RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony ZV-E10, la nuova mirrorless APS-C


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony ZV-E10, la nuova mirrorless APS-C





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:24

@Juza...io leverei proprio la foto...metterei la A5100... sennò qui la storia della compatta va avanti per mesi..

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:31

Io intendevo l'ottica kit... dato che
sarà una mirrorless APS-C a ottiche intercambiabili.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:52

Sarà una macchina per videografari, a metà strada fra la compatta ZV1 e le aps-c della serie A6xxx, più specialistica rispetto a queste ultime.
Sonyalpharumors, riportando il parere di giornalisti che l'hanno avuta fra le mani, sostiene che sarà di scarso interesse per i fotografi in senso stretto.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:55

O la fanno con gli attributi o sarà una perdita di tempo...i vlogger utilizzano pure le action cam che girano il 4k a 60p.
Comunque è vero che la cam che accontenta tutti non esista... la coperta è sempre corta

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 10:05

Secondo me la Sony sta creando troppi ibridi tra i loro stessi prodotti in gamma. Così facendo pare che voglia creare un prodotto per ogni esigenza del potenziale consumatore, ma allo stesso tempo crea inevitabilmente dei dubbi su quale sia effettivamente il prodotto che possa fare al caso dell'utente. In altre parole il consumatore può essere in difficoltà e acquistare magari il prodotto sbagliato.

Alcune fotocamere/videocamere Sony potrebbero tranquillamente lasciare il mercato per creare una gamma sensata di prodotti.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 10:58

per un videografo le dimensioni dela macchina sono l'ultimo dei problemi, a meno che non si parli di action cam!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 11:01

Ottica intercambiabile, corpo compattissimo e sensore di tutto rispetto... Se costerà sui 6/700 euro sarà top per i viaggi zaino in spalla... Vista l'assenza di mirino, si spera in uno schermo decente

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:01

Se costerà sui 6/700 euro sarà top per i viaggi zaino in spalla..


Il rumor lo quota a 900€.


avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:37

Ma perché ancora il vecchio sensore da 24mp mentre Fuji monta ormai da tempo il bsi da 26?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:30

Ottima per macro e paesaggi.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:31

visto quello che passa il convento in sony(gli altri non fanno meglio) da cinque anni, lo schermo sarà indecente come tutti gli altriMrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:33

una sorta di super zv1 in formato aps-c, in effetti sarà interessante il reparto video per i vlogger

user207727
avatar
inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:54

Ancora macchine video-oriented...

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 15:03

Ma perché ancora il vecchio sensore da 24mp mentre Fuji monta ormai da tempo il bsi da 26?


Perché se a questo turno mettessero un sensore migliore rispetto alla A6600 sarebbe una beffa (anche se la velocità di read-out del 24mpx Sony, se non hanno finalmente rivisto qualcosa dell'elettronica, è un po' scandalosa ormai per una camera dichiaratamente orientata al video). Ma secondo me più in generale Sony sembra voler evitare a tutti i costi la concorrenza interna con il suo segmento FF, per cui finché potrà continuerà a usare un sensore APS-C "vecchio" per evitare che troppi miglioramenti lato QI rendano più evidente che l'FF non serve a tutti e quindi intaccare i margini che ha invece sul FF. Questa ovviamente è la mia idea, per quello che può valere cioè nulla.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 15:53

Se una fotocamera è video oriented, deve avere caratteristiche specifiche per contrastare la concorrenza. Non basta un form factor diverso e un display flippabile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me