappare in immagini fantasma. Ricordo che fino a pochi anni fa la pellicola era l'unico modo per fotografare, e che, all'inizio del digitale, ci si complimentava con chi decideva di usarlo, professionalmente, senza il back up analogico appresso. Che pellicole hai usato? |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:15
C'era qualche faccia stupita mentre eri indaffarato a scattare... con sti...... "Trabicoli"... Giusto un dubbio/pensiero Probabilmente con attrezzatura di questo tipo é più facile perdersi... dei momenti..... quindi bisogna essere ancora più bravi ed esperti.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |