RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto tracolla reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto tracolla reflex





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 11:04

https://www.amazon.it/OP-TECH-USA-1501372-Fotocamera/dp/B00007E816/ref
Consiglio questa, rapporto qualità prezzo eccellente.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 11:22

Dopo aver provato, in passato, varie alternative alla tracolla originale, alla fine ho deciso di soprassedere.
Tendo ad usare i cosiddetti "hand strap", banali cinturini per afferrare bene la fotocamera senza rischio di farmela scivolare. Poi per il semplice trasporto la tengo dentro uno zaino ad accesso rapido.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 11:36

Le tracolle originali Canon sono una punizione.
Peraltro immeritata, con quello che costano le fotocamere.
(non so per gli altri marchi, uso solo Canon)

Dal 2004 sulle mie fotocamere uso una OP-Tech, sempre quella, ancora perfettamente funzionante, il che chiarisce che durano un sacco: la pagai qualcosa come 16-18-20 Euro. Macchinosa da montare, ha la parte che appoggia in ottimo neoprene largo che distribuisce il peso.

Questa:
https://www.amazon.it/OP-TECH-USA-1501372-Fotocamera/dp/B00007E816/ref

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 11:40

La Peak Design ha il vantaggio che non serve solo per la fotocamera, si può usare benissimo per attarci una lente pesante tipo Big White, io infatti la uso prevalentemente per quello.

user206375
avatar
inviato il 06 Maggio 2021 ore 11:50

ma una tracolla che sia facile ad attacare e sganciare?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 12:10

Io uso questa.
Originale e in vera pelle. Sorriso




avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 12:18

Tracolle ne ho avute diverse dall'ottima Kata per finire alle Peak Design.
Se ti basta una tracolla ce ne sono diverse e quelle che ti hanno consigliato sono valide ma Peak Design é un "sistema" che ti offre molte soluzioni di trasporto.
Dai un'occhiata al loro sito prima di decidere.
www.peakdesign.com/

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 12:19

Confermo che LCB sono top quality!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 12:32

@Phsystem potrebbe essere fatta anche del materiale più pregiato al mondo ma non è duttile come PD.
Non c'è storia, giocano in due categorie diverse, sia per comodità che per praticità.
Poi se sei felice della tua tracolla originale buon per te.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 12:38

Peda, per Phsystem l'importante è che ci sia scritto PENTAX
poi se è comoda come un cilicio non conta

:-P

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 12:39

Quelle in dotazione,uso Pentax da sempre non sono male ma una in neoprene,con ganci personalizzati,che ammortizza il peso della fotocamera,ha i bordi arrotondati che non segano il collo..... è molto meglio.

Da diversi anni non uso tracolla,mi arrangio in altri modi diy,ma le optech sono niente male

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 12:42

@Lorenzo, si lo so che è una battaglia persa ;-) ,però mi piace fare buona informazione, magari per altri che leggono quello che scrivo può essere utile.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 12:48

poi se è comoda come un cilicio non conta

Il mio compagno di uscite, felice proprietario di una Pentax K1, ha sostituito la tracolla perchè la trovava terribilmente scomoda, proprio come ho fatto io con la mia Nikon. Su Fuji non la cambio perchè è un corpo leggerissimo e non ne sento il bisogno.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 13:15

Tutte le tracolle originali che ho provato sono pessime (ovvio, devono praticamente essere a costo zero per il produttore) e non appena si attacca una lente un filo più pesante si sente subito. E con l'aggravante della pacchianata del nome del marchio o del modello a caratteri cubitali colorati ovviamente MrGreen

A parte le Peak Design, per i tele ho sempre trovato ottime le Blckrapid/Sunsniper con l'ammortizzatore incorporato, è incredibile quanto aiutino a "non sentire il peso", sicuramente un ottimo investimento in praticità e comfort.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 13:20

Chiaramente. Se il corpo pesa meno di mezzo chilo tutto compreso va benissimo quella di serie.
A parte che qualunque tracolla a me dà fastidio,sudo tanto e dopo un po' sembra di avere la carta vetrata sul collo.
Se proprio dovessi scegliere è ottima la possibilità di agganciarla agli spallacci dello zaino.La optech appunto aveva questi optional molto utili

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me