RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto M1 portatile, come configurarlo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Acquisto M1 portatile, come configurarlo





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 21:26

M1 air per lavori pesanti no… non ha ventole, surriscalda se lo impegni troppo.
Motivo per cui ho preso il 13” PRO M1 con 16 gb di ram 2 tb ssd…

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 1:56

bisogna essere certi che il software che si vuole usare giri bene su m1. altrimenti si fa da beta testers.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2021 ore 10:12

Scusate il disturbo, approfitto del thread, vorrei prendere un mac portatile per far girare Lr o Ps o programmi di fotoritocco al minimo sindacale, quindi solo foto no video, neanche in futuro, mi direste quale modello e configurazione al di sotto del quale e' tassativo non scendere? Grazie
Antonio

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 1:35

al momento con ps e lr pare sia meglio aspettare, sui nuovi mac non girano bene pare.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 11:29

In che senso?
Io ho visto da un amico che Lightroom e Photoshop girano benissimo su Air M1.

Il mio Zenbook (con i7, 16gb ddr4, SSD 512gb) non gira così fluido.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 14:16

Rendo la domanda ancor piu' flessibile: anche usato cosa si puo' prendere? Grazie
Antonio

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:57

se aspetti l'uscita dei nuovi apple m2 ti prendi usato un m1.s enon fai postproduzione pesante un m1 anche solo con 8gb dovrebbe essere sufficiente. io aspetterei comunque che adobe rilasci le versioni per m1 dei due software che usi di più.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 23:22

Grazie!!!

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 13:39

Salve a tutti. Anche io sulla stessa barca: devo cambiare pc, che per ragioni di spazio e portabilità deve essere un laptop. Le foto le voglio anche stampare, posseggo un monitor hp z24x g2, e ho visto che ancora nessuno ne ha parlato, quindi domando a voi che magari lo possedete:

questi nuovi processori M1 supportano i 10 bit di colore per canale ?
Riuscite a mandare photoshop a 30 bit, superando il classico test delle bande?

E poi, non avendo mai usato un sistema apple ma solo windows, gli 8GB di ram sono sufficienti per una postproduzione fotografica che consiste essenzialmente nello sviluppo di file Raw, nell'applicazione di una maschera di contrasto e magari qualche livello per ottenere qualche color mood o qualche altro effetto, comunque mai più di 5-6livelli insieme?

user1856
avatar
inviato il 10 Giugno 2021 ore 8:53

Il mio m1 (16gb, 1tb) per uso prevalentemente tethering (C1) scrive comunque tanto sul disco anche con 16gb di ram appena il file cresce un pelo per mostrarlo al volo ai clienti...
Anche il pan su tavoletta grafica esterna è più "laggoso" che sul pc (carrozzato moooolto diversamente però).

E' una buona macchina (al di là che ho sempre un hub collegato e avrei preferito più porte.. X( ) ma per capirci non è quella rivoluzione decantata in giro...

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2021 ore 9:46

Finalmente qualcuno che è sincero... Grazie Cos.

user19933
avatar
inviato il 10 Giugno 2021 ore 13:20

Confesso di essere ritornato un po' sui miei passi e metto in stand-by Apple fino ad ulteriori sviluppi.
Sono cliente da una quindicina d'anni (svariati iMac, MacBook, iPad & iPhone) ma penso di prendere una pausa fino a quando, soprattutto lato computer, le nuove architetture non arriveranno anche sulle macchine professionali.

Nel frattempo in un mese sono passato da 5 dispositivi Apple a 2, rivendendone 3 (qui da me, in Tunisia, si ricicla tutto all'infinito per fortuna MrGreen). Ma per il portatile non ho ancora capito su cosa puntare.
Con Apple avevo l'alternativa "chiavi in mano" di un Mac mini trasportabile tra Italia e Tunisia, se si muovessero a mettere in commercio una versione più seria, con connessioni adeguate ecc...
Dei nuovi iMac sono deluso anche a livello estetico, prestazioni a parte, e configurazioni base castrate di proposito.

Quindi ora valuto portatili premium non-Apple con schermi da 16-17 pollici e la scelta mi pare si riduca a qualche HP, le workstation di Dell, l'MSI serie creator. Tutto costosetto ma, nell'ottica che mi duri per qualche anno, mi sembra un'investimento migliore (almeno oggi come oggi). Poi non so. Non è facile orientarsi.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2021 ore 13:28

Sui portatili imho apple resta superiore. Bisogna dargliene atto.

E' quando si parla i miracoli che le cose tornano meno...

user19933
avatar
inviato il 10 Giugno 2021 ore 13:42

A naso io sono d'accordo con te, ma quindi - oggi - cosa dovrei comprare?
A me viene in mente solo l'intel MacBook da 16 pollici, cioè l'ultimo della specie ed il migliore probabilmente, configurazione minima-mediobassa per non perderci troppo domani, anche se è chiaro che si va a comprare una tecnologia che Apple oramai ha messo da parte. Oppure, appunto, saltare il fosso.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2021 ore 13:49

Purtroppo ora l'unica cosa che ti consiglierei è avere pazienza... Ma a quanto pare non è possibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me