JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vabè ragazzi è un 8-25, per di più PRO, io anche speravo fosse compatto ma oggettivamente tanto piccolo, purtroppo, non poteva essere! In ogni caso un 16-50 eq. non esiste in nessun altro sistema.
“ se non la sparano grossa come per la pen f potrei pensare di vendere la mia per questa „
Sono d'accordo con te, dipende tutto da quanto la prezzano. Considerando che una M10 mk IV costa 650/700€, bisogna vedere cosa offre in più ed a che prezzo perché se mi fai una M10 senza mirino non me la puoi prezzare a più di questa anche se me la costruisci in titanio... E non ho considerato la GX9 di Panasonic. L'unica cosa che ne giustificherebbe la spesa sarebbe un sensore con più megapixel (altamente improbabile secondo me) o un sistema af molto superiore a quello di M10 IV e GX9. Resto comunque perplesso ma attendo di vedere le specifiche.
Se vogliono fare concorrenza alla macchina che mi pare più simile, ossia la X-E4 di Fuji, devono almeno mantenere le stesse caratteristiche della E-M5 III. Dubito che la piazzino più bassa o non l'avrebbero chiamata E-P7 secondo me...ricordiamo che la E-P5 era una top all'epoca.
Diciamo che per avere qualche speranza di successo commerciale secondo me la dovrebbero piazzare di listino sotto i 1000€ (facciamo i classici 999€) con prezzo su strada a diminuire lentamente nel tempo. Comunque finché non vediamo le specifiche hardware ed il prezzo è difficile dire se ha senso di esistere o no... Attendiamo nuove notizie.
sicuramente la preferisco alla F come impostazione, dimensioni, monitor tiltabile e non articolato, insomma la degna erede della e-p5 che ho amato; la F c'è l'ho, è bella, fa quello che gli chiedo però la ep5 per me era già il top
L'importante è che arrivano nuovi segnali di vita! Poi in questo momento puntare su ottiche PRO e sul disegno accattivante della PEN credo sia la scelta migliore per dare continuità al marchio e rassicurare gli amatori Questo anche perchè credo sia in arrivo ma non ancora disponibile un sensore Stacked adeguato per poter competere ad armi pari con top di gamma come A9, A1 e la future Canon R3...