RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo zoom per Fuji x-t30


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo zoom per Fuji x-t30





avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2021 ore 14:23

Preso l'8-16 con il cashback, la prima impressione è eccellente.
I rimborsi se non sbaglio, partono dal 14 di maggio.
Appena fa bello mi fiondo a Torrechiara! Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 14:32

si si Naldo,esatto ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 15:39

Interessante: da una parte non vedo l'ora di prenderlo perche' ad ogni uscita (almeno ogni fine settimana) sento che perdo l'occasione per ottenere "qualcosa di diverso" (senza nessuna critica verso il 18-55 che uso attualmente, che trovo stupendo), ma dall'altra parte un cashback non mi dispiacerebbe affatto, anzi...
Speriamo lo facciano al piu' presto...

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 15:52

Per rispondere a Prantl: per quanto io trovi generalmente corretto quello che scrivi, io non ho trovato mai limitante uno sbilanciamento tra ottica e corpo macchina (ho un vecchio Tamron 60-300 completamente manuale che acquistai ai tempi dell'analogico e sulla X-T30 ci sta un'amore): forse perche' tendo a scaricare il peso sul palmo della mano sinistra, sulla quale appoggiano parzialmente sia corpo che ottica, piuttosto che sulla mano destra che invece si dedica ai controlli e allo scatto senza caricarsi del peso, ma io la trovo una questione esclusivamente estetica... ma capisco che non per tutti e' cosi'.
Detto questo, credo di aver gia' escluso ormai l'8-16 e ormai sogno ad occhi aperti il 10-24 Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 16:01

E io sto invece sognando proprio il 8-16 che a questo prezzo ha risvegliato tutto il mio interesse.

@Pierino64
Preso l'8-16 con il cashback, la prima impressione è eccellente.
I rimborsi se non sbaglio, partono dal 14 di maggio.
Dai grande! hai fatto il passo!!! dove lo ha preso e a quanto se posso? Io sono giorni che ci penso e ripenso e sono li al limite per fare clik.

A suo tempo, quando esclusi l'8-16 mi ero fatto idea di farmi due fissi wide. Così presi come primo fisso il 14 aspettando di prendere in un secondo tempo il wide più estremo (o 9mm laowa o se Fuji annuncerà un atteso super wide fisso).

Ora pensavo che potrei approfittare di questo cashback per prendere l'8-16, tenere il 14 per uscite leggere, e lo zoom quando ho voglia di portarmelo o mi servisse la sua escusione focale. Poi ironia della sorte il 14 qualche mese fa lo trovai nuovo in offerta a poco meno di 500€. Con questo cashback da 500€ mi ritroverei giusto giusto al prezzo normale dell'8-16 anche il 14 fisso.

Poi la strategia sarà che li userò in combinazione a seconda delle situazioni, e con cognizione di causa deciderò se tenerli entrambi, o se tenere solo il fisso e vendere lo zoom con poca perdita, o se tenere lo zoom e vendere il 14.

user171441
avatar
inviato il 11 Maggio 2021 ore 22:49

8-16...stupendo ma non sa usare per stellate, soffre di coma, ma per tutto il resto direi ottimo ma...attenzione, se non si è più che pratichi con i grandangoli si rischia di fare scatti...da buttare soprattutto a 8mm, difficile da domare ma...che soddisfazione

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 22:58

Dodo se vendi il 14 fa' un fischio Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 23:00

Nel caso... ;-) ...ma non ci contare troppo Cool

...a parte che il click per l'acquisto dell'8-16 ancora non l'ho fatto ..ma son proprio li vicino...

@Fu76
leggevo proprio adesso la sintesi di una recensione dell'8-16 da parte di DPreview e tra le altre cose dice "...coma molto ben corretto, ottimo per astrofotografia e paesaggio urbano..." non che io lo prenda per farci foto notturne del cielo stellato ma la cosa mi ha colpito.

www.fujirumors.com/dpreviewtv-fujinon-xf-8-16mm-f-2-8-optically-fantas

user171441
avatar
inviato il 12 Maggio 2021 ore 0:38

Bho!...se lo dice dpreview per il coma corretto.....

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 5:02

Guarda la prova di lenstip:
www.lenstip.com/546.7-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_8-16_mm_f_2.8_R_

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 8:15

Naldo ho letto il test di lenstip che hai indicato e pare soffrire un pò di coma... e vien da dire che in effetti non credo sia un obiettivo nato specificamente per fare astrofotografia
Ci vorrebbe un'ottica wide a focale fissa(più facile da correggere nelle varie aberrazioni) e con diaframma f2 o anche meno(se corretto nella coma anche a tutta apertura). Magari per astro potrebbe essere ottimo il prossimo 18mm f1.4 che promette di essere molto corretto.

Considerato questo e tenuto anche conto che l'8-16 non mi stavo certo convincendo di acquistarlo come ottica da astrofotografia...
...mi avete però incuriosito e dopo ciò che dice il test sono andato a cercare delle immagini scattate in notturna con lui.

www.juzaphoto.com/adapted.php?t=3662138&l=it

www.juzaphoto.com/adapted.php?t=3679945&l=it

www.juzaphoto.com/adapted.php?t=3677445&l=it

www.juzaphoto.com/adapted.php?t=3661471&l=it

www.juzaphoto.com/adapted.php?t=3865574&l=it

www.juzaphoto.com/adapted.php?t=3443212&l=it

Alla fine, con questi risultati, ho conferma che sia un'ottica molto versatile che per la sua alta qualità globale(considerando che è inoltre uno zoom, e abbastanza estremo verso wide) si può prestare a fare piuttosto bene molte cose.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 8:41

Per astrofografia usate il samyang 12 f2.

Costa una frazione del 8-16 e corregge meglio coma

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 8:52

Per le stellare usate un astroinseguitore, potete trovarlo usato a circa 100 euro.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3946613&srt=data&show2=1&l=it
Non è un granché ma è scattata con un 135 2.8 del 1970 chiuso a 5.6 e nella zona dell'aeroporto di malpensa Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 9:06

Si ok ragazzi ho capito, ma... Maurizio, se cercavo un obiettivo per astrofotografia secondo te pensavo allo zoom Fuji 8-16? No di certo! Mi interessa per tutto quello che ci si può fare, per le focali che ti mette a disposizione, per la sua qualità globale. Il discorso astro è nato solo perchè Fu76 ha commentato che non si può usare per astro perchè soffre di coma. E in effetti probabilmente ne soffrirà anche un pò... ma poi ho visto delle foto qui su juza(di cui ho messo i link) e direi che se la cava bene ANCHE a fare stellate, se capitasse. Ma ovvio che non lo si prende specificamente per quello. E mi sembra che se la cava anche per quello, se servisse. Quindi ne facevo un discorso di versatilità globale di questo zoom.

Mirk.o circa stesso discorso per te: non parlo di specializzazione, ovvio che se uno vuole attrezzarsi per fare astrofotografia/stellate in modo specifico e più specialistico allora si apre tutto un mondo volendo. Con astro-inseguitore si ottiene tanto con diaframmi più chiusi(quindi ci si dimentica di problemi di coma e aberrazioni con molti obiettivi di focali anche diverse). Ed è sicuramente l'approccio migliore per farle e per ottenere risultati eccellenti. Ma devi prenderti l'astroinseguitore e devi portartelo appresso, quindi è una intenzione e un progetto per quando sai che esci proprio per fare questo tipo di fotografia.

Qui ne stavo facendo un discorso di versatilità. Come dire... sei in giro con una determinata ottica, capita l'occasione e sai che se vuoi porti comunque a casa un risultato buono. E questo 8-16 nel caso volevo capire se ti permette di farlo quando capitasse una occasione imprevista... e a me pare di si.

In questo senso lo stavo apprezzando.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 9:11

In realtà il minitrack lx3 pesa 500g, praticamente 18-55 e minitrack arrivi a 800g come 8-16. Poi vabbè vedi te io segnalo questa opzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me