| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:48
Beh io ci rimango più male quando, immancabilmente, ad ogni volta che metto in vendita qualcosa su subito, arriva la loro “offertona” che neanche mia suocera al vu cumprà sulla spiaggia è in grado di tenere testa! (Senza offesa) |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 23:03
Io ho venduto e comprato sempre da rce Padova (via Tito Livio) e non ho mai pagato la spedizione.. Però parlo solo e sempre con Marco A. Come ha scritto in precedenza centauro.. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 23:29
Stessa cosa io, Marco A Padova Tito Livio, mai pagato. Ma nella vita si cambia |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 23:42
Ragazzi periodo Covid, ricordiamocelo e aiutiamoci a vicenda |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 23:44
Di solito, le grandi aziende (ed RCE mi sembra che sia grande come marchio), fanno delle convenzioni con il corriere proprio per abbattere le spese di spedizione che poi usualmente offrono al cliente come servizio gratuito. Quando ho chiamato per qualche preventivo, in più negozi, mi hanno offerto la spedizione nel prezzo. Come diceva qualcuno, forse dipende dal fatto che fai una permuta o dal semplice valore della transazione o semplicemente perché sei un nuovo cliente..... certo è che se dici "ok, compro, ma non farmi pagare la spedizione", secondo me l'abbuonano (proprio perché a loro costerà poco e niente). |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 15:23
Aggiornamento: la macchina è arrivata adesso e all'interno c'è la fattura. Hanno fatto la fattura includendo nell'importo della macchina le spese di spedizione.. cioè, la macchina vale 15 euro in più di quanto era indicato? Ripeto, non è per i 15 euro, ma proprio non capisco. Questa volta - PER ME - RCE PD, nella persona di M.A., ha toppato alla grande |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 16:05
Scusa, ma cosa c'è di sbagliato? Secondo te era corretto farti una fattura inferiore rispetto a quanto hai pagato? Tu le spese di spedizione le hai pagate a loro non separatamente al corriere. Né avrebbe avuto senso suddividere gli importi visto che l'aliquota è la stessa. E se tu fossi una partita iva che può scaricare la spesa, ti andrebbe bene una fattura inferiore al pagato? |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 18:19
Io credo che sul nuovo i margini, come su tutti i prodotti di elettronica, siano molto risicati, e comunque dipende sempre dal prodotto che si acquista. Sei mesi fa su un usato analogico del valore di 500 euro circa mi hanno scontato sia un 13% che le spese di spedizione, oltre ad aggiungere una serie di accessori non richiesti che comunque, se comprati a parte su ebay, mi sarebbero costati minimo un altro centinaio di euro. E so di sicuro che la mia non era stata l'unica richiesta di acquisto per quell'oggetto. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:22
Per esperienza diretta e ripetuta (l'ultima proprio in questi giorni) le spese di ritiro (se permuti un usato) e di spedizione con una minima trattativa tra le parti te le abbuonano. Se non chiedi ovviamente te la contano. L'ho provato con un paio di negozi di Padova, Rovigo ed ora Verona. Non mollano nulla però sul prezzo dell'acquisto, almeno per la mia esperienza (e c'ho provato...). |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:27
Fatti fare la spedizione gratis. Generalmente lo fanno |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 10:18
A me l'unica volta che RCE mi ha fatto una proposta decente (e sorprendentemente io l'ho accettata), hanno ritirato a spese loro. In caso di acquisto però è diverso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |