RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mega test in pista: r5/a6600/g9 e 500f4ii/800f5,6/100-500/200-600/300pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mega test in pista: r5/a6600/g9 e 500f4ii/800f5,6/100-500/200-600/300pro





user210403
avatar
inviato il 31 Maggio 2021 ore 22:54

Otto purtroppo la mia esperienza con la G9 e il viltrox si è rivelata un fallimento totale...
Non ho ancora capito per quale motivo.. Ma questo è..
( forse densità troppo elevata, forse adattatore non buono, ecc ecc...)

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2021 ore 0:12

Io con la em1mk2 qualcosa di buono, su soggetti statici, ero riuscito ad ottenere...
Stasera ho radunato un po' di scatti in una galleria (non sono molti, ma per farsi un'idea, possono bastare):
www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=314127&l=it
Poi, ho provato a ridimensionare la foto della targa con il 500+1,4X oltre le dimensioni dello scatto che hai fatto con il Sigmone liscio, per me il risultato non è disprezzabile: ;-)
i.postimg.cc/wMYNyTvQ/R5-F-1286-M-2.jpg

user210403
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 0:19

Non ti ho chiesto se hai usato l'otturatore meccanico o elettronico....!?!?
Con l'800 quello elettronico mi pare?
C'è traccia di rolling shutter?

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2021 ore 0:25

Con l'800 ho usato sia il meccanico (inutilizzabile) che l'elettronico.
Il RS lo vedi solo se mentre fai panning inquadri un palo in primo piano.

user210403
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 0:27

Con la 6600 mi sono venute le moto aliene MrGreen super deformate, sia nel panning che senza

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2021 ore 0:39

Ahahah no niente di tutto questo con la R5...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2021 ore 10:14

Insomma mi toccherà vendere il 200 1.8 per accattarmi sto benedetto 100-500... Confuso

Piccolo OT: Voi conoscete un modo per associare al pulsante di scatto la chiusura dello zoom? mi spiego... quando si lavora con ottiche MF a volte mi aiuto con lo zoom per mettere a fuoco di fino, ma poi devo premere 2 volte lo stesso pulsante per chiudere la modalità di zoom! Ricordo che su A7 quando si premeva il pulsante di scatto a metà la visualizzazione a zoom veniva chiusa, ma con la R5 non riesco

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 19:54

Da profano di tele e fotografia sportiva, ho visto le foto postate da Campos.
le migliori in termini di qualità, mi sembrano quelle fatte con la G9.
A seguire quelle con l'accoppiata A6600 e 500/800mm.
In ultimo A6600 con 200-600.

Detto ciò, sebbene le trovi tutte immagini piacevoli, una di quelle che più mi piacciono per ripresa è proprio fatta con l'ultima combinazione macchina/obiettivo, a dimostrazione che alla fine una foto può piacere di più a prescindere dalla qualità in valore assoluto della visualizzazione al 100%.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 19:57

Ho visto anche le foto postate da Otto e ........ non c'è storia. La qualità delle immagini della R5 con 100-500mm (ma anche con l'800mm) è una spanna sopra. Se quelli sono jpg in macchina, è davvero un bel risultato.

user210403
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 20:05

io ho visto sia i jpeg che i raw....
I jpeg della R5 sono molto buoni, ma lavorando il raw ( spostando semplicemente pochi parametri) il risultato è molto più bello. ( poi bisognerà sentire con Otto come aveva impostato il jpeg)
Comunque la sensazione con la R5 è quella di un file sobrio, pulito, molto gradevole e dettagliato sia jpeg che raw. Uno dei file più belli che abbia mai visto..
Le mie foto sono tutte raw aperti in camera raw ottimizzati toccando semplici parametri e convertiti in Jpeg, senza nessun passaggio aggiuntivo con i vari Sharpen o denoise

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 20:10

Campos, sono ottime foto anche le tue, molto piacevoli e qualitativamente buone; ma quando ho visto anche quelle di Otto, quelle che sono venute fuori dalla R5 (forse sarebbe stato lo stesso con qualsiasi FF), hanno un qualcosa in più in termini di tridimensionalità, colori, definizione.

Però, ti ripeto, quello che hai ottenuto con la M4/3 e APSC è notevole.

user210403
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 20:13

Ummm.. Non penso che sarebbe stato lo stesso con tutte le FF... Per me l'accoppiata R5 con 100-500 rappresenta qualcosa di nuovo... Certo che costa un capitale...
Ma aspettiamo di sentire Otto... Lui ha avuto anche la a7r4 col 200-600... Sentiamo se secondo lui avrebbe tirato fuori la stessa qualità... MrGreen

user210403
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 20:15

Però, ti ripeto, quello che hai ottenuto con la M4/3 e APSC è notevole.

Si.. E considera che purtroppo io sono dovuto andar via sul più bello... Le foto bellissime di Otto, sono state fatte soprattutto dopo, con condizioni di luce aria e inquadratura molto più belle...
Peccato non averle potute fare anch'io..
Guardando quelle che abbiamo fatto assieme non noto tanta differenza..

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:12

Campos se ti riferisci alle foto sul rettilineo no, sono state fatte alle 13.30, quindi condizioni pessime (infatti tutti gli scatti oltre i 30-40mt sono annegati nel calore).
Invece, quelle fatte al Carro 1 quando te ne sei andato sono in effetti buone, ma di quelle ci sono giusto un paio di scatti, se non erro.
Le foto postate sono dei raw convertiti in LR semplicemente aggiustando i livelli, quindi PP meno che basica.
Comunque, i jpeg on camera sono già eccellenti, magari in serata posto qualcosa.
Sulla domanda se la a7rIV con il 200-600 avrebbe restituito la stessa qualità, penso di sì, secondo me otticamente lo zoom Sony non vale il Canon (Campos potrà confermare questa mia impressione) ma la (piccola) differenza sarebbe stata stemperata da aria e distanza.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:17

Ma il 300 è stato usato sempre con TC?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me