RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-105 f4 L o Tamron 24-70 f2.8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-105 f4 L o Tamron 24-70 f2.8?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:48

Per la profondità di campo non conta solo l'apertura massima, ma anche la lunghezza focale e la distanza dal soggetto.

A parità di distanza dal soggetto, con un 105mm f4 si ha una profondità di campo inferiore a quella di un 70mm f2,8: ovviamente cambia anche l'angolo di campo.

Ovviamente dipende dalle esigenze, ma personalmente mi è capitato di dover chiudere il diaframma oltre f4, con il 24-105, dato che la profondità di campo era insufficiente per ciò che volevo ottenere.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:50

appunto;-)

Ma poi ripeto non si fanno solo ritratti con lo sfocato da apertura di diaframma

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:52

Stavo guardando dei video sul tubo del 24-105 per i ritratti e devo dire che non è affatto male, a 105 f4 è molto bello e ti resta comunque lo zoom che ti permette di essere anche "creativo".

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 10:59

Ragazzi che mi dite di questo Sigma 24-70 f/2.8 DG HSM?

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 16:26

il 24-105 è un "signor" obiettivo, se è vero che ci sono state diverse segnalazioni per il flat cable logorato a causa della zoomata, è anche vero che è l'obiettivo tra i più venduti di Canon e che è molto diffuso, usato e discusso (c'è un post qui). Ha una escursione focale che io preferisco al 24-70. In secondo luogo prenderei un Canon originale.
Inoltre, pur avendo usato obiettivi fissi 85, 50, 100 ecc., lo zoom mi è sempre tornato molto utile in fase di ripresa. Ogni posa, ogni scatto necessita di un taglio diverso che solo uno zoom al momento ti può dare. Se non hai uno zoom, sei costretto ad agire in post produzione per ritagliare e nel mio caso, non ho ne voglia ne tempo.
La versione II sembra avere come miglioria solo il Flare, a scapito del peso e dimensioni che aumentano.
Questo è il mio pensiero

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 16:47

Il 24-105 F4 Canon é un buon obiettivo (io ho il Mark II).
Ma se sei un ritrattista prenderei uno o due fissi. Non so che corpo macchina tu abbia, se apsc o ff, ma ti posso parlare molto bene del l'85 f 1.8 Canon un obiettivo eccellente secondo me (l'ho avuto ed usato su apsc e ff).
Se poi non vuoi perdere la versatilità di uno zoom ma con una resa praticamente da fisso, non si scappa: Canon 24-70 f2.8. questo non l'ho avuto ne usato, ma a leggere sui vari forum e guardando le foto di cui é capace, é molto molto interessante. Ma il budget da considerare é maggiore.

Io comunque con corpo macchina Canon rimarrei su ottiche Canon.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 17:46

Possiedo sia il 24-105 prima serie, che il Canon 24-70 2.8 seconda serie, li uso indifferentemente, i risultati sono buoni con entrambi, basta comporre con cura e lo sfondo morbido si ottiene comunque.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 15:53

Aggiornamento: ho preso il 24-105 f4 Mk1.
Lo usero' su 5D MkII.
Mi pare, sulla carta, una grande accoppiata.
Aggiornero' il topic appena avro' le prime foto fatte per dire cosa ne penso.
Intanto grazie a tutti per i consigli.
Felix

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2021 ore 15:58

Se chiedi uno di questi due obiettivi per fare ritratto il 24-70 f2.8 è quello più indicato.

Per ritratto ambientato certamente sì, per un ritratto più stretto è ben più indicato il 24-105.

F4 per i ritratti è troppo chiuso,inciso.

Mmmmm non concordo.
Ad esempio il Canon EF 24-70 f2.8 II è ben più nitido @2.8 del Canon EF 24-105 II @f4

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 16:31

Per il ritratto?
Ma quello più lungo ovviamente!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 16:41

tutto è relativo

www.kenrockwell.com/tech/portrait-lenses.htm

"For head shots, a longer lens like a 300mm f/2.8 or 400mm f/2.8 is best, and again the 70-200 and 100-400 lenses work almost as well for all practical purposes"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me