| inviato il 03 Giugno 2021 ore 7:29
“ Imagomak Certo che questa iniezione continua di novità da un lato farà bene al prodotto finale, alla sua evoluzione, ma a noi consumatori ci distruggerà, le macchine avranno rivoluzioni ogni due anni e quello che hai pagato €4500 non varrà più nulla. Dall'inizio della guerra tra ML, questo mercato cosi difficile e competitivo mi sembra abbia preso una strada dedita all'eccesso. vedremo... „ E' un discorso che vale solo per una certa fascia di utenti. Chi lavora nel campo certo non starà dietro alle ultime mode ogni volta che soffia il vento. Ergo: le fotocamere di 15 anni fa continuano a fare foto! |
user1036 | inviato il 03 Giugno 2021 ore 9:14
“ Chi lavora nel campo certo non starà dietro alle ultime mode ogni volta che soffia il vento. „ Che ci sia una nutrita componente di utenti su juza e nel mercato fotografico, che si sente soddisfatto solo dopo aver comprato l'ultimo modello uscito è un dato di fatto. Che poi utilizzino cotanta tecnologia e qualità per foto alle altalene, al figlio che gioca a pallone nel giardino, al compleanno della suocera e al cane che corre buon per loro che non devono portare risultati per farsi pagare il lavoro. Il mio discorso parlava d'altro e faceva riferimento proprio ai professionisti, ne conosco alcuni che scattano oltre 100 mila foto all'anno quindi non parlo degli amatori. Per esempio Nikon ha fatto la Mark II delle sue Z dopo due anni dall'uscita, Sony sforna modelli come fossero maglioncini della nuova collezione autunno-inverno, se tutti prenderanno quest'andazzo il risultato sarà che comprerai una macchina pagandola X e due anni dopo varrà molto meno di X-30%, potrebbe tendenzialmente valere "nulla", perchè altri modelli saranno usciti infarciti di tante piccole novità perlopiù software, perlopiù inutili atte a ricoprire un gap tecnologico enorme che Canon e Nikon hanno volutamente non coperto negli ultimi lustri. I pro di solito in negozio vanno a fare il cambio, danno indietro la vecchia attrezzatura e prendono la nuova, se il mercato non manterrà valore del prodotto, perchè le maggiori case produttrici di componenti fotografici invece di cambiare modello e features ogni 4/5 anni lo faranno ogni due beh ne risentiranno tutti. Chi lavora nel campo e fa tante foto cambia macchina non per avere l'ultimo modello, ma per avere un prodotto sempre fresco e il più possibile in garanzia, diverso è il discorso ottiche, anche se con le nuove ML sicuramente è arrivata una ventata di novità anche in quell'ambito. Nell'ultimo periodo ho visto dal vivo diversi shooting di alto livello, moda, arredamento, ritratto, etc... I fotografi sia italiani che stranieri usavano Mamma SB 67 a pellicola, Hasselblad con dorso analogico e dorso digitale, Hasselblad solo digitale, macchine che avevano sulle spalle diversi lustri, il risultato di quelle foto è perlopiù gi mandato in giro per siti, per social media e per cataloghi o carta stampata in genere. A quelle persone non frega "caxxo" dell'ultimo modello, ma perchè usano parametri totalmente diversi anche da molti professionisti del campo. “ Ergo: le fotocamere di 15 anni fa continuano a fare foto! :-P „ Non credo di aver detto il contrario, e il fatto che anche dopo tre lustri una macchina ancora funzioni, non ne consolida il valore nell tempo, vedi una Canon 1Ds III che 15 anni non li ha ancora compiuti dalla sua uscita, ma che ti garantisco non sarà facile vendere per diverse ragioni, una su tutte la mancanza di assistenza ufficiale e disponibilità dei pezzi di ricambio. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 8:50
Un professionista acquista quello che gli serve per lavorare: non c'è ragione che cambi corpo ogni volta che esce un nuovo modello, perché oggi le macchine fotografiche sono prodotti maturi e completi. Il problema sarebbe se dopo pochi anni non fosse garantita assistenza al prodotto acquistato, ma non credo sia così. Non vedo il problema. Non c'è dubbio che i prodotti elettronici a differenza di quelli meccanici (hasselblad, Leica) non sono per sempre: ma il fatto che Sony o Nikon facciano modelli nuovi ogni 2-3 anni invece che ogni 5 o 6 non cambia la situazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |