RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico





user120016
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 13:39

Si, l'idea infatti è quella di fare un album da circa 100 foto formato 13x18 Con qualche pagina intera, quindi formato A4. A scelta degli sposi poi farò qualche A3 e qualche A2.
Ovviamente quelle ben riuscite resteranno in formato quadrato.
Oltre quelle dimensioni non sono attrezzato per stampare.
E comunque stamperò a contatto tutti i rulli come provino... Insomma, prevedo lunghe notti in camera oscura perché vorrei consegnare i provini per scegliere prima che partano per il viaggio di nozze e cioè tra 1 settimana...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 13:41

Bellissimo, la pellicola ha e avrà sempre tanto fascino. Oltre ai risultati, sicuramente di rilievo data il tipo di macchine che hai usato, penso che fare fotografia solo analogica possa anche essere un tratto distintivo, qualcosa che aiuta a emergere nel panorama della fotografia professionale. Sono molto curioso di vedere i risultati!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:00

vorrei consegnare i provini per scegliere prima che partano per il viaggio di nozze e cioè tra 1 settimana...

Uhm... non so i tuoi tempi, ma io puntualmente quando stampo mi "perdo"... quando becco il fotogramma ostico provo e riprovo (tempi, filtri) e poi va a finire che spreco del tempo (oltre alla carta) e il numero di stampe si riduce drasticamente...
Sarà un bel tour de force.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:01

Complimenti all'iniziativa ed al coraggio di rompere gli schemi! Qui ci sta tutto un Backstage da immortalare in foto e video del dietro le quinte.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:09

Bella sfida, commercialmente impossibile oggigiorno! Attendiamo i risultati MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:15

Interessante, conosco un ragazzo che punta molto sull'analogico per la sua attività di fotografo.

user120016
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:20

Le foto di backstage le abbiamo... Da cellulare però MrGreen

Comunque ci tengo a precisare che uso la pellicola per mio diletto e non per emergere, anche perché di mestiere faccio altro.

Riguardo le stampe, anch'io caro Lorenzo, ci perdo le ore. In questo caso però, pensavo di mettere le strisce di pellicola nel provinatore e stampare a contatto giusto per avere un'idea delle foto da scegliere per gli sposi. Poi mascherature e bruciature le farò sotto ingranditore...;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:31

Iniziativa coraggiosa per la quale Ti faccio i miei auguri di cuore. Naturalmente, come gli altri, attendo le foto.

I committenti non hanno badato a spese per cui ho fatto in un giorno l'equivalente di 6 mesi di produzione dal momento che ho fatto fuori 13 rulli BW da 400 una mezza dozzina da 100 BW e credo una decina rulli a colori.


E te credo, avranno visto il frigo Fort Knox Mancuso bello pieno MrGreen.

Si, l'idea infatti è quella di fare un album da circa 100 foto formato 13x18 Con qualche pagina intera, quindi formato A4.


Ti quoto, il mio formato prediletto, a parte qualche 20 X 25, che facevo su richiesta o per le più belle, da raccogliere a parte, in un altro album.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:36

Quando facevo matrimoni mi sarebbe piaciuto proporre un servizio del genere, fatto per intenditori, per gente che capisse che le foto scattate e sviluppate in questa maniera sono qualcosa di unico e irripetibile.
Ti aspetta una mole di lavoro assassina, ma questo lo sai meglio di me.
;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:48

Arrivo io a rompere l'idillio .... MrGreen MrGreen

visto che sino a pochi decenni fa TUTTI i matrimoni (a milioni) si facevano così (e Domenico nn è certo un pivello ma un ottimo fotografo amatore che sa bene come operare), tutto questo spellarsi le mani in applausi mi sembra eccessivo. Non credo che il fattore rischio sia stato così clamoroso come si vuol far passare ... Cool

Ma, e c'è un MA grosso come una palazzina da 6 piani, il gigantesco fattore di rischio era dato dall'attrezzatura.
Un conto sarebbe stato lavorare con due Hassy e un po' di magazzini ... Altra cosa è stato portarsi dietro due corpi macchina, forse sarebbe meglio dire RUMENTE, come le Kiev 88 !!!!!!!!!!!! MrGreenMrGreen
Manco alla roulette russa, con 5 colpi nel tamburo, si sarebbe rischiato così tanto !!! MrGreen

Hai avuto un coraggio da leone per questo ... io ne avrei portati almeno una mezza dozzina di corpi Kiev 88... e certo pure la Pentacon Six in panchina nn è che offrisse così tante garanzie. In tutta la mia vita nn ho mai visto un "matrimonialista" operare con i ravatti soviet. MrGreen MrGreen

A parte gli scherzi ..... bravo Domenico ! Gli sposi resteranno sicuramente soddisfatti... ed originali. Le ottiche falce e martello, cn le loro belle caratteristiche daranno alle foto se nn un valore aggiunto, sicuramente originalità fuori dagli schemi un po' appiattiti del dgt.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 14:58

D'accordo con Schyter. Sinceramente (forse non ho letto tutto) condivido l'idea di fare in pellicola il bianconero in proprio, nella tua camera oscura. Sono perplesso sul colore, ma vorrei sapere che metodo hai utilizzato o se hai fatto il colore in laboratorio e come...

user215205
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:07

Non sono un filosovietico ma con 2 Kiev 88 sarei stato tranquillo anch'io, anche se il tempo di sincro flash è decisamente lento, e non permette il flash di schiarita in esterni, mentre in interni è possibile incappare in immagini fantasma.
Ricordo che fino a pochi anni fa la pellicola era l'unico modo per fotografare, e che, all'inizio del digitale, ci si complimentava con chi decideva di usarlo, professionalmente, senza il back up analogico appresso.

Che pellicole hai usato?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:13

@Nicevan .......
Non sono un filosovietico ma con 2 Kiev 88 sarei stato tranquillo anch'io


Ecco .... non essendo filosovietico, non sai di cosa parli ......... MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen
Credo che se si facesse un sondaggio a matrimonialisti italiani che abbiano utilizzato una Kiev 88 per una cerimonia ... beh la percentuale credo sarebbe da prefisso telefonico di Milano ...... Eeeek!!! Eeeek!!! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:15

C'era qualche faccia stupita mentre eri indaffarato a scattare... con sti...... "Trabicoli"... MrGreen

Giusto un dubbio/pensiero

Probabilmente con attrezzatura di questo tipo é più facile perdersi... dei momenti..... quindi bisogna essere ancora più bravi ed esperti....

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:25

mi immagino già il silenzioso momento di raccoglimento durante la Comunione degli sposi ... il Preludio di Bach in sottofondo a suggellare in religioso rispetto, l'attimo decisivo....

Spezzato dal CLATAKLANCKfffffshhhhhclOOOPPP! degli otturatori delle Kiev 88 scattanti all'unisono ... MrGreen MrGreen saranno partiti per la tangente pure i piccioni sul cornicione della chiesa.......MrGreen

Però magari era un matrimonio civile ...... SorrisoSorriso MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me