| inviato il 09 Maggio 2021 ore 14:59
“ ora cercando un obbiettivo versatile „ Nikon 17-55 F2,8 AFS per la D200 è lo zoom perfetto |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 15:26
@dex dipende quanto vuoi spendere, le lenti che ti hanno consigliato vanno benissimo ma costano molto. la scelta più economica e senza dubbio valida è un Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR. Si tratta dell'ottica standard economica ma ti garantisco che va stra-bene, lo trovi sui 70-90 euro. L'ho collaudata in tutte le salse, confrontandola col fiore delle lenti pro e cercando in tutti i modi di convincermi che fa schifo. Non ci sono riuscito. Attualmente è l'unica lente DX in mio possesso dopo aver venduto il -pro- 16-80 f2,8/4 e lo standard 18-105 (che per ben due esemplari che ho posseduto si è sempre dimostrato inferiore al 18-55) |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 19:09
100% d'accordo con Gsabbio, occhio pero' a prendere la versione VR ( stabilizzata ): ti aiutera' molto a mano libera. La versione VR II costa uguale. Altrimenti c'e' l'af-d 50 f 1.8: un economico fisso luminoso per entrare nel mondo dorato della fotografia creativa. Circa lo stesso prezzo dello zoom. |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 19:41
Ah, zoom tele: Nikkor 80-200 f 4,5 manuale, qualsiasi serie. Sulla D200 rende MOOOOOLTO meglio che sulla D700 ( x i miei gusti ). 50 euro spesi bene. |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 20:05
Grazie Frarossi per il link, ma si è risolto da solo Proverò ad usarla sempre con il Nikon 50mm f1.2 Ais...tanto è in garanzia 6 mesi |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 20:15
La D200 è stata la mia prima reflex digitale. Una gran macchina! La mia ogni tanto la vedo ancora perchè l'ho venduta ad un amico |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 18:05
Vi confessero' una cosa, ma non ditela a nessuno: quando voglio che una foto venga VERAMENTE bene senza problemi di sorta con la D200, gli metto su il 18-55 della D3100 di mia figlia... |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 7:22
***PRESO*** Su ebay a 135€ compreso spedizione il Nikon af 35-70 f/2.8D (3 faccine verdi) Logicamente ho contattato prima il venditore che mi ha confermato l'ottica senza problema del doppino, muffe e aloni....esteticamente vissuto ma non si può avere tutto dalla vita |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 8:08
Azz ! Sono curioso.... |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:38
Visto il post di Jacopo sul 18-55, ho notato tempo fa su delle foto in parallelo jpg - raw che la D300 non mi corregge la distorsione ottica dell'obiettivo, mentre il raw con dxo viene perfetto il jpg in macchina no, ho provato su un foglio excel vuoto a tutto schermo del pc a 18mm. Poi ho provato con la d3200, questa lo corregge, non perfetto come dxo, ma quasi. Avete notizia, magari anche su D200, se è così o se bisogna impostare quache diavoleria in giro per il menu? Devo dire che per me non è importante, i jpg in macchina sono così poveri che non li utilizzo, ma mi sembra strano che su questo fronte le entry siano più avanti! -- Ciao! |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:50
Se la D300 un po' corregge, la D200 non corregge alcunche': e' una macchina per duri & puri ( faccina verde che ride )... |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 18:42
No no, la D300 non corregge per niente, almeno sul 18-55, il firmware 1.11 ha anche la sezione B, dovrebbe avere i dati degli obiettivi, ma non succede nulla. A 18 mm il 18-55 non corretto mi fa venire male agli occhi! -- Ciao |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 19:07
Ah, ok. |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 12:36
seguo con interesse |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |