RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z5 o Fuji XT4







avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 21:42

Non è che sia una gran ottica

Come anche il 16-80

Meglio un corpo più soft ma ottiche di pregio

user171441
avatar
inviato il 29 Maggio 2021 ore 21:46

Scusa e da quando non avere una lente WR è un problema?,mi piacerebbe veramente sapere per quante persone sia utile avere un corpo e lenti WR...mah!...moda o... vabbè, comunque prendere una xt4 col 16-80 o il 18-55 non ne capisco il senso...tanto vale andare su una xt20...tanto le ottiche sono stabilizzate e risparmio.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 21:50

Fuji 16-80 f4 ha tutto il suo perché invece. Soprattutto come obiettivo "tuttofare" da viaggio e per landscape. Secondo me è troppo sottovalutato da molti. Prima di prenderlo mi sono visto numerosi video e test vari. Io adoro questo tipo di ottica, su Nikon avevo il sigma art 24-105 f4 e su Sony a7R3 il Sony 24-105 f4. Di certo non è paragonabile alla resa dei fissi luminosi, ma sono obiettivi con ottima stabilizzazione e performanti già a ta, al contrario di altri.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 21:52

X-T3+18-55 è inutile

Parliamone. Che ti ha fatto di male il 18-55? Io la trovo un'ottima lente

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 21:57

Prende un 12-40 sulla m10 e ha migliore qualità di immagine e spende 1/3

user171441
avatar
inviato il 29 Maggio 2021 ore 22:01

Mirko il 16-80 rimane nella mediocrità, e nulla più, non è un catorcio come non è un must,è semplicemente lì nel mezzo a fare il suo sporco lavoro di ottica tuttofare buono per il turista che scende a compromessi anche ad accettare un f4...per poi piangere cinese quando la sera esce a passeggiare, a quel punto il 18-55 è realmente un tutto fare, giorno, sera, notte (da turista), riesci in tranquillità a bloccarti a 18 f2.8 per la street notturna/serale, oppure quando entri in musei o chiese da turista. Poi...se a qualcuno serve per forza di cosa una lente e un corpo WR...ok.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 22:06

No non concordo. Di sera o in scarsa luce uso il cavalletto. Come tuttofare da viaggio e anche per landscape dice assolutamente la sua. Provare per credere.

user171441
avatar
inviato il 29 Maggio 2021 ore 22:10

Bè, se usi il cavalletto mentre giri per una città d'arte... bè...complimenti, in tutti i viaggi da turista che ho fatto non ho mai visto nessuno girare la sera per le città con la macchina su cavalletto. Ma se tu riesci a gestire tutto così...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 22:13

Mirko, di 18-55 ne ho avuti 3, tutti quanti lontani dalla resa di un 16-55 anche decentrato

Poi pensatela come vi pare ma fa abbastanza ridere spendere un botto per la T4 e attaccarci un mediocre 18-55 MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 22:20

Il cavalletto lo uso quando ho tempo e scatto nelle zone vicino a casa mia sul lago Maggiore. Quando sono in viaggio preferisco essere leggero e non porto mai il cavalletto. Comunque Xt-4 + 16-80 hai 6 stop abbondanti di recupero con l'accoppiata degli stabilizzatori ibis+ottico. Af che non sbaglia un colpo, nitido già a ta. Stiamo parlando di un obiettivo da circa 700 euro con una escursione focale davvero importante.
Sicuri di non avere provato un 16-80 nato male? Il mio va da Dio!
Qui uno dei tanti video con qualche scatto di prova per i dettagli. Ripeto, è un obiettivo sottovalutato da molti, io ce l'ho e non posso che parlarne bene.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 23:12

A leggerti ti direi xt4 tutta la vita... nella mia ignoranza non vedo il senso di andare su una ff se poi il raw non lo sviluppi con costanza, mentre il jpeg di Nikon non lo conosco, trovo molto gradevole il jpeg fuji rispetto a quello di oly. Detto ciò mi piace come componi, per quanto mi riguarda, scimmia a parte, sei già abbindamente a metà dell'opera ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 23:18

Il JPEG di Nikon fa pietà...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 23:24

Perché il 16-80 negli interni di una chiesa andrebbe peggio del 18-55? Al 18-55 dà una pista sullo stabilizzatore, sul vecchio 18-55 non sapevo mai se valesse la pena usarlo, di differenza ne faceva pochina; col 16-80 in situazioni statiche lo stablizzatore fa recuperare ben più dello stop di differenza a 18 col col 18-55, differenza che diminuisce peraltro molto rapidamente al crescere della focale.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 23:52

@fu76
Wr serve, forse ti sbagli con ois,ovvero la stabilizzazione

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 0:21

Non per mettere su confusione...ma se potessi alzare di più il budget, una Panasonic S5 col 20-60 kit è veramente tanta roba...stai leggero e ci fai di tutto (RAW da 96mpx = 240mm equivalente). I JPEG della Panasonic sono molto meglio di quelli Nikon, ma non avresti le simulazioni pellicola di Fuji...se vuoi solo scattare JPEG e ti piacciono i colori della "pellicola", dovresti prendere Fuji ad occhi chiusi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me