RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente VM, Leica vs Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lente VM, Leica vs Sony





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 23:34

guarda qua

phillipreeve.net/blog/review-ttartisan-50mm-1-4/#portrait_distance_20m

quando parla di distanza da ritratto a 2 metri, è il famoso 50 summilux cinese Sorriso
guarda sony vs leica come la resa sia abissale per differenza.

e poi guarda qua
kolari vs sony stock e poi...kolari vs leica...
phillipreeve.net/blog/review-kolari-ultra-thin-sensor-stack-modificati

SERVE una M.
Non penso che le R abbiano questa dipendenza, sicuramente essendo nate per film godranno dello stack minimo, ma la differenza con sony grossa la fanno anche i bordi che con stack grosso nelle piccole M con raggi inclinati ai lati, cambia il piano di fuoco.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 23:55

Eh niente, le lenti per M si trasformano... c'è poco da fare....

Se non avessi già GFX un pensierino ce lo farei.

Comunque ora puoi iniziare piano piano a farti un paio di lenti Leica M di quelle giuste e sei a posto.

Anche se quel Voigt 40/1,2 ha un timbro bellissimo, quindi lì sei già coperto.

Magari un 75 o un 90 M

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 0:43

90 e 28 .. e si. Gode.

Qualche lente in partenza mi sa.. anche di quelle importanti!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 7:55

Disattiva la tendina elettronica su Sony

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 8:05

Peppe, niente efcs, vero?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 9:01

Scatto ovviamente meccanico su Sony..

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2021 ore 9:26

Per me la differenza più grande è la messa a fuoco, nello scatto con la Leica cade più vicino, si vede benissimo dall'erba in primo piano e dalla macchina, nella foto con la Sony infatti il volante mi sembra molto più a fuoco.






(sinistra Sony, destra Leica)
Quella differenza di maf a mio avviso "assorbe" tutte le altre (che non dico non esistano, eh!).

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 9:40

Che sappia io e da come ne parlava Giuliano le R sono praticamente identiche alle M....


@Paco68 le ottiche R sono come le ottiche M della stessa epoca e della stessa tecnologia, in alcuni casi anche migliori ... mi spiego meglio una ottica R degli anni 80 (un Elmarit 28 mm per R) non può essere uguale ad un Elmarit 28 mm Asph per M attualmente in produzione ... anche questo VGT nasce in epoca ben più moderna del termine di produzione delle ottiche R ... non a caso le ottiche R di prestigio e di attualità ancora oggi mantengono quotazioni importanti, ad esempio un 21-35 Asph per Leica R oggi si paga ancora 1500 euro (due anni fa l'ho venduto io a 1500 oggi potrebbe anche essere aumentato) ... quindi il paragone in senso assoluto è sbagliato, andrebbe fatto ottica per ottica

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 9:49

Per me la differenza più grande è la messa a fuoco


Potrebbe essere ma non ne sono convintissimo.

Anche se ci fosse una leggera differenza, siamo ad F1,2 e la pdc è spessa come un foglio di carta velina, non credo che una piccola differenza di MAF provochi una così grande differenza dello sfocato sullo sfondo.

Cmq quella che hai evidenziato sull'erba, potrebbe anche essere la resa della lente su Sony a causa dello stack, se vedi il link di philippe reeve te ne rendi conto.

Inoltre, il fatto che la Panda sembri leggermente meno nitida sulla Leica, potrebbe essere dovuto al fatto che Uly ha riscalato a 12MP i due file, il Leica da 18MP e il Sony da 42MP e quindi il sony appare più nitido.

Certo che sta sony, oltre ad avere dei colori demmerda out of the box, riesce pure a far rendere un leica da 3k come un sigma da 500 euro :-P

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2021 ore 9:56

Paco siamo a f/1.2 ma la distanza non è piccola, la pdc è millimetrica su soggetti molto vicini.
Se osservi bene non è tutta la macchina ad essere più nitida (la parte della targa è assai simile), quanto l'interno dell'abitacolo, con il progredire della distanza.
Il fatto che l'erba in primo piano sia molto più a fuoco nello scatto con la Leica mentre il piano più distante in quello con la Sony - ed è evidentissimo - è un chiarissimo indizio di differente maf.
Quanto incida sullo sfocato non te lo devo nemmeno ricordare.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 9:56

Differenze notevoli, però a me sembra che la definizione su Sony sia maggiore, si riescono a vedere anche le levette vicino allo sterzo, su Leica molto più bassa, che sia la messa a fuoco a distanze diverse, che fa cambiare totalmente le foto

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 9:59

Differenze notevoli, però a me sembra che la definizione su Sony sia maggiore, si riescono a vedere anche le levette vicino allo sterzo, su Leica molto più bassa, che sia la messa a fuoco a distanze diverse, che fa cambiare totalmente le foto


o i 42 MP vs i 18 della M9 a ingrandimenti così spinti senza interpolazioni?

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2021 ore 10:01

Ma non sono quelle le differenze, nella parte a fuoco (posteriore dell'auto) sono molto contenute, a 4000px. Bisogna valutare con attenzione i vari piani, e si capisce che la maf è diversa.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 10:01

Bisognerebbe provare su a7s o a72

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2021 ore 10:02

Bisognerebbe provare con un riferimento per la maf, tipo un metro steso per terra...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me