| inviato il 26 Maggio 2021 ore 18:12
“ Ho avuto il 24-70 f2,8 serie 2, ottimo l'ho usato una sera in un luogo chiuso in una serata dedicata a Stefania Belmondo a pochi metri le foto quasi tutte mosse, venduto l'indomani e preso il tamron 24-70-f2,8 G stabilizzato, costa meno e va altrettanto bene. „ Se le foto sono venute mosse non è certo colpa del 24-70L... |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 18:20
Quando è buio pesto, non puoi usare il flash e devi ancora alzare le braccia per schivare le teste fai quello che puoi, la stabilizzazione avrebbe aiutato. saluti. |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 18:22
Ok, ma se stai ritraendo persone non puoi comunque scendere sotto determinati tempi, non resta che alzare gli iso |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 1:05
a che tempi hai scattato e con che tempi avresti voluto scattare? |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 1:51
Il 24-70mm f4 L è ottimo in tutto (resa, AF, costruzione, stabilizzazione), quindi se non ti serve l'f2.8 non troverai niente di meglio, altrimenti pare molto buono anche il Sigma Art 24-70mm f2.8 O.S. che rispetto al Canon è pure stabilizzato. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 6:20
Per quello che mi è capitato di vedere in rete, pur non avendoli mai posseduti, i canon 24-70 2.8 prima e seconda serie hanno una resa eccezionale. Cosa che non potrei dire né per gli obiettivi di terze parti, né per il fratellino minore f/4. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 7:17
Scarterei la prima versione 24-70 L , budget permettendo la II è ottima. Ma io lo prederirei stabilizzato quindi sigma 24-70 art 2.8 oppure tamron 24-70 2.8 g2 . |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 7:40
Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD G2 L'ho usato sulla mk4 per anni e non ha nulla da invidiare al canon. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 12:02
Personalmente ho sempre acquistato volentieri gli obiettivi della serie Art, tanto è vero che al momento ho il 50mm ed l'85mm - il 35mm l'ho acquistato e venduto. Pertanto il 24-70 Art mi fa gola, sapete se soffre di problemi di front\back focus? |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 12:06
c'è anche il 24-70 f2.8 Tamron (la versione G2). |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 12:15
“ Il 24-70mm f4 L è ottimo in tutto (resa, AF, costruzione, stabilizzazione), quindi se non ti serve l'f2.8 non troverai niente di meglio, altrimenti pare molto buono anche il Sigma Art 24-70mm f2.8 O.S. che rispetto al Canon è pure stabilizzato. „ E poi accendi un cero per scongiurare problemi di consistenza AF... |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:45
Di sigma ne ho avuti qualcuno, ma finchè avevo la canon 20d avevo sempre foto fuori fuoco, con la 50d avevi la possibilità di correggere il difetto, ma oggi non acquisterei sigma, ma ho 2 tamron, il 90 2,8 macro fantastico e il 24-70 f 2,8 g2 ottimo. saluti. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:46
tamron o sigma vai benone |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:27
Ho il 24-70 2.8 L prima serie (adesso da riparare) e il 24-70 g2 che ho preso usato in attesa di ripararlo. Se non guardo le foto al 400% preferisco di gran lunga il primo. Il tamron è meno affidabile di af, anche se non è drammatico come alcuni sigma ex che ho avuto, e ha uno sfocato orribile, penso la peggior lente che ho avuto sotto questo aspetto. Come nitidezza è tra il decente e il buono, come colori e flare tiene bene. Stabilizzatore semplicemente inutile, già su quelle focali serve a poco e poi funziona maluccio, specie con soggetti vicini. Ho avuto il 24-70/4 L, un altro livello come qualità ottica e costruttiva. Però soffre in controluce. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 19:08
è la prima volta che sento parlare male del 24-70 g2 sinceramente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |