RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ansia da saturazione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ansia da saturazione




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 15:56

Ciao, incuriosito dal tuo post sono andato a vedere le tue gallerie e le ho trovate molto interessanti, specie le foto alla fauna, le trovo molto gradevoli e ben fatte! Non hanno colori sgargianti ma in fondo la foto naturalistica, a mio avviso, meno è artefatta e più interessante è! Continua così e vedrai che migliorerai sicuramente! Hai anche una bella macchina fotografica che ho avuto anche io e che mi è rimasta nel cuore, peccato che mi si è fritta per l'umidità al di sotto di una cascata!!

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2021 ore 20:18

Se vuoi maggiore saturazione senza post puoi provare a sottoesporre leggermente. Resta che la luce naturale cambia parecchio le cose, tipo che di tardo pomeriggio è più facile ottenere l'effetto wow.

A me comunque le tue foto non sembrano spente, anzi.

Mi permetto di consigliarti i plugin inclusi nella Nik Collection (c'è anche la versione gratis, più vecchia della attuale, ma sempre valida) che usati anche con programmi free come FastStone possono darti grandissime soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 22:05

Quello di sottoesporre leggermente è un valido consiglio per aumentare la saturazione dei colori, certo bisogna stare un po' attenti alle zone in ombra...poi è un trucchetto che uso io che sono letteralmente nessuno e sono alle prime armi nella fotografia...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 10:44

Secondo me ti stai preoccupando per un nonnulla, in altre parole rischi di avvitarti su te stessa per un problema che in effetti è un non-problema.
In buona sostanza mi sono permesso di fare un giro nella tua galleria e, a mio avviso, le tue fotografie si caratterizzano per avere una saturazione cromatica decisamente neutra... una saturazione peraltro adattissima ai tuoi soggetti.

Prova con dei soggetti che per loro natura siano un poco più ricchi cromaticamente e dopo, casomai, ne riparliamo.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 11:49

Ti posso dire come ho fatto io:
quando non ero soddisfatto dei miei risultati (ancora adesso per certi versi non lo sono...) cercavo di replicare gli scatti dei fotografi che mi piacevano sforzandomi di ottenere gli stessi risultati.
A volte impostando i settaggi allo stesso modo, a volte cercando di arrivare al risultato "giocando" con le regolazioni.
Prima però, è fondamentale farsi una buona cultura fotografica leggendo libri, visitando mostre e vivendo la propria passione in modo da imparare il più possibile dagli altri cercando di capire dove è il proprio limite.
Prova magari a partire da soggetti un pò "facili" anche se a volte sono paradossalmente i più difficili.
Il resto è questione di "manico", tempo e, soprattutto, esperienza.
PS: dimenticare i like e soffermarsi sull'imparare tecniche e fare esperienza sul campo è la cosa migliore.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 12:54

Posso dirti la mia esperienza.
Col passaggio al digitale, una foto, anche se tecnicamente ben realizzata, ha quasi sempre bisogno di essere "aggiustata" in post produzione (con la pellicola provvedeva lo stampatore).
Per rendersi davvero conto di com'è un'immagine, di fondamentale importanza è lo strumento con cui la visualizzi.
Con un buon monitor fotografico molte foto dall'effetto "wow" in realtà non lo sono poi così tanto, se poi stampi, le differenze diventano ancora più evidenti.
Questa è solo una delle variabili, ma se non parti col "vedere" bene, lavorare su tutto il resto diventa ancora più complicato.
Ci vuole passione, tempo, qualche suggerimento ma alla fine, se lo vuoi davvero, il risultato arriva.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 1:07

Grazie a tutti per i consigli! Siete troppo gentili e sto imparando davvero tanto!

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 23:53

Ricorda che le foto senza eccessi nella saturazione e nel contrasto, tra diversi anni quando le riguarderai è più facile che le apprezzerai ancora , al contrario di quelle con colori fuori dalla realtà.

Comunque nulla ti vieta di sperimentare, la foto originale è la prima da tenere e dopo averla lavorata a tuo piacimento oggi potrebbe essere interessante rivederla dopo qualche tempo , le foto a volte devono essere fatte decantare.

Non darti fretta

Prova la cosa inversa.....

Fai delle foto che puoi elaborare al momento guardando l'oggetto o la scena che hai ripreso, porta giù il cursore della saturazione fino a che i colori li vedi come sono nella realtà , cura il contrasto alla stessa maniera , fidati che al contrario di quel che pensi prendono vita.... diventano reali .

Sperimenta, gioca.

E buona luce , sempre.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 11:42

Direi di ascoltare il consiglio di Campos_85..non ti buttare.. al di la del fatto che secondo me la foto dai colori e nitidezza "giusta" e tecnicamente ineccepibile, è sopravvalutata..nel senso che se uno scatta per qualche concorso o per qualche fine particolare è un discorso, ma sennò una foto deve far "contento" chi la fa, trasmettere qualcosa o "fermare" delle emozioni che si vivono al momento dello scatto..quindi pensa piu che altro a divertirti tu..i risultati secondo me sono anche una conseguenza..e non guardare troppo le foto degli altri sul sito..anch'io se ci penso e guardo tantissime foto qui sul sito mi deprimo parecchio.. Paolo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 12:55

Il sonno del contenuto genera Photoshop...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:55

Le tue foto devono piacere a te..
il contrario non si può fare
e tu non puoi piacere alle tue foto. MrGreen
E seriamente..
assicurati che quello che vedi sul tuo monitor
sia + o - quello che vedono gli altri sui loro.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 15:24

Beh Andreea non metto in dubbio che tu veda delle: "foto bellissime, coloratissime, magari vignettate, con contrasti fortissimi che ti piacciono un sacco"... però prima di compiere gesti estremi prova a interrogarti su quanto ci sia di vero in quel che vedi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me