JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho avuto modo di provare il Sony 85 1,8, mi è sembrato un obiettivo onesto, sia per prezzo che per prestazioni, ma il GM e soprattutto il DG DN sono più di una spanna sopra. Purtroppo come capita spesso, se si vuole il top qualche euro in più si deve spendere... Poi, chi si sa accontentare magari gode comunque.
Io, francamente, sono sempre stato dell'idea che un 85mm f1,8 è già molto aperto, consente un ottimo stacco e sfuocato e si risparmiano ingombro, peso e quattrini. L'importante è che sia di buona qualità...... d'altra parte molto raramente scendo sotto a f2,8.... Il Sigma mi piace non tanto per l'apertura massima, ma perchè è eccellente, un po' come tutti gli ART.
Gian Carlo, a f2,8 sono tutti eccellenti, è il carattere che fa la differenza. Il Sony f1,8 è buono, come un insalata, fatta di materie prime fresche e di qualità, ma senza sale.
Mi pare che il Sigma 85mm f1,4 DG DN Art sia unanimemente riconosciuto come complessivamente migliore. Avendo già 35/1,4 e 135/1,8 si inserirebbe magnificamente e la scimmia urla e si agita sulla mia spalla. Siete davvero dei diavoli tentatori !
“ Il Sigma non necessita di taraure. Unico "difetto" almeno per me è il paraluce obeso, ma con 10 euro lo si compra universale e l'obiettivo torna a proporzioni più umane. Fossi in te non ci penserei un attimo.;-) „
Scusami Robi68, sai consigliarmi il paraluce che hai preso? Grazie Michele
“ Dico due cose: se il miglior AF è quello del GM, beh rispetto a 55 e soprattutto 135 non è al passo. Deduco che gli altri siano più lenti.
Samyang... vedo cose belle fatte con 85 e anche 75, ma la variabilità??? „
veramente ho visto un test sul tubo in cui il GM come velocità è proprio da lasciare perdere. A parte che fa anche rumore durante la messa a fuoco. Credo che le scelte più interessanti siano il sony 85 f1.8 ed il Sammy 75. il 135 è un'altro animale, non è paragonabile alle misure 75/85. e comunque il 135GM sony credo che sia un capolavoro ma se serve un'ottica lunga.
Secondo me il problema è uno solo, abbiamo troppa scelta!
Mai visto un ventaglio così ampio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.